
Come sviluppare in Flutter: Be a Talent Flutter!
Dev Community Night è la serie di eventi online dedicati agli sviluppatori, sia esperti che alle prime armi, per approfondire i linguaggi e le tecnologie del momento, confrontarci e crescere insieme scoprendo le infinite potenzialità del mondo del Coding.
—
Continuiamo questa nuova serie di meetup con Federico Parezzan con il quale inizieremo a sviluppare in Flutter!
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente utilizzo da parte delle aziende di framework e librerie a supporto dello sviluppo mobile, nati dall’esigenza da un lato di abbattere i costi di sviluppo e dall’altro di dover mantenere un unico codice sorgente.
Un „tool“ che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede destando l’interesse di numerosi sviluppatori è sicuramente Flutter.
Flutter è uno strumento che consente di creare applicazioni multipiattaforma e native: app iOS e Android con un unico linguaggio di programmazione e base di codice.
Per lavorare in Flutter, Google ha sviluppato un linguaggio di programmazione ad-hoc, chiamato Dart, che racchiude molte delle caratteristiche migliori che contraddistinguono altri linguaggi odierni.
In questo meetup in una prima parte più teorica, andremo a capire nel dettaglio cos’è Flutter e in una seconda parte, grazie all‘ IDE Android Studio, capiremo i concetti base al fine di costruire una semplice interfaccia utente e della programmazione in Dart.
Attestato di partecipazione
Tutti coloro che parteciperanno alla diretta – e „firmeranno“ il registro di presenza 🙂 – riceveranno nei giorni seguenti l’attestato di partecipazione!
Takeaways
- Conoscerai le ultime novità in ambito Dev.
- Comprenderai le dinamiche attuali del lavoro da sviluppatore.
- Ti confronterai con altri sviluppatori.
- Scoprirai Dart e Flutter e capirai come iniziare velocemente ad utilizzarli.
Agenda
21:00 – 21:15 | Benvenuto alla Dev Community Night da Innocenzo Sansone
21:15 – 22:00 | „Be a Talent Flutter: introduzione al framework“ con Federico Parezzan, Java EE Developer
22:00 – 22:15 | Domande e risposte
Come partecipare
- Prenota il tuo biglietto tramite Eventbrite
- Connettiti tramite Zoom al link che ti invieremo
- Enjoy!
Federico Parezzan
Certificato Oracle, Federico è uno sviluppatore con esperienza in Java EE e nelle tecnologie ad esso connesse.
Lo appassionano temi legati sia all’ambito mobile, con lo sviluppo in Android e Flutter, sia quelli riguardati l’IA che ha affrontato durante la laurea magistrale.
La sua passione per la tecnologia lo spinge costantemente ad ampliare il proprio bagaglio culturale e a poter trasferire le competenze acquisite da un ambito ad un altro.
Innocenzo Sansone – Tech & Dev Community Engagement
Sono un libero professionista che supporta le aziende nella creazione e crescita della propria Community. Il mio ambito è principalmente quello tecnologico, essendo uno sviluppatore e appassionato di tecnologia e avendo collaborato con le principali aziende italiane e multinazionali del settore.
Talent Garden Innovation School
Grazie a Master 100% online di 120 ore tra learning live session, contenuti on demand e late night in diretta streaming, dal 2015 formiamo i professionisti digitali più richiesti dal mondo del lavoro con particolare focus sui settori dei Dati, Marketing, Business, Coding e Design. Abbiamo un network di oltre 500 aziende partner e negli ultimi anni abbiamo ospitato nelle nostre aule più di 5.000 studenti in Europa, il 94% dei quali ha trovato lavoro entro sei mesi.