11esima edizione
UI Design Master
L’unico corso in Italia per professionisti interamente dedicato allo UI Design: diventa UI Designer in soli 6 weekend di formazione live online e in presenza.
UI Design Master è il percorso da professionisti per professionisti che ti permetterà di acquisire maggiore consapevolezza del tuo ruolo di progettista. Impara a progettare interfacce digitali utilizzando processi e tecniche innovative, conoscere gli standard e i pattern specifici dei vari supporti digitale, applicare la teoria e i relativi tool di motion interface, produrre un prototipo avanzato, definire un’esperienza utente efficace e usare tool utili per il mestiere.
Richiedi informazioni

Siamo il tuo match perfetto
3 motivi chiave per scegliere Talent Garden
Pensiamo al tuo futuro professionale
Chi è e cosa fa lo UI Designer?

Lo UI Designer è la figura deputata a tutto ciò che riguarda la parte visuale e interattiva di un prodotto web, app, smartwatch e tv digitale.
Progetta le interfacce che si presentano all’utente e che rappresentano il primissimo impatto con il brand. Lo UI Designer guida l’utente all’interno dell’interfaccia, indicandogli con chiarezza e precisione dove può trovare ciò che cerca esclusivamente attraverso di essa. La sua progettazione è il ponte di collegamento che permette all’essere umano di relazionarsi con il prodotto.
Cosa imparerai
Durante UI Design Master impari a disegnare interfacce utenti, facilitando e migliorando l’utilizzo dei sempre più diffusi device tecnologici con cui ci rapportiamo quotidianamente. Sara in grado di:
- Progettare interfacce digitali utilizzando processi e tecniche innovative
Dall’idea al prototipo fino all’interfaccia finale: imparerai ad affrontare il processo di progettazione con le metodologie e i tool più adatti, ma soprattutto con il giusto Mindset
- Conoscere gli standard e i pattern specifici dei vari supporti digitale
Sì ma è responsive!? Sarai in grado di progettare interfacce scalabili e modulabili su tutti i device di riferimento per il tuo progetto, mantenendo sempre una navigazione fluida.
- Applicare la teoria e i relativi tool di motion interface
Prototipazione statica o animata non importa, non avranno segreti per te: imparerai i fondamenti dei tool dello specialista come InVision, Marvel App, Overflow, Axure.
- Definire un’esperienza utente efficace
Dalla ricerca alla definizione delle personas fino ai test di usabilità: applica i framework della UX al tuo progetto con un approccio user-centric
- Lavorare in team con altri designer e developer
Se già non lo sai, lo UI Designer non è un lupo solitario: il branco di developer, UX Designer e altre figure centrali con cui dovrai interfacciarti sono alleati, non nemici.
Una crescita professionale a 360°
Sapevi che secondo una ricerca di Harvard oltre l’85% del successo professionale deriva dall’aver sviluppato competenze trasversali, in particolare quelle relazionali?
Crediamo che per avere successo come professionista non solo è necessario essere expert della materia, ma bisogna sviluppare altre skill che, in un mondo di estrema complessità, risultano fondamentali per fare la differenza ed emergere tra gli altri profili.
Il programma di Career Boost è un percorso che ti permette di sfruttare al massimo le competenze acquisite durante il percorso di Master, supportandoti nello sviluppo personale e professionale.
Scopri gli strumenti e sviluppa le competenze per comunicare al meglio il tuo talento ed essere attrattivo sul mercato. Sviluppa le skill chiave per essere leader, comunicare in modo efficace e raggiungere i tuoi obiettivi di carriera.
PORTFOLIO MAKING
Apprenderai le linee-guida per costruire un portfolio efficace con la guida di un professionista del tuo settore. Ti confronterai coi colleghi e imparerai a raccontare al meglio i tuoi progetti.
POWER SKILLS
Effective presentation Workshop
Acquisirai le competenze necessarie per creare una presentazione visiva efficace identificando gli elementi chiave per analizzare audience, creare delle slide visuali efficaci, saperle presentare.
Effective communication Workshop
Svilupperai i livelli di efficacia personale e la capacità di veicolare una comunicazione di natura assertiva, frutto di una gestione positiva dei vissuti emotivi personali e della capacità di governare i pensieri limitanti. Rafforzerai la capacità di influenzamento verso gli stakeholder, lavorando sui livelli di efficacia personale nella gestione di interlocutori “di peso” portatori di modalità di relazione differente. Acquisirai tecniche di ascolto per una gestione efficace delle situazioni negoziali, sviluppando contesti di relazione di natura win-win.
Participatory leadership Workshop
Lavorerai sull’autoconsapevolezza per conoscere ed esercitare il tuo potenziale. Ti forniremo i diversi princìpi con cui si può concepire la leadership, per potenziare le capacità di ciascuno di decidere nella complessità. Questo ti permetterà di:
- favorire un allineamento di mindset sulla capacità di lavorare di concerto con le altre persone, per migliorare il lavoro di gruppo nelle proprie organizzazioni, bilanciando interessi personali, interpersonali ed extrapersonali;
- creare momenti di integrazione delle differenti culture aziendali sul tema della leadership attraverso sperimentazioni dirette in gruppi.
I nostri alumni lavorano attualmente per:
A chi si rivolge UI Design Master
Il Master è riservato ai professionisti che vogliono immergersi nel mondo dell’User Interface Design. Cerchiamo persone con un mindset creativo, che vogliano essere sempre aggiornate sulle ultime novità e trend di settore, con almeno 3 anni di esperienza lavorativa.Hai dei dubbi se questo percorso sia perfetto per te? Prenota pure un colloquio informativo, durante il quale ti aiuteremo a capire se è il percorso adatto a te e valuteremo quanto sei disposto a uscire dalla tua zona di comfort e a lavorare in team per il raggiungimento di un obiettivo comune. In particolare cerchiamo professionisti come:
Richiedi informazioni- Graphic Designer
- Sviluppatori front end, web e mobile
- Art Director
- Web Designer
- Digital Project Manager
Voglio fare parte della prossima classe del Master! Come faccio?
Docenti, programma, calendario delle lezioni, opportunità di carriera…è tutto chiaro? Se sì, puoi procedere direttamente all’acquisto tramite il pulsante “Acquista subito”. Se così non fosse…
Dicono di noi
Chi meglio di chi l’ha già vissuto per raccontarti cosa significa frequentare un Master in Talent Garden? Contatta i nostri Ambassador per scoprire le loro storie di successo, gli aneddoti e le risposte alle tue domande sul Master. Ricorda che potrai così accedere anche a tutti i vantaggi del Referral Program!
Cosa imparerai
A UI Design Master impari a disegnare interfacce utenti, facilitando e migliorando l'utilizzo dei sempre più diffusi device tecnologici con cui ci rapportiamo quotidianamente.
1 - Elementi base di UX
Cos’è
Imparerai le basi della User Experience e come la UI si inserisce nel contesto più ampio della UX. Scoprirai come definire Personas, Customer Journey e Scenarios e affronterai i temi legati all’usabilità, definendone linee guida e principi.
Cosa saprai fare
- Definire Personas
- Creare scenari
- Progettare una Customer Journey
- Applicare il concetto di usabilità
Tool & Metodologie
- Canvas Personas
- Scenari d’uso
- Customer Journey Map
2 - Principi base di UI e Responsive Design
Cos’è
Approfondirai i temi di UI Design Principles, Atomic Design e Design System. Entrerai nel vivo della costruzione di una UI e capirai come disegnare interfacce coerenti e sistemi visivi universali utilizzando diversi tool di settore. Ti misurerai coi temi della tipografia, delle griglie, delle icone e del linguaggio.
Cosa saprai fare
- Gestire la gerarchi e la progettazione di prodotti digitali;
- Comprendere e applicare le regole dell’atomic design;
- Progettare in modo responsive
Tool & Metodologie
- Style Tile Creator
- Strumenti di design
3 - Tools per la progettazione e pattern UI specifici per i diversi device
Cos’è
Capirai come impostare correttamente il workflow di una progettazione UI scalabile e modulare e come utilizzare al meglio i vari tool di design a seconda del contesto e dell’obiettivo finale di progettazione. Ti parleremo di progettazione responsive web design, dei pattern e i principi di navigazione mobile, smartwatch e Tv.
Cosa saprai fare
- Impostare il work flow di una progettazione UI
- Utilizzare diversi tool di design, a seconda del contesto di riferimento
- Progettare per supporti mobile, Pattern e linee guida iOs e Android
Tool & Metodologie
- Sketch for Mac
- Adobe Xd
- Figma
4 - Prototipazione Statica, Prototipazione Dinamica e Motion UI
Cos’è
Imparerai i fondamenti dei tool per la prototipazione statica come InVision, Marvel App, Overflow, Axure e affronterai anche le tecniche e i principi della Motion UI. Capirai, inoltre, come utilizzare il tool per la prototipazione animata Principle.
Cosa saprai fare
- Creare prototipi statici e animati
- Usare i principali tools di prototipazione
- Usare le metodologie e le best practice di prototipazione.
Tool & Metodologie
- Principle for Mac
- InVision
- Marvel App
5 - Microcopy, Conversational UI e User Test
Cos’è
Imparerai a distinguere i diversi Tone of Voice (ToV) e le basi del microcopy, come progettare interfacce e storyboard utilizzando comandi scritti e vocali (conversational UI). Apprenderai, infine, come progettare e condurre test sulle interfacce tracciando e monitorando l’esperienza utente.
Cosa saprai fare
- Scrivere un microcopy efficace
- Progettare interfacce e storyboard
- Realizzare uno user test e il relativo report
Tool & Metodologie
- Zeplin
- InVision
- Abstract
6 - Boost your creativity: Challenge Day!
Cos’è
Incontrerai dal vivo, nel campus di Talent Garden Roma Ostiense, un esperto internazionale di UI design e lavorerete insieme su un progetto, creando un’esperienza utente interattiva completa.
Cosa saprai fare
- Utilizzare le metodologie e i tool studiati fino ad ora
- Lavorare in un vero team di UI Designer
- Gestire tempi e risorse in un lasso di tempo ristretto
Tool & Metodologie
- Figma
7 - Career Boost
Un percorso che ti permette di sfruttare al massimo le competenze acquisite durante il percorso di master, supportandoti nello sviluppo personale e professionale.
Scopri gli strumenti e sviluppa le competenze per comunicare al meglio il tuo talento ed essere attrattivo sul mercato.
Sviluppa le skill chiave per essere leader, comunicare in modo efficace e raggiungere i tuoi obiettivi di carriera.
Faculty
Live the Talent Garden Experience
Agevolazioni fiscali
Il 30% dei nostri studenti copre i costi del Master grazie a un finanziamento aziendale. Se vuoi essere uno di loro, parlane con il tuo datore di lavoro: abbiamo creato una guida per aiutarti nella richiesta!
Modalità di pagamento
Pagamento in un’unica rata
Paga il Master in un’unica rata e… basta, inizia la tua avventura in Talent Garden!
Pagamento a rate con Scalapay
Paga in 3 rate con Scalapay e rendi ancora più conveniente investire nella tua formazione!
Prestito per merito
Prestito per merito con Intesa Sanpaolo: una convenzione per ottenere prestito personale a condizioni agevolate.
Welfare aziendale
Hai un un bonus welfare o puoi richiederlo all’azienda in cui lavori? In questo modo potresti pagare la retta del Master, interamente o in parte, tramite alcune delle più importanti piattaforme di Welfare aziendale.
FAQ
Domande o dubbi? Non preoccuparti, abbiamo le info che cercavi: ecco le domande più comuni!
What kind of certification will I receive at the end?
You will receive a Talent Garden certificate, protected by Blockchain technology, which you can share in your CV and on your LinkedIn profile.
Richiedi informazioni
Hai ancora qualche dubbio? Richiedi informazioni tramite il form qui sotto: ti invieremo la brochure e potrai prenotare un colloquio informativo con il nostro team!