Marketing for Growth Master
Il Master in Marketing for Growth è un percorso formativo blended suddiviso tra contenuti on demand, learning live session online e lezioni in presenza nel Campus di Talent Garden Calabiana a Milano. Il Master è stato creato per formare Digital Marketer in maniera avanzati su temi di Sperimentazione, Funnel marketing e Data Analysis, esplorando i tool, le metodologie e le strategie più richieste dalle aziende in ottica data driven.
La prossima edizione di Marketing for Growth Master si terrà a partire dal 23 settembre 2022.
Accedi alla selezione
A chi è rivolto Marketing for Growth Master
Marketing for Growth Master è il percorso live avanzato sulla Sperimentazione, Funnel marketing e Data Analysis. I contenuti del programma esplorano i tool, le metodologie e le strategie più richieste dalle aziende. Alla fine di questo corso sarai in grado di sperimentare un’idea sul mercato, avere una visione di insieme dei canali di acquisizione, costruire strategie di crescita data-driven avanzate.
Il candidato ideale
Cerchiamo Digital Marketer che vogliono aggiornarsi costantemente su tool e trend del settore, e che abbiano già avuto esperienza in questo settore. Durante il colloquio di selezione ti aiuteremo a capire se è il percorso adatto a te e valuteremo quanto sei disposto ad uscire dalla tua zona di comfort e a lavorare in team per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Accedi alla selezione
Info e Costi
Date: 23 settembre 2022 - 20 dicembre 2022
Super Early Bird (riservato ai primi 5 iscritti): 2.880€ (SOLD OUT)
Early Bird (riservato dal 6° al 15° iscritto): 3.280€
Full Rate (a partire dal 16esimo iscritto): 3.580€
Modalità: Blended (7 weekend in live streaming + 1 weekend in presenza nella sede di Talent Garden Calabiana, Milano)
Edizione: 15°
Il processo di selezione
Accedi alle selezioni
Candidati compilando il form con i tuoi dati all’interno di questa pagina
Prenota un colloquio
Prenota in autonomia un colloquio individuale con un membro del team Orientation & Admission
Completa il test tecnico
Compila il test tecnico per aiutarci a conoscere meglio le tue skill e supportati nella scelta
Ricevi un Feedback
Aspetta l’esito finale sulla tua candidatura da parte del tuo O&A entro 10 giorni lavorativi
Inizia la tua avventura
Sei stato ammesso? Completa la tua iscrizione ed entra a far parte di Talent Garden Innovation School!

Chi è e cosa fa il Marketing Manager focalizzato su strategie Data Driven?
Il Marketing Manager focalizzato su strategie Data Driven è un professionista del marketing digitale in gradi di:
- creare, analizzare e ottimizzare un funnel
- misurare e valutare i KPIs più importanti per ogni business
- selezionare e implementare le migliori fonti di traffico per l’acquisizione dei clienti
- utilizzare Google Analytics e Data Studio come strumenti di tracking e data visualization
- creare una strategia SEO avanzata attraverso il keyword mapping e un’analisi dei competitor
- validare un’idea partendo da un MVP utilizzando strumenti no – code
- impostare e ottimizzare campagne di advertising su Facebook, Google, TikTok e LinkedIn con le tecniche più aggiornate
Scopri come diventare un Marketing Manager focalizzato su strategie Data Driven
Con Marketing for Growth Master impari a essere rapido e a lavorare con budget contenuti e risorse limitate. Sviluppi l'abitudine a non aver paura di sperimentare e di rischiare e a focalizzarti su un unico obiettivo: aumentare il traffico e le conversioni, per trasformare quanti più visitatori possibili in clienti.
Modulo 1
Mindset & Experiments
Cos’è
Scopriremo che cosa significa adottare un mindset da Growth Hacker, applicare il Lean Marketing e la differenza tra vecchio e nuovo marketing. Ti insegneremo come è organizzato un Team Growth e come funziona il funnel A.A.A.R.R.R., metodologia essenziale per l’acquisizione dei clienti. Capiremo il processo per generare nuove idee, prorotiparle attraverso un MVP e individuare le metriche giuste (OMTM) per misurarne il risultato.
Tool & Metodologie
- Growth mindset
Modulo 2
Measurement & Tracking
Cos’è
Per adottare una corretta strategia di crescita è fondamentale saper misurare tutti gli elementi e tenere sotto controllo ogni aspetto della sperimentazione. Ti spiegheremo come integrare le tecniche di misurazione, scegliere le giuste metriche, implementarle e sviluppare una strategia di tracking attraverso Google Analytics, il CRM e le CDP, pianificando una strategia di adozione di tecnologie martech completa e confrontando le real time analytics e le analytics digitali classiche.
Tool & Metodologie
- Google Analytics
- Zoho SalesIq
- Zoho CRM
Modulo 3
Data Analysis & Visualization
Cos’è
Oltre a saper individuare le giuste metriche, è fondamentale saperle interpretare e visualizzare. In questo modulo scoprirai come leggere e utilizzare i dati in modo avanzato, attraverso un approfondimento dei modelli di attribuzione, delle tecniche avanzate di data visualization e dei principali tool utilizzabili.
Tool & Metodologie
- GoogleAnalytics
- GA4
- GoogleDataStudio
- Tableau
Modulo 4
Work Automation & MVP
Cos’è
Che si tratti di lanciare un nuovo prodotto o implementare nuove feature è importante saper adottare un approccio lean e validare la tua idea in maniera rapida ed efficace. Imparerai a costruire prototipi attraverso tecniche e tool no code, automatizzare il tuo lavoro per evitare lavori ripetitivi e a basso valore aggiunto. Scoprirai come progettare una strategia di performance marketing a tutto tondo a partire dagli obiettivi di business, fino ad arrivare al budgeting.
Tool & Metodologie
- Zapier
- Typeform
- Airtable
- Import.io
Modulo 5
SEO
Cos’è
La SEO non riguarda solo i motori di ricerca, ma anche l‘esperienza utente e l‘usabilità di un sito web. In queste lezioni imparerai a focalizzarti sia sulle tecniche avanzate di analisi SEO (link technical auditing & link competitive auditing), sia sulla pianificazione dei contenuti attraverso il keyword mapping.
Tool & Metodologie
- SEONanny
- Google Sheets
- SemRush
- Screaming Frog
Modulo 6
SEA
Cos’è
Per portare avanti un processo di acquisizione utenti efficace, è indispensabile imparare a conoscere e implementare le strategie SEA. Studierai come costruire un budget per le tue campagne e come gestirle su Google Ads in modo avanzato concentrandoti sulla loro struttura, sulle strategie di ottimizzazione e sulle tecniche di automazione.
Tools & Metodologie
- Google Ads
- Google Ads Script
Modulo 7
Social Ads
Cos’è
In questo modulo approfondirai il mondo delle campagne a pagamento sui social. Imparerai a gestirle in modo avanzato su Facebook, ottimizzandone la struttura, la strategia, studiando i principali trucchi di automazione e pianificando il budget nel modo corretto. A fine modulo, scoprirai come utilizzare al meglio anche le altre piattaforme pubblicitarie social, come Tik Tok, Pinterest o LinkedIn.
Tools & Metodologie
- Facebook Ads
- LinkedIn Ads
- Pinterest Ads
- Tik Tok Ads
Modulo 8
CRO, Automation & Retention
Cos’è
Per scalare rapidamente, è importante saper ottimizzare conversioni e retention. Durante il weekend scoprirai come far performare al meglio le landing page utilizzando l‘A/B testing e la cohort analysis, studierai le principali tecniche di lead nurturing e ti focalizzerai sulle strategie di RFM (recency, frequency, monetary).
Tools & Metodologie
- Google Optimize
- CRM & Analytics
Accedi alla selezione
Scopri la Faculty
Impara “semplicemente” dai migliori! I nostri docenti e mentor non sono accademici, ma professionisti provenienti dalle migliori aziende: insegnano quello che loro sanno fare meglio, con le metodologie e gli strumenti più aggiornati. Ti confronterai con i migliori esperti del settore con anni di esperienza sul campo e imparerai come affrontare concretamente le sfide e le opportunità di questa professione. Ecco alcuni tra i docenti che potrai incontrare durante il tuo percorso:
La parola alla Faculty
Paolo Dello Vicario, CEO & Founder di ByTek Marketing e coordinatore scientifico del Master in Marketing for Growth, racconta l’evoluzione del Digital Marketing e quali sono le figure professionali più ricercate da aziende e agenzie oggi.
Accedi alla selezioneCareer Boost
Un percorso individuale in tre tappe che ti permette di rilanciare la tua carriera e di sfruttare al massimo le competenze acquisite durante il percorso del Master. Potrai costruirti il percorso di Career Boost sulla base delle tue specifiche necessità ed esigenze, scegliendo 3 attività a scelta tra:
Personal Branding Workshop
Costruirai il tuo personal branding canvas che ti guiderà nel definire il tuo brand da professionista, e comprenderai come raccontare al meglio i tuoi punti di forza e le tue abilità.
Portfolio Making Workshop
Apprenderai le linee-guida per costruire un portfolio efficace con la guida di un professionista del tuo settore. Ti confronterai coi colleghi e imparerai a raccontare al meglio i tuoi progetti.
Public Speaking | Presentation Design Workshop
Acquisirai le competenze necessarie per progettare un discorso e una presentazione visiva efficace. Svilupperai la fiducia nelle tue qualità di oratore mettendo in pratica tecniche per strutturare discorsi, colloqui, briefing, aggiornamenti di progetto.
Workshop Comunicazione Efficace
Svilupperai i livelli di efficacia personale e la capacità di veicolare una comunicazione di natura assertiva, frutto di una gestione positiva dei vissuti emotivi personali e della capacità di governare i pensieri limitanti. Rafforzerai la capacità di influenzamento verso gli stakeholder, lavorando sui livelli di efficacia personale nella gestione di interlocutori “di peso” portatori di modalità di relazione differente. Acquisirai tecniche di ascolto per una gestione efficace delle situazioni negoziali, sviluppando contesti di relazione di natura win-win.
Participatory Leadership Workshop
Lavorerai sull’autoconsapevolezza per conoscere ed esercitare il tuo potenziale. Ti forniremo i diversi princìpi con cui si può concepire la leadership, per potenziare le capacità di ciascuno di decidere nella complessità.
I nostri ex studenti
Chi meglio di chi l’ha già vissuto per raccontarti cosa significa frequentare un Master in Talent Garden? Contatta i nostri Ambassador per scoprire le loro storie di successo, gli aneddoti e le risposte alle tue domande su Marketing for Growth Master. Ricorda che potrai così accedere anche a tutti i vantaggi del Referral Program!

Leider ist der Eintrag nur auf Italienisch verfügbar.
Marco Businaro
Digital Marketing Specialist
Prima Assicurazioni
Metodi di pagamento
Talent Garden Innovation School ha stipulato la formula Prestito per Merito con Intesa Sanpaolo, una convenzione per offrire agli studenti iscritti al Master un servizio di prestito personale a condizioni agevolate.
Paga in 3 rate, senza interessi con Scalapay e rendi ancora più conveniente investire nella tua formazione.
Hai un un bonus welfare o puoi richiederlo all’azienda in cui lavori? In questo modo potresti pagare la retta del Master, interamente o in parte, tramite alcune delle più importanti piattaforme di Welfare aziendale.
Agevolazioni
Talent Garden mette a disposizione 1 borsa di studio che viene assegnata per merito.
Completa il test di selezione, seleziona „Borsa di studio“ come metodo di finanziamento e riceverai il brief con le indicazioni per il project work da svolgere. Dopodiché dovrai solo preparare il tuo progetto e caricarlo entro il 17/07 al link che trovi nel brief! Il migliore si aggiudicherà la borsa di studio (unica cosa da pagare: fee di iscrizione Master, 700€).
Per poter competere alla Scholarship Challenge, è necessario aver completato l’application per il Master e il test di selezione.
Il 30% dei nostri studenti copre i costi del Master grazie a un finanziamento aziendale. Se vuoi essere uno di loro, parlane con il tuo datore di lavoro: abbiamo creato una guida per aiutarti nella richiesta!. Scopri di più
Let Your company Pay For You
Hai trovato il Master che fa per te, vorresti che fosse la tua azienda a finanziarlo, ma non sai come convincere tutti gli stakeholder coinvolti? Ti aiutiamo noi!
Incentivi fiscali, aumento della produttività, crescita della talent retention, incremento del know-how interno, e in ultima analisi migliori performance aziendali: abbiamo raccolto tutte le informazioni di cui hai bisogno per convincere la tua azienda a investire nella tua formazione, per intero o in parte!
Learning Experience
Pre-work
Inizia a studiare sulla piattaforma Talent Garden prima di arrivare in aula
Lezioni live e in campus
La comodità di poter frequentare da casa e la magia delle lezioni in presenza
Late night
Con i più grandi esperti di settore
Networking
Eventi che ti mettono in connessione con gli innovatori e i professionisti del settore
Project Work
Lavora su due progetti concreti con i tuoi compagni di Master
Career Boost
Sfrutta al meglio ogni occasione per formarti ed entrare in contatto con aziende interessate alla tua figura professionale
Portfolio Night
Presenta il tuo portfolio a una platea di professionisti del settore
Project Work Finale
Mettiti alla prova con una sfida finale
Graduation
Ottieni la tua certificazione al termine del Master
Community Alumni
Entra nella Community di Talent Garden
Scarica la brochure per conoscere i contenuti, i costi e le opportunità del Master!

Il Campus
Marketing for Growth Master si svolgerà in formato blended: oltre alle lezioni online, per un weekend le lezioni si terranno all’interno del nostro Campus Talent Garden Calabiana a Milano.
Talent Garden Calabiana | Via Arcivescovo Calabiana 6, 20139 Milano
Situato nel dinamico quartiere di Porta Romana a pochi passi da Fondazione Prada, Talent Garden Calabiana è uno dei campus più grandi e accoglie oltre 450 professionisti.
Il corso in numeri
- 150
ore di Learning Experience online
- 7
weekend di Learning Live Session
- 1
weekend in presenza presso Talent Garden Calabiana, Milano
- 1
Personal Project con check 1:1 col tuo tutor
- 1
borsa di studio
Scopri di più sul mondo del Growth Hacking
Il valore dell'ecosistema Talent Garden
- Decine di risorse e approfondimenti selezionati dai docenti e dagli esperti del settore
- Un network di oltre 500 aziende partner
- L’accesso alla community europea di Talent Garden con oltre 4500 talenti del digitale
- L’ingresso nella community Alumni, un canale Slack dedicato, e tanti appuntamenti live
- Partecipazione a tutti gli eventi e ai workshop online dedicati in esclusiva alla community di Talent Garden
- Tutti gli sconti riservati alla community di Talent Garden
- L’opportunità di ottenere un desk all’interno del Campus con un prezzo agevolato