Growth Hacking Marketing Master
Il Master in Growth Hacking Marketing è un percorso formativo on line della durata di 120 ore tra learning live session e contenuti on demand che ti permetterà di diventare un professionista capace di analizzare il mercato di riferimento, adottare processi innovativi di acquisizione degli utenti e, attraverso l’utilizzo di strumenti tecnici, di implementare nuove strategie di crescita aziendale che comprendono elementi di marketing e coding.
La prossima edizione di Growth Hacking Marketing Master si svolge integralmente online a partire dal 5 febbraio 2021.
Accedi alla selezione
Chi è e cosa fa il Growth Hacker
Il Growth Hacker è un professionista che grazie alle sue competenze trasversali in Digital Marketing, Comunicazione, Programmazione e User Experience e all’utilizzo di tool specifici, riesce ad analizzare il mercato di riferimento e a ottimizzare il processo di acquisizione degli utenti, implementando nuove strategie di crescita aziendali.
Accedi alla selezione
Info e Costi
Data di inizio: 05/02/2021 - 24/04/2021
Durata: 120 ore di learning experience online
Super Early Bird (riservato ai primi 5 iscritti): 2.480€
Early Bird (riservato dal 6° al 15° iscritto): 2.580€
Full Rate (a partire dal 16esimo iscritto): 2.780€
Sede: Online
Un percorso formativo 100% online per imparare e fare networking in modo ancora più semplice e sostenibile. Entra a far parte della nostra community di innovatori!
Networking
Per diventare un professionista servono non solo competenze, ma anche vision e ispirazione! Per questo durante il percorso avrai l’opportunità di connetterti in live streaming con esperti nazionali ed internazionali del network di Talent Garden.
La Faculty
Momenti di confronto con la Faculty per tutte le domande sul lavoro che svolgi o che andrai a svolgere. Un caffè online tra professionisti con un clima informale, in pieno stile Talent Garden.
I colleghi di Master
Appuntamenti dedicati al networking tra i partecipanti del Master.
I Tagger
Incontri con le start-up del nostro network per scoprire le loro storie e le sfide che hanno affrontato per arrivare dove sono oggi. La modalità on line ci permetterà di mettervi in contatto con realtà non solo italiane, ma internazionali!

A chi è rivolto
Il Master, a cui si accede tramite un percorso di selezione basato su competenze tecniche e trasversali, è riservato a professionisti che vogliono il mondo del Growth Hacking. Per frequentare il Master in Growth Hacking Marketing non è necessario uno specifico titolo di studio, ma sono richiesti almeno 3 anni di esperienza lavorativa come:
- Marketer, Digital Marketer
- Digital Consultant
- Service Designer
- Communication, Social Media Specialist/Manager
- Digital Product Owner/Manager
- Brand Manager
- Digital Strategist
- Sales Manager o Startupper
Scopri come diventare Growth Hacker
Con Growth Hacking Marketing Master impari a essere rapido e a lavorare con budget contenuti e risorse limitate. Sviluppi l'abitudine a non aver paura di sperimentare e di rischiare e a focalizzarti su un unico obiettivo: aumentare il traffico e le conversioni, per trasformare quanti più visitatori possibili in clienti.
Modulo 1
Introduzione al Growth Hacking e alla User Research
Cos’è
Il Growth Hacking è un settore ibrido, dove confluiscono elementi attinenti diversi settori aziendali: dal marketing e la comunicazione allo sviluppo del prodotto e l’analisi dei dati. Ti insegneremo i vari aspetti che devono essere riassunti dalla figura del Growth Hacker e ti daremo una panoramica sul funnel A.A.A.R.R.R., una metodologia essenziale per l’acquisizione dei clienti. Scoprirai inoltre come prototipare le buyer personas e validarle tramite survey.
Cosa saprai fare
- Impostare un mindset da Growth Hacker
- Adottare un approccio scientifico/analitico nei confronti delle attività di marketing e comunicazione
- Comprendere le principali metriche e KPI per ogni livello del funnel A.A.A.R.R.R
- Impostare proto-personas e validarle tramite survey
Tool & Metodologie
- Funnel AAARRR
- Proto personas
Modulo 2
Analytics e Automazione
Cos’è
Per adottare una corretta strategia di crescita aziendale in ottica Growth Hacking è fondamentale saper misurare tutti gli elementi e tenere sotto controllo ogni aspetto della sperimentazione. Per questo motivo scopriremo insieme come scegliere i KPI perfetti tramite il measurement plan e come implementarli tramite i principali strumenti di Analytics. Capiremo inoltre come sviluppare automatismi e journey senza scrivere il codice.
Cosa saprai fare
- Sviluppare un measurement plan
- Implementare strumenti di tracciamento
- Implementare semplici automazioni
- Measurement plan
Tool & Metodologie
- Google Analytics
- Google Tag Manager
- Zapier
Modulo 3
Lean Marketing & Experiment Design
Cos’è
La sperimentazione è un elemento fondamentale del Growth Hacking e il suo impatto sulla vendita del prodotto è molto significativo. Ti insegneremo alcuni metodi per far interagire marketing e prodotto, e come rinnovare velocemente gli esperimenti così da essere sempre un passo avanti alla concorrenza.
Cosa saprai fare
- Progettare un MVP
- Progettare un esperimento
- Prioritizzare esperimenti e misurarli
Tool & Metodologie
- Experiment canvas
Modulo 4
Acquisition
Cos’è
Ora che conosci il cliente, ti insegneremo come portare avanti un processo di acquisizione efficace analizzando i diversi canali disponibili con le relative metriche, punti di forza e debolezza.
Cosa saprai fare
- Creare un piano di acquisizione utenti efficace
- Utilizzare i principali canali per l’acquisizione dei clienti e integrarli all’interno di una strategia di acquisizione completa
- Definire le principali metriche nel processo di acquisizione
Tool & Metodologie
- Test di canale
Modulo 5
Activation & Retention
Cos’è
È il momento di trasformare un utente generico in un utente che compie azioni specifiche in relazione al tuo prodotto: iscrizione alla newsletter, richiesta di informazioni, download di app e molto altro. Imparerai a ottimizzare il tuo sito e le varie landing page in ottica di conversione, anche grazie ad analisi quantitative e qualitative.
Cosa saprai fare
- Mettere in pratica strategie di website optimization, aumentando la Conversion Rate Optimization
- Realizzare analisi quantitative e qualitative (analytics, survey, heatmap, recording)
- Individuare i punti di forza e debolezza del sito web
- Analizzare i meccanismi di retention e sviluppare esperimenti ad hoc per ottenere il massimo valore da ogni utente, tramite casi pratici su scaleup affermate
Tool & Metodologie
- AB Testing
- Hotjar
- Google Optimize
Modulo 6
Business Models & Team Organization
Cos’è
Ci lasceremo ispirare dai casi di successo e scopriremo quali sono i diversi business model e idee alla base di un esperimento di successo sia in ambito startup che in ambito corporate. Impareremo inoltre come si organizza un team di consulenza Growth distribuito.
Cosa saprai fare
- Organizzare un team growth
- Sviluppare modelli di business pronti per la sperimentazione
- Business model canvas
Accedi alla selezione
Coordinamento scientifico
Paolo Dello Vicario
Paolo Dello Vicario è CEO & Founder della digital agency ByTek ed esperto di Performance Marketing & AI. Si occupa di Digital Marketing e Search Marketing dal 2008, prima come freelance e poi in alcune realtà del settore, con focus su settori estremamente competitivi. Alla fine del 2014 ha fondato ByTek Marketing, società di inbound marketing con approccio ingegneristico che sviluppa attività di digital marketing e search marketing data driven. In ByTek Marketing si occupa della direzione operativa e commerciale e, grazie a un team fantastico, affronta ogni giorno sfide di difficoltà crescente. Scopri il suo profilo Linkedin.
Scopri tutta la FacultyOspite internazionale: Theodore Moulos
Come diventare Growth Hacker? Imparando dai migliori. È per questo che Growth Hacking Marketing Master si avvale della presenza di Theodore Moulos, ospite internazionale delle nostre lezioni.
Theodore è Group CEO di GrowthRocks, una delle più importanti agenzie di Growth Hacking al mondo (ranking #1 per la keyword Growth Hacking Agency), e Viral Loops, il più noto software di Viral e Referral Marketing. Ha più di 15 anni di esperienza nelle gestione e sviluppo prodotti software, supporta numerose startup nella crescita ed è speaker in top conferenze mondiali.
Borsa di studio
Attraverso partner di rilievo, mettiamo a disposizione una borsa di studio per ogni nostro percorso formativo per premiare i veri talenti, i futuri professionisti del digitale.
Per ottenere la tua borsa di studio, partecipa al Challenge Day dell‘11 dicembre 2020 e se ti dimostrerai il migliore potrai aggiudicarti una borsa di studio che coprirà la tua retta di frequenza al 100%.
Il prestito che crede nel tuo talento!
Talent Garden Innovation School ha stipulato la formula Prestito per Merito con Intesa Sanpaolo, una convenzione per offrire agli studenti iscritti al Master un servizio di prestito personale a condizioni agevolate. Prestito per Merito consente di far fronte alla retta di frequenza, alle spese per l’alloggio, all’acquisto di computer o altro materiale didattico e a tutto il necessario per affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi.
Scopri il prestito per meritoWelfare aziendale per pagare i tuoi studi
Puoi pagare, interamente o anche in solo in parte, la retta di frequenza a tutti i nostri corsi di formazione grazie alle soluzioni offerte da alcune delle più importanti piattaforme di Welfare aziendale tra cui, ad esempio, gli Easy Welfare Voucher disponibili su Easy Welfare. Richiedere il voucher è semplicissimo, vediamo insieme quali sono i passaggi necessari.
Scopri Easy Welfare Voucher
Ho frequentato il primo Master italiano in Growth Hacking, grazie al quale, con alcuni colleghi del corso, abbiamo deciso di fondare Growth Agents. Quella di partecipare al corso è stata una scelta che ognuno di noi ha intrapreso partendo da competenze e percorsi professionali diversi. Ciò nonostante, abbiamo da subito scoperto una forte affinità e condiviso l’obiettivo di fare nostra una metodologia che siamo sicuri possa cambiare radicalmente il modo di progettare e sviluppare business digitali.
Claudio Cuccovillo

Il Master part time in Growth Hacking Marketing mi ha aiutato ad allargare i miei orizzonti in modo da potermi confrontare con persone che comprendono le dinamiche del mondo digitale anche se appartengono a differenti settori. Inoltre, l’approccio puramente digital del Master mi ha permesso di studiare soluzioni e strategie davvero efficaci che mi stanno aiutando a far crescere il mio progetto legato al food blogging, giorno dopo giorno.
Claudio Fallica
Learning Experience Online
60 ore Learning Live Session
- Confrontati Live con i nostri docenti e con i tuoi colleghi di Master e lavora con loro ad esercitazioni hands-on dedicate.
30 ore di studio individuale
- Accedi alle lezioni on demand propedeutiche ai singoli moduli e ai materiali necessari per le singole lezioni
- Lavora sul project work in autonomia
- Porta avanti con il tuo team le attività da remoto
15 ore Project Work &Review Live
- Fissa, insieme al tuo team, dei momenti di review online del Project Work con il supporto di un tutor
15 ore Late Night online
- Approfitta dei momenti dedicati durante il weekend per conoscere in diretta streaming i nostri esperti nazionali e internazionali
Weekly Agenda
Il Master prevede 120 ore di formazione online a partire dal 5 febbraio 2021.
Dal lunedì alla domenica:
- Studia i materiali propedeutici per le lezioni e guarda le videolezioni introduttive ai moduli didattici.
- Fissa un appuntamento settimanale online con il tuo tutor e il tuo gruppo di lavoro per un check di avanzamento del project work.
Durante il weekend (Venerdì, 13.30 – 20.30 e Sabato, 9.00 – 14.30)
- Partecipa a una full immersion di lecture ed esercitazioni live in cui approfondirai gli argomenti trattati nei materiali propedeutici e nelle videolezioni
- Unisciti alle Late Night in live streaming e confrontati con gli esperti nazionali ed internazionali della community di Talent Garden
Accedi alla selezione
Scarica la brochure per conoscere i contenuti, i costi e le opportunità del Master!
L'Experience
Late Night
Per diventare un professionista servono non solo competenze, ma anche vision e ispirazione! Per questo durante il percorso avrai l’opportunità di connetterti in live streaming con esperti nazionali ed internazionali del network di Talent Garden.
Career Counseling
Incontro one to one con uno dei nostri Career Advisor per parlare dei tuoi obiettivi di carriera e capire insieme come raggiungerli.
Job Posting
Accesso e possibilità di candidarsi alle posizioni aperte condivise in esclusiva con noi dalle aziende partner del nostro network.
Digital Identity
Un webinar dedicato al potenziamento del tuo profilo Linkedin, per guadagnare visibilità agli occhi dei recruiter.
Project Group
Potrai mettere in pratica i contenuti appresi sviluppando un progetto reale insieme ai tuoi colleghi. Attraverso avanzamenti settimanali online e con il supporto da remoto del coordinatore scientifico, lavorerai in un vero team di Data Analyst per far crescere il tuo progetto. Al termine del percorso potrai presentare in live streaming i risultati del tuo progetto di gruppo ad una giuria di esperti che ti darà dei feedback che potrai mettere in pratica nella tua carriera come esperto dell’analisi dei dati.
Contenuti on demand su Antea
Possibilità di accedere gratuitamente alla nostra piattaforma Antea, un laboratorio dedicato alle nuove metodologie di lavoro dove troverai centinaia di contenuti on demand pensati per ampliare le tue conoscenze.
Il corso in numeri
- 120
ore di Learning Experience online
- 60
ore di Learning Live Session
- 30
ore di studio individuale
- 15
ore di Project Work e Review Live
- 15
ore di Late Night online
- 1
growth hacker internazionale
- 1
borsa di studio
Scopri di più sul mondo del Growth Hacking
Il valore dell'ecosistema Talent Garden
- Decine di risorse e approfondimenti selezionati dai docenti e dagli esperti del settore
- Un network di oltre 500 aziende partner
- L’accesso alla community europea di Talent Garden con oltre 5000 talenti del digitale
- L’ingresso nella community Alumni, un canale Slack dedicato, e tanti appuntamenti live
- Partecipazione a tutti gli eventi e ai workshop online dedicati in esclusiva alla community di Talent Garden
- La partecipazione gratuita all’annuale Graduation Show
- Tutti gli sconti riservati alla community di Talent Garden
- L’opportunità di ottenere un desk all’interno del Campus con un prezzo agevolato