2a edizione
Business Innovation Master
10 settimane live online e in presenza per diventare leader della trasformazione e portare la tua azienda nel futuro.
Il Master in Business Innovation punta a formare le persone chiave del cambiamento: quelle che porteranno nelle aziende una nuova prospettiva e tool innovativi per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Persone che vogliano essere i leader della trasformazione e portare le realtà per cui lavorano nel futuro.
Il Master in Business Innovation è un percorso formativo di 9 settimane tra contenuti on demand, learning live session serali e appuntamenti in presenza nel Campus di Talent Garden a Milano.
Acquista ora


3 motivi chiave per scegliere Talent Garden
Pensiamo al tuo futuro professionale
Chi è e cosa fa l'esperto di Business Innovation?

In un mondo in continuo cambiamento, chi si ferma è perduto. Se questo è vero per la vita di tutti i giorni, lo è ancora di più sul lavoro e in azienda: chi si oppone all’innovazione, alla digitalizzazione, all’ottimizzazione dei processi, rischia di perdere il proprio valore nel tempo.
L’esperto di Business Innovation conosce l’impatto del digitale sulle persone, le aziende e i processi, così come i trend della trasformazione digitale. Sa sfruttare questi insight per pianificare strategie di digital transformation adatte alla realtà a cui fa riferimento, e manda avanti i suoi progetti con un approccio data driven, agile e user centric. Sempre.
Diventa uno dei protagonisti del futuro e il leader del cambiamento per te, la tua azienda e chi ti sta intorno!
Cosa imparerai
Grazie a Business Innovation Master imparerai come supportare le aziende nel processo di trasformazione digitale aiutandole a iniziare il loro percorso di crescita nel contesto della digital economy.
Alla fine di Business Innovation Master sarai in grado di:
Elaborare una strategia di Digital Transformation
Saprai disegnare la strategia migliore per la tua azienda o il tuo cliente, ottimizzandola a seconda delle conformazioni aziendali;
Comprendere gli impatto del digitale
Comprendere come il digitale impatti sui modelli aziendali e sulle modalità di gestione dei progetti;
Avere un approccio client-centric, sempre
Valorizzerai la centralità del cliente per lo sviluppo di prodotti/servizi grazie al ricorso a strumenti digitali;
Prendere decisioni data-driven
Comprenderai il valore dei dati e saprai utilizzarli per prendere decisioni di business e settare KPI efficaci;
Muoverti in modo agile
Saprai analizzare l’impatto della Digital Transformation sull’industry 4.0 grazie alla metolologia Agile.
Una crescita professionale a 360°
Sapevi che secondo una ricerca di Harvard oltre l’85% del successo professionale deriva dall’aver sviluppato competenze trasversali, in particolare quelle relazionali?
Crediamo che per avere successo come professionista non solo è necessario essere expert della materia, ma bisogna sviluppare altre skill che, in un mondo di estrema complessità, risultano fondamentali per fare la differenza ed emergere tra gli altri profili.
Il programma di Career Boost è suddiviso in 3 principali macro aree per consentirti di operare con efficacia sul piano individuale e sociale all’interno della tua organizzazione e del tuo contesto di riferimento.
Vorresti affrontare questi percorsi di crescita? Puoi acquistare quelli più adatti a te: costruisci il percorso di Career Boost sulla base delle tue specifiche necessità ed esigenze, scegliendo 3 attività a scelta tra career guide, personal branding, portfolio making, public speaking, comunicazione efficace e participatory leadership.
CAREER TOOLS
Personal branding Workshop
Costruirai il tuo personal branding canvas che ti guiderà nel definire il tuo brand da professionista, e comprenderai come raccontare al meglio i tuoi punti di forza e le tue abilità.
Linkedin Hacks Workshop
Scopri come utilizzare Linkedin al meglio: scrivere post, trovare i migliori annunci, interagire con i professionisti del tuo settore. Durante il training verrai guidato nella costruzione di una strategia comunicativa e scoprirai i trucchi tecnici di Linkedin.
POWER SKILLS
Effective presentation Workshop
Acquisirai le competenze necessarie per creare una presentazione visiva efficace identificando gli elementi chiave per analizzare audience, creare delle slide visuali efficaci, saperle presentare.
Effective communication Workshop
Svilupperai i livelli di efficacia personale e la capacità di veicolare una comunicazione di natura assertiva, frutto di una gestione positiva dei vissuti emotivi personali e della capacità di governare i pensieri limitanti. Rafforzerai la capacità di influenzamento verso gli stakeholder, lavorando sui livelli di efficacia personale nella gestione di interlocutori “di peso” portatori di modalità di relazione differente. Acquisirai tecniche di ascolto per una gestione efficace delle situazioni negoziali, sviluppando contesti di relazione di natura win-win.
Participatory leadership Workshop
Lavorerai sull’autoconsapevolezza per conoscere ed esercitare il tuo potenziale. Ti forniremo i diversi princìpi con cui si può concepire la leadership, per potenziare le capacità di ciascuno di decidere nella complessità. Questo ti permetterà di:
- favorire un allineamento di mindset sulla capacità di lavorare di concerto con le altre persone, per migliorare il lavoro di gruppo nelle proprie organizzazioni, bilanciando interessi personali, interpersonali ed extrapersonali;
- creare momenti di integrazione delle differenti culture aziendali sul tema della leadership attraverso sperimentazioni dirette in gruppi.
Career Guide | Mentorship 1:1
Stai cercando una guida per reindirizzare la tua carriera? Vuoi migliorare il tuo CV, comprendere come valorizzarti, individuare le aziende target e capire come contattarle? Un Career Advisor sarà a tua disposizione per un percorso individuale di mentorship.
I nostri alumni lavorano attualmente per:
A chi si rivolge Business Innovation Master
Business Innovation Master è pensato per tutti coloro che vogliono padroneggiare i fondamentali della Digital Transformation così da poterli applicare in autonomia nei rispettivi business e aree di competenza. Cerchiamo persone con un mindset analitico e creativo, che vogliano essere sempre aggiornate sulle ultime novità e trend di settore. Non è necessario uno specifico titolo di studio, ma sono richiesti almeno 3 anni di esperienza lavorativa. Durante il colloquio di selezione valuteremo quanto sei disposto a uscire dalla tua zona di comfort, a lavorare in team per il raggiungimento di un obiettivo comune e farti portavoce di un cambiamento professionale positivo. Se al lavoro non sopporti più la frase “abbiamo sempre fatto così”, hai trovato il posto giusto per te. In particolare, Business Innovation Master è ideale per:
Acquista ora- Consultant, Advisor
- Digital Strategist
- Sales Specialist
- Project Manager
Voglio fare parte della prossima classe del Master! Come faccio?
Docenti, programma, calendario delle lezioni, opportunità di carriera…è tutto chiaro? Se si, puoi procedere direttamente all’acquisto tramite il pulsante “Acquista subito”. Se così non fosse…
Dicono di noi
Chi meglio di chi l’ha già vissuto per raccontarti cosa significa frequentare un Master in Talent Garden? Contatta i nostri Ambassador per scoprire le loro storie di successo, gli aneddoti e le risposte alle tue domande sul Master. Ricorda che potrai così accedere anche a tutti i vantaggi del Referral Program!
In partnership con Italian Tech Academy e La Repubblica
Per parlare di innovazione ci siamo rivolti ai protagonisti del cambiamento: le più importanti firme del gruppo GEDI e i professionisti dell’innovazione si uniscono in un network di leader della trasformazione. L’offerta formativa nasce dall’incontro tra i centri di competenza e contenuto dei due partner e le esigenze del vasto pubblico di professionisti: lettori delle testate del Gruppo GEDI e community di Talent Garden.

Cosa imparerai
Business Innovation Master, in 16 appuntamenti serali e 2 in presenza, ti permetterà di acquisire le fondamenta di Business, User Experience, Data e metodologia Agile essenziali per traghettare persone e organizzazioni attraverso la Digital Transformation.
1- Onboarding & Project Work Kick-Off
Cos’è
Si comincia. Niente di meglio che un benvenuto nei nostri spazi, dove assisterai alla presentazione del Master da parte del coordinatore scientifico e parteciperai al lancio del Project Work, attività di gruppo che ti permetterà di mettere in pratica quanto visto a lezione. Inoltre, sperimenterai già da subito la metodologia Talent Garden con la prima lezione sul Value Based Management e sull’utilizzo del Value Proposition Canvas.
Imparerai come
- districarti fra le numerose opportunità offerte da questo percorso
- gestire una progettualità di team da remoto
- analizzare e declinare il valore del tuo prodotto/servizio
- lavorare per obiettivi e interazioni veloci
2- Business Innovation Fundamentals
Cos’è
Apportare l’innovazione in un’organizzazione implica un processo anteriore di analisi della situazione aziendale: scoprirai come farlo, tenendo conto dei vari stakeholder aziendali e dei loro bisogni e obiettivi. Comprenderai, inoltre, l’importanza del generare valore all’interno del business, e come identificarlo nelle strategie di business.
Imparerai come
- identificare le fondamenta della strategia aziendale (vision, mission ed execution)
- definire il business model e la value proposition dell’azienda
- capire il ruolo che può ricoprire l’innovazione in un’organizzazione, e come il digitale possa diventare un abilitatore di strategie innovative
- conoscere i diversi stakeholder e comprenderne interessi e obiettivi
3- Design Thinking Fundamentals
Cos’è
Il vero protagonista del processo di acquisto è il cliente, e per rispondere alle sue esigenze dovrai imparare alcune competenze chiave come trasparenza, personalizzazione, velocità, emozione e coinvolgimento. Scoprirai, inoltre, come utilizzare alcuni tool specifici , analizzare il comportamento di acquisto degli utenti e elaborare un Customer Journey completo.
Imparerai come
- comprendere lo Human Centered Approach
- analizzare e comprendere i segmenti di mercato e i relativi bisogni
- definire le personas e le loro esigenze
- elaborare un Customer Journey completo, a seconda della tipologia di cliente
4- Data Analytics Fundamentals
Cos’è
Per le aziende che operano in un contesto digitale, l’utilizzo dei dati è un’imprescindibile leva di business. Apprenderai quanto ciò sia essenziale e come raccogliere, analizzare e utilizzare i dati creando valore per l’azienda. Imparerai quali sono le principali figure specializzate e chi rivolgersi nell’implementare una strategia data driven.
Imparerai come
- comprendere i concetti di Business Intelligence, Data mining e Predictive Analysis
- riconoscere il valore dei dati e gestirli (raccolta, analisi e visualizzazione)
- conoscere i nuovi scenari di Cognitive System e AI
5- Agile Fundamentals
Cos’è
Rimanere competitivi nel settore della Digital Economy implica l’adozione di nuovi approcci basati sulla velocità e la collaborazione: apprenderai come ragionare in maniera agile, e rimanere al passo con un ecosistema in costante cambiamento. Apprenderai i princìpi della prototipazione veloce e dei processi lean che garantiscono ai team di lavoro maggiori performance e interazioni di qualità.
Imparerai come
- conoscere i principali driver della metodologia Lean & Agile
- prendere ispirazione da casi di successo
- conoscere strumenti quali event storming, user story mapping, kanban boar
- apportare processi di Digital Transformation in azienda
6- Outboarding & Project Work Pitch
Cos’è
Siamo giunti alla fine dei fondamentali e all’inizio del tuo processo di cambiamento lavorativo. Per fare questo, sperimenterai una sessione di pitch a seguito del lavoro di gruppo del Project Work, e avrai la possibilità di ascoltare uno speech ispirazionale da parte di esperti di Digital Transformation, italiani e internazionali. Tutto questo in presenza, nei nostri Campus.
Imparerai come
- presentare un progetto in modalità elevator pitch
Faculty
Live the Talent Garden Experience
Agevolazioni fiscali
Mettiamo a disposizione 1 borsa di studio che verrà assegnata per merito. Hai talento e la stoffa non ti manca? Riceverai un brief con una challenge, e dovrai presentare il tuo mini progetto. Il migliore si aggiudicherà la borsa di studio. Unica cosa da pagare: la fee di 700€ per l’iscrizione al Master.
Il 30% dei nostri studenti copre i costi del Master grazie a un finanziamento aziendale.
Se vuoi essere uno di loro, parlane con il tuo datore di lavoro: abbiamo creato una guida per aiutarti nella richiesta!
Modalità di pagamento
Pagamento in un’unica rata
Paga il Master in un’unica rata e… basta, inizia la tua avventura in Talent Garden!
Pagamento a rate con Scalapay
Paga in 3 rate con Scalapay e rendi ancora più conveniente investire nella tua formazione!
Prestito per merito
Prestito per merito con Intesa Sanpaolo: una convenzione per ottenere prestito personale a condizioni agevolate.
Welfare aziendale
Hai un un bonus welfare o puoi richiederlo all’azienda in cui lavori? In questo modo potresti pagare la retta del Master, interamente o in parte, tramite alcune delle più importanti piattaforme di Welfare aziendale.
FAQ
Domande o dubbi? Non preoccuparti, abbiamo le info che cercavi: ecco le domande più comuni!
How do I know if I have the right skills to do this program?
You can contact the dedicated O&A Specialist directly by email to arrange an informative meeting.
If I complete the questionnaire, do I have to enrol in the program?
The submission of the questionnaire is not binding. It is a way for the O&A Specialist to get to know you better and to understand if the program fits your profile. You can enrol in the program only after the O&A Specialist accepts your application.
Do I have to pay the whole fee in one single payment or can I pay in several instalments?
For the full-time Bootcamps, in order to book your seat, you pay the entrance fee first and then the rest of the amount in two later instalments within a given deadline (before the Bootcamp starts). For the part-time Programs, you can choose to pay the whole fee at once or in instalment, with the same logic as the full-time payments (entrance fee + instalments).
I still don’t know for sure if I can participate in the upcoming edition of the program. Do I still take the questionnaire?
You can always take the questionnaire to find out your eligibility and once you can confirm your participation, contact the dedicated O&A Specialist to find out if there are seats available.
Do I need a specific qualification to take part in the programs?
It depends on the program.
For Full Time:
- Digital Marketing: background in marketing and communication studies (Communication and Marketing, Foreign Languages, Humanities, Psychology, Economics and Statistics) is strongly recommended
- UX Design: background in design-related studies (Studies accepted: Design, Architecture, Computer Engineering)
- Data Science: degree in STEM subjects
For Part Time:
No specific educational qualification is required for any of our Part Time positions.
What kind of certification will I receive at the end?
You will receive a Talent Garden certificate, protected by Blockchain technology, which you can share in your CV and on your LinkedIn profile.
I can’t find my certificate of attendance: how do I get it again?
Super easy! Just send an email to [email protected] specifying your name, surname, course you’ve attended, and year you graduated. We will send it to you as soon as possible!
Are there any discounts available for the program?
There are a few discounts available:
- Referral (in case someone has referred you to Talent Garden);
- Alumni (in case you have already completed an educational program at Talent Garden Innovation School);
- Partner company (when you have corporate sponsorship that is part of the network of Talent Garden Innovation School partner companies) and other (check with the O&A Specialist);
- Company that has rented a desk/office in Talent Garden spaces, and other (check with the O&A Specialist).