Digital Marketing Master
Digital Marketing Master è un percorso formativo di 14 settimane full immersion che ti permetterà di diventare Digital Marketing Specialist, il professionista responsabile dello sviluppo della strategia di marketing digitale di ogni business.
La prossima edizione di Digital Marketing Master si terrà in modalità blended, con lezioni sia online che in presenza presso il Campus Talent Garden Calabiana a Milano, a partire dal 26 settembre 2022.
Accedi alla selezione
A chi è rivolto Digital Marketing Master
Questo percorso è stato creato per formare la prossima generazione di digital marketers. Il Master forma esperti di Digital Marketing capaci di utilizzare in maniera trasversale i principali canali di comunicazione e marketing digitale e di applicare metodologie e framework per analizzare i risultati delle campagne, ottimizzandole in un ciclo di miglioramento continuo. Il Master è pensato per tutti coloro che vogliono lavorare in un team di marketing e comunicazione all’interno di aziende strutturate, startup e agenzie di comunicazione.
Il candidato ideale
Cerchiamo persone con un mindset analitico e creativo, che vogliano essere sempre aggiornate sulle ultime novità e trend di settore. Gli studenti di Digital Marketing Master provengono da percorsi differenti e possiedono background di Economia, Comunicazione, Marketing o attinenti materie creative.
Info e Costi
Date: 26/09/2022 - 22/01/2023
Durata: 14 settimane full immersion in formato blended (lezioni online + in presenza presso il Campus Talent Garden Calabiana a Milano)
Tariffa Super Early Bird (riservata ai primi 5 iscritti): 5.980€ (SOLD OUT)
Tariffa Early Bird (riservata dal 6° al 15° iscritto): 6.380€
Tariffa Full Rate (dal 16° iscritto): 6.800€
Sede: Online + Milano
Additional Benefit:
- Career Boost
Metodi di pagamento:
- Pagamento in un'unica rata
- Prestito per Merito
- Pagamento a rate
- Welfare aziendale
Borse di studio: 5 borse offerte da Tamburi Investment Partners
Edizione: 15°
Il processo di selezione
Accedi alle selezioni
Candidati compilando il form con i tuoi dati all’interno di questa pagina
Completa il Test
Compila il test per aiutarci a conoscerti meglio e supportati nella scelta
Prenota un colloquio
Prenota in autonomia un colloquio individuale con un membro del team Orientation & Admission
Ricevi un Feedback
Aspetta l’esito finale sulla tua candidatura da parte del tuo O&A entro 10 giorni lavorativi
Inizia la tua avventura
Sei stato ammesso? Completa la tua iscrizione ed entra a far parte di Talent Garden Innovation School!

Chi è e cosa fa il Digital Marketing Specialist
Il Digital Marketing Specialist è il professionista che sfrutta in maniera trasversale i principali canali di comunicazione e marketing digitale, dominandone i tool e creando best practice. Il Digital Marketing Specialist è capace di applicare metodologie e framework per analizzare i risultati delle campagne, ottimizzandole in un ciclo di miglioramento continuo. Inoltre, il Digital Marketing Specialist è in grado di:
- Progettare una strategia di digital marketing end-to-end
- Progettare una strategia di contenuto (all’interno di una più ampia strategia di marketing)
- Padroneggiare le metriche e i KPIs (quelli che contano per davvero) e analizzare i risultati della campagne e dell’attività di marketing
- Conoscere i principali strumenti di un marketer contemporaneo sia a livello strategico (dare input nell’ambito di un piano di marketing) che operativo (gestire semplici campagne Facebook e Google)
- Comprendere le relazioni con le altre aree del marketing per inserire le attività digital sinergicamente nella più ampia attività di marketing dell’azienda.
Oltre alle competenze tecniche, il Master include infatti un percorso di Career Boost che ti prepara al mercato e ti avvicina al mondo del lavoro, per farti iniziare subito la tua carriera di Digital Marketing Specialist!
Accedi alla selezioneBorse di studio
Tamburi Investment Partners mette a disposizione 5 borse di studio a copertura totale per Digital Marketing Master. Per partecipare, basta candidarsi, completare il test e durante il colloquio ti spiegheremo come partecipare alla Scholarship Challenge che si terrà il 24 giugno a Milano.

Vuoi avere tutte le informazioni sul Master a portata di mano?
Scarica la brochure per sapere tutto su programma, orari, docenti, costi e agevolazioni
Scopri come diventare Digital Marketing Specialist
Con Digital Marketing Master impari a progettare una Digital Strategy e a tradurla in un piano di Marketing Digitale efficace in funzione dei diversi KPI. Come Digital Marketing Specialist, saprai definire le metriche fondamentali di performance per valutare il ROI di un progetto, comprenderai le dinamiche di un Digital Brand strutturato. Potrai gestire attività di Video, Content e Social Media Marketing, analizzare i dati, monitorare le campagne, ottimizzare canali e campagne per raggiungere i KPI prefissati.
Modulo 1
DIGITAL MARKETING STRATEGY
Cos’è
Iniziamo dalle basi: in questo modulo scoprirai i fondamenti del processo di digital marketing più tradizionale, quello che va dall’awareness alla conversion, immaginando un mondo “full digital” che parte dalla definizione di target e obiettivi fino ad arrivare alle logiche di scelta degli strumenti e delle attività di marketing. Sarai così in grado di impostare una mini strategia di marketing da cima a fondo.
Imparerai come:
- Utilizzare il Funnel marketing e le customer journey
- Sfruttare le basi del marketing digitale e i modelli di acquisto advertising, modelli di payout (i.e. CPA, CPL, CRO) e le metriche standard
- Implementare una Target strategy: comprendere il target e i bisogni, passare dal target alla target audience e impostare le strategie per diversi tipi di pubblico lungo il funnel
- Gestire e sfruttare al massimo il marketing funnel: dalla strategia, logica e tools per portare il prospect giù lungo il funnel al prospecting e retargeting. Comprenderai come sfruttare anche il bottom of the funnel: dalla landing page alla conversion
- Comprendere un budget di marketing e saper definire i KPI più importanti su ogni campagna di Digital Marketing
Tool e metodologie che userai:
- Customer Journey Map
- Google Sheet
Modulo 2
CONTENT DESIGN & PRODUCTION
Cos’è
Un marketing moderno è un marketing che non va a caccia del cliente, piuttosto lo attrae a sé, e il contenuto può essere un vero e proprio magnete nella conquista di potenziali clienti. In questo modulo apprenderai come costruire content strategy a partire dal target di riferimento e anche come realizzare, nel concreto, dei contenuti.
Imparerai come:
- Definire una content strategy per il target
- Comprendere le basi di Copywriting e UX Writing
- Sfruttare le nozioni fondamentali di grafica e design
- Progettare e realizzare contenuti
- Impostare la progettazione di un piano editoriale
- Programmare i contenuti nel rispetto del piano editoriale
Tool e metodologie che userai:
- Canva
- Google Sheet
- Later
Modulo 3
SOCIAL PAID
Cos’è
Il contenuto è importante tanto quanto i canali tramite i quali viene veicolato: in questo modulo affronterai i princìpi della gestione delle campagne sui Social (Instagram e Facebook) e affronterai le principali logiche di targeting e metodologie di ottimizzazione, imparando come lanciare e gestire una campagna su Facebook e Instagram.
Imparerai come:
- Funziona l’ecosistema Facebook;
- Gestire le logiche e la struttura delle campagne Facebook e Instagram
- Costruire le audience e fare audience targeting
- Sfruttare i formati pubblicitari Facebook e Instagram
- Scegliere i modelli di Payout costi e logiche di ottimizzazione
- Leggere i Facebook Insights
Tool e metodologie che userai:
- Facebook Business Manager
- Google Analytics
Modulo 4
SEARCH ENGINE MARKETING
Cos’è
Per qualsiasi business è fondamentale riuscire a intercettare i prospect quando manifestano un intento specifico. In altre parole, nel momento in cui vogliono acquistare un prodotto o informarsi su di esso perché significa che sono già nella parte più bassa del funnel e “pronti” per la conversione. Ma cosa fa un prospect in questa fase del percorso di acquisto? Semplice: googla! Il modulo dedicato al SEM ti aiuterà a capire come approcciare una strategia e a implementare una campagna di Paid Search su Google.
Imparerai come:
- Funziona l’Organic search e i SEO principles
- Strutturare campagne Paid Search
- Gestire logiche e struttura delle campagne paid search su Google Ads
- Implementare una Keyword strategy
- Scegliere la tipologia di annunci più appropriata per la tua campagna
- Gestire logiche di bidding e di ottimizzazione
- Gestire una Paid Search Strategy oltre le keyword
Tool e metodologie che userai:
- Google Ads
- Google Analytics
Modulo 5
ANALYTICS & DATA VISUALIZATION
Cos’è
Il Digital Marketing è misurabile per natura e sfruttare al massimo i dati e le metriche a disposizione è quasi un dovere per i Digital Marketer. In questo modulo apprenderai come individuare e riconoscere le metriche più rilevanti ai fini della gestione analitica delle tue campagne e dove cercare gli insight più interessanti per il tuo lavoro.
Imparerai come:
- Sfruttare al meglio le funzioni fondamentali di Google Analytics
- Generare report avanzati di Google Analytics
- Distinguere tra KPIs di traffico e di business
- Collegare dati provenienti da fonti diverse in visualizzazioni “parlanti” in grado di fornire insights a colpo d’occhio usando Google Data Studio
Tool e metodologie che userai:
- Google Analytics
- Google Sheet
- Google Data Studio
Modulo 6
MARKETING AUTOMATION
Cos’è
Non esiste locuzione più usata e abusata di Marketing Automation! Ma cosa vuol dire veramente? Dalle piattaforme di CRM ai tool di segmentazione più leggeri e specializzati: in questo modulo approfondirai le tematiche legate al mondo della Marketing Automation scoprendo come una buona parte del lavoro – e dei risultati, nella realtà, possa ottenersi con delle semplici e ben organizzate attività di Email Marketing. Apprenderai inoltre come approcciarti alla Marketing Automation con obiettivi raggiungibili e misurabili, coprendo le casistiche di business più diffuse nelle aziende.
Imparerai come:
- Raccogliere i dati di prospect e clienti
- Segmentare l’audience in cluster, in base ad attività o altri dati disponibili
- Creare automazioni di mail
- Integrare tool diversi per costruire il proprio stack MarTech personalizzato
Tool e metodologie che userai:
- Mailchimp
- Active Campaign
- Hubspot
- Zapier
Modulo 7
CONTENT FOR EMERGING CHANNELS
Cos’è
I canali “tradizionali” digitali dominano la scena e sono mainstream, ma nuovi canali emergono continuamente e non solo è doveroso conoscerli, ma bisogna anche essere in grado di comprenderli e dominarli: è quello che faremo in questo modulo, capendo insieme se e come un’azienda può utilizzarli efficacemente.
Imparerai come:
- Creare contenuti per TikTok
- Avviare campagne paid su TikTok
- Sfruttare i canali Twitch, Telegram e Whatsapp come strumenti di marketing
Tool e metodologie che userai:
- TikTok
- Twitch
Modulo 8
FROM STUNTS TO STARS
Cos’è
Il Digital Marketing non è più solamente digital: le strategie digitali si intersecano sempre più con quelle offline. In questo modulo approfondirai il tema delle campagne TV e Out of Home e imparerai come misurare i risultati con KPIs e logiche digital. “Buzz” diventerà la tua nuova parola d’ordine, e scoprirai come crearla sui social grazie a iniziative realizzate per essere riprese dai media.
Imparerai come:
- Comprendere l’Activation Marketing e le attività through the line
- Presidiare i micro-moments
- Capire le logiche di una campagna OOH e DOOH e come realizzarla
- Creare e massimizzare una campagna di Stunt Marketing
Modulo 9
COMPLETE YOUR DIGITAL MARKETING TOOLBOX
Cos’è
Lungo il percorso avrai esplorato i più comuni ambiti del marketing digitale e i più diffusi tool di riferimento. Ma perché fermarsi qui? In questo modulo apprenderai come aggiungere al tuo curriculum altre competenze che ti permetteranno di avere una visione più completa dell’ecosistema marketing: dal Community Management e il suo ruolo all’interno delle strategie di marketing, alle metodologie di definizione degli obiettivi, al media buying.
Imparerai come:
- Sfruttare il Community Management come tool di branding, di sales e di customer care
- Adoperare le tecniche di Social proof e review management
- Utilizzare LinkedIn management e LinkedIn Ads
- Gestire le attività di Media planning e l’ecosistema negoziale dell’advertising: agenzie, centri media e in house team
- Definire e gestire gli Objectives and Key Results (OKR), un ottimo tool per la definizione e il tracking degli obiettivi di digital marketing
Modulo 10
VERTICAL (Growth Marketing, Digital Marketing E-commerce, Creative Marketing)
Cos’è
Ormai avrai capito che il marketing digitale abbraccia una serie di competenze molto ampie, che vanno da quelle più tecniche a quelle più creative. È ora di esplorarne una specifica, che senti in linea con le tue attitudini e la tua figura professionale.
10.1: Growth Marketing (Per veri nerd)
In questo modulo approfondirai le logiche e gli strumenti dell’anima più digitale del marketing con un deep dive su dati, ottimizzazione delle campagne, CRO (Conversion rate optimization), sistemi di tracciamento e Marketing Automation. Farai anche una panoramica delle più diffuse tipologie di piattaforme e tool MarTech disponibili sul mercato.
10.2: Digital Marketing per E-commerce (Per Digital Marketer)
L’e-commerce è uno dei playground ideali per il Digital Marketing: è possibile costruire un funnel full digital, misurare in maniera puntuale i risultati, implementare attività di Marketing Automation. In questo modulo affronterai il Digital Marketing con applicazione specifica al mondo e-commerce: dall’impostazione del catalogo prodotti alle campagne di digital advertising.
10.3: Creative Marketing (Per menti creative)
Il ruolo della creatività come motore del marketing ma anche come driver delle performance. In questo modulo approfondirai la costruzione di messaggi efficaci, la generazione delle idee, la creazione di campagne coerenti anche in logica multicanale.
Modulo 11
REALITY CHECK - Testimonianze e Project Work
The end! Alla fine del nostro percorso in aula, grazie alle testimonianze e agli interventi di aziende e professionisti, potrai osservare come startup, corporate, full digital e omnichannel mettono in pratica nel loro day by day lavorativo quanto visto in aula. Questo confronto sarà particolarmente utile per darti modo di inserirti facilmente in contesti diversi capendo davvero che cosa significa fare Digital Marketing.
Accedi alla selezione
La parola alla Faculty
Fabio Bin, Chief Digital & Marketing Officer di WeRoad e coordinatore scientifico del Master, racconta i nuovi trend del Marketing contemporaneo e presenta la nuova edizione del corso per diventare i futuri professionisti del Marketing.
Accedi alla selezioneScopri la Faculty
Impara “semplicemente” dai migliori! I nostri docenti e mentor non sono accademici, ma professionisti provenienti dalle migliori aziende: insegnano quello che loro sanno fare meglio, con le metodologie e gli strumenti più aggiornati. Ti confronterai con i migliori esperti del settore con anni di esperienza sul campo e imparerai come affrontare concretamente le sfide e le opportunità di questa professione. Ecco alcuni tra i docenti che potrai incontrare durante il tuo percorso:
Career Boost
Pianifica insieme a noi la strategia per raggiungere i tuoi obiettivi professionali e preparati ad affrontare il mercato del lavoro con le attività previste dal nostro programma di Career Boost: un percorso pensato per farti trovare il tuo match perfetto nell’ecosistema lavorativo.
1. CAREER GUIDE
Un percorso nel percorso. Imparerai a costruire la tua figura professionale partendo dalle tue caratteristiche e le skill più importanti e scoprirai come raccontarti nel modo migliore.
- Personal branding & CV/Linkedin
- Portfolio & presentation
- Job search
- Interview & Interview training
2. MENTORSHIP
Insieme costruiremo il tuo futuro basato sulle tue passioni e le tue potenzialità. Un percorso individuale con un career advisor che ti guiderà passo passo durante il quale imparerai a valorizzare le tue esperienze e a raccontare la tua storia e, attraverso questa, troverai la tua strada per il mercato del lavoro. Le mentorship si svolgeranno durante il percorso di studi e per i successivi 3 mesi.
3. MEET COMPANIES
Mettiti alla prova incontrando le aziende alla ricerca di giovani professionisti del digitale grazie a:
- Company Challenge
- Talent Day
4. SOFT SKILLS DEVELOPMENT
Completa il tuo profilo con le principali soft skill necessarie per affrontare il mercato del lavoro con workshop dedicati alla tua crescita personale:
- Public speaking & presentation
- Project management fundamentals (priority management & time management)
- Critical thinking

Abbiamo il 99% di placement rate
Ti stai chiedendo se
tutto questo funziona?
Chi ha fatto il Master prima di te oggi lavora in aziende leader del settore come Design Group Italia, Bitmama, Sketchin, Enhancers, Jack Magma, EY, Accenture, Luxottica, Calzedonia. Il 99% di chi ha scelto l’Innovation School lavora dopo un mese dalla fine del Master.
Dicono di noi
Potremmo raccontarti in mille modi cosa vuol dire vivere l’esperienza Talent Garden, cosa significa frequentare il Master in Digital Marketing e come ti può cambiare la vita: ma preferiamo lasciarlo fare ai nostri alumni!
Accedi alla selezioneI nostri ex studenti
Chi meglio di chi l’ha già vissuto per raccontarti cosa significa frequentare un Master in Talent Garden? Contatta i nostri Ambassador per scoprire le loro storie di successo, gli aneddoti e le risposte alle tue domande su Digital Marketing Master. Ricorda che potrai così accedere anche a tutti i vantaggi del Referral Program!
Sei parte della community di Alumni e vorresti diventare Ambassador? Consulta la pagina Ambassador e inizia a condividere la tua esperienza con tutti quelli che stanno pensando di fare un Master, per guidarli alla scoperta del mondo di Talent Garden Innovation School dal punto di vista dei nostri studenti. Per te tutti i vantaggi del Referral Program e visibilità sui nostri canali!

Sorry, this entry is only available in Italian.
Cynthia Campoverde
SEO & Traffic Generation
Sisal

Sorry, this entry is only available in Italian.
Chiara Zanatta
Performance Consultant
Making Science - Omniaweb

Sorry, this entry is only available in Italian.
Martina Bellini
Head of Marketing and Communications
Bellini Nautica

Sorry, this entry is only available in Italian.
Vanessa Pileggi
Junior Social Media Manager
Glint
Il percorso
- 14
settimane di full immersion
- 11
settimane di lezioni live online
- 3
settimane on Campus a Milano
- 1
borsa di studio a copertura totale
Metodi di pagamento
Se decidi di pagare in un’unica soluzione, per te un risparmio di 300€ sul totale del Master.
Paga in 3 o 4 rate e rendi più sostenibile l’investimento nella tua formazione.
Talent Garden Innovation School ha stipulato la formula Prestito per Merito con Intesa Sanpaolo, una convenzione per offrire agli studenti iscritti al Master un servizio di prestito personale a condizioni agevolate.
Hai un un bonus welfare o puoi richiederlo all’azienda in cui lavori o in cui lavorano i tuoi genitori? In questo modo potresti pagare la retta del Master, interamente o in parte, tramite alcune delle più importanti piattaforme di Welfare aziendale.
Agevolazioni
Tamburi Investment Partners mette a disposizione 5 borse di studio a copertura totale per Digital Marketing Master. Per partecipare, basta candidarsi, completare il test e durante il colloquio ti spiegheremo come partecipare alla Scholarship Challenge che si terrà il 24 giugno a Milano.
ISA ti permette di frequentare il corso dei tuoi sogni senza pagare nulla in anticipo, ma condividendo solamente una piccola percentuale del tuo reddito futuro (solo se ne avrai uno) e per un periodo limitato di tempo. Scopri di più
Learning Experience
- PRE-WORK
Inizia a studiare sulla piattaforma Talent Garden prima di arrivare in aula - LEZIONI LIVE E IN CAMPUS
La comodità di poter frequentare da casa e la magia delle lezioni in presenza - CAMINETTO NIGHT
Con i più grandi esperti di settore - NETWORKING
Eventi che ti mettono in connessione con i professionisti del settore - PROJECT WORK
Lavora su un progetto concreto con i tuoi compagni di Master - PITCH PROJECT WORK
Presenta l’idea del tuo gruppo direttamente all’azienda - CAREER BOOST
Costruisci il tuo personal branding ed entra in contatto con le aziende partner del network di Talent Garden - PERSONAL PROJECT
Metti in pratica ciò che hai imparato in un progetto personale - HR DAY
Allenati con colloqui di lavoro (media 5 colloqui a testa in un giorno) - TALENT DAY
Presentati al mercato del lavoro (media 20 aziende partecipanti) - GRADUATION
Ottieni la tua certificazione al termine del Master - COMMUNITY ALUMNI
Entra nella Community di Talent Garden

Talent Garden Calabiana
Digital Marketing Master si svolgerà in formato blended: oltre alle lezioni online, per tre settimane le lezioni si terranno all’interno del Campus Talent Garden Calabiana a Milano.
Talent Garden Calabiana | Via Arcivescovo Calabiana 6, 20139 Milano
Situato nel dinamico quartiere di Porta Romana a pochi passi da Fondazione Prada, Talent Garden Calabiana è uno dei campus più grandi e accoglie oltre 450 professionisti.
Scarica la brochure per conoscere i contenuti, i costi e le opportunità del Master!
Il valore dell'ecosistema Talent Garden
- Decine di risorse e approfondimenti selezionati dai docenti e dagli esperti del settore
- Un network di oltre 500 aziende partner
- L’accesso alla community europea di Talent Garden con oltre 4500 talenti del digitale
- L’ingresso nella community Alumni, un canale Slack dedicato, tanti appuntamenti live e l’aggiornamento continuo su nuove opportunità professionali
- L’ingresso a tutti gli eventi e ai workshop dedicati in esclusiva alla community di Talent Garden
- La possibilità di partecipare ad hackathon di portata nazionale con accesso preferenziale
- Tutti gli sconti riservati alla community di Talent Garden
- L’opportunità di ottenere un desk all’interno del Campus con un prezzo agevolato
- La partecipazione gratuita all’annuale Graduation Show