Organizational Change Management
PRATICHE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE ORGANIZZATIVA
Negli ultimi trent’anni ci sono stati più cambiamenti che negli ultimi cento. Negli ultimi cento ce ne sono stati più degli ultimi 10.000. Stiamo vivendo una trasformazione radicale, un vero e proprio cambio di paradigma.
I nodi decisionali e le dinamiche piramidali, che negli anni hanno funzionato e hanno portato valore alle organizzazioni per come le conosciamo, ora non funzionano più. Dinamicità e flessibilità sono invece diventati 2 degli elementi chiave per permettere alle imprese di innovare e crescere.
Come gestire questo cambiamento e promuovere un’evoluzione culturale all’interno delle imprese?
Il corso “Organizational Change Management” ti permetterà di entrare nel mondo dei pionieri delle organizzazioni evolutive, insegnandoti come gestire questo cambiamento e promuovere un’evoluzione culturale all’interno delle imprese.
Grazie a dei professionisti esperti di trasformazione organizzativa come Francesco Frugiuele e Joshua Volpara di Kopernicana imparerai a conoscere pratiche e strumenti per aumentare la collaborazione tra team, velocizzare i processi, ridurre la burocrazia, aumentare ingaggio e performance delle persone.
“Organizational Change Management” è un corso live online intensivo strutturato in 3 moduli serali della durata di 2 ore e mezza l’uno, a partire dal 29 giugno.
A chi è rivolto Organizational Change Management
A chi è rivolto il corso
Organizational Change Management si rivolge a chi ricopre, o aspira a ricoprire, un ruolo di management e vuole conoscere nuovi metodi per ridurre burocrazia, disingaggio, lentezza e sfruttare al meglio il potenziale presente nella sua organizzazione.
- Imprenditori
- Startupper che stanno per creare il proprio team/la propria organizzazione
- Manager
- HR
Per poter partecipare al corso ti chiediamo:
- Una connessione a Internet
- Un computer di qualunque sistema operativo
- La possibilità di accedere a Zoom e al tool Miro
Info e Costi
Prossima edizione: 29/06/2022 + 06/07/2022 + 13/07/2022
Giorni di lezione: Mercoledì dalle 17.00 alle 19.30
Format: 100% in diretta live online
Durata: 7 ore e mezza
Alumni Rate (dedicata ad Alumni di Talent Garden) 447€ + IVA
Early Bird Rate (entro il 20 giugno) 467€ + IVA
Full Rate: 497€ + IVA
Lingua: italiano
Impara dai massimi esperti di organizzazioni straordinarie
Durante il corso incontrerai personalmente Kopernicana Organizational Design Firm, una realtà innovativa che adotta Holacracy come modello organizzativo e il Design Thinking come strumento di trasformazione delle organizzazioni dei propri clienti.

Acquista subito Organizational Change Management
Cosa imparerai durante il corso
Organizational Change Management ti mostrerà i limiti dei modelli organizzativi più obsoleti, e ti fornirà una visione completa dei nuovi modelli al fine di applicare il più adatto alla tua realtà è raggiungere così una crescita rapida e sostenibile. Durante il corso esplorerai inoltre le diverse leve strategiche per garantire il funzionamento organizzativo dell’azienda: pratiche manageriali, accountability, performance e motivazione intrinseca, radical transparency e cultura del feedback.
In sole 7 ore e mezza scoprirai quindi come:
- Adattare il tuo modello organizzativo ai cambiamenti emergenti
- Elaborare strategie adatte a garantirti un vantaggio competitivo
- Velocizzare i processi e ridurre la burocrazia
- Aumentare ingaggio e performance dei tuoi collaboratori
- Applicare metriche e strumenti al fine di generare impatto nella tua organizzazione e raggiungere il successo
- Porre le basi per una crescita veloce dell'azienda
- Aumentare la collaborazione tra team
- Trarre ispirazione dai case-study di aziende leader del cambiamento
Il programma del corso
Il corso Organizational Change Management è strutturato in:
3 MODULI SERALI
- Le organizzazioni tradizionali: origine, struttura e processi, i limiti di oggi
- Le organizzazioni emergenti: casi reali, esempi, storie di successo (holacracy, sociocracy, network organization, platform organization)
- I building blocks delle organizzazioni del futuro: cosa sono e come usarli
Ognuno dei 3 moduli alterna momenti di formazione teorica a momenti di attivazione e co-design per mettere in pratica i concetti appresi, sperimentando fin da subito l’efficacia del metodo. Tra un modulo è l’altro sono inoltre previsti degli assignment, così da applicare le nozioni apprese al caso specifico rappresentato dalla tua realtà professionale.
MENTORING SESSION
In esclusiva per questa edizione è anche previsto un momento strategico di follow up con gli esperti: alla fine del corso potrai infatti prenotare uno slot di mentoring one to one di 30 minuti per confrontarti con un professionista in merito ai temi prioritari per te e per la tua organizzazione.
MATERIALE PROPEDEUTICO
Prima dell’inizio del corso verrà condiviso un playbook contenente del materiale propedeutico legato al tema, al fine di massimizzare il confronto e la discussione nei momenti live con gli esperti di organizzazioni evolutive.
Scopri la Faculty
Impara “semplicemente” dai migliori! I nostri docenti e mentor non sono accademici, ma professionisti provenienti dalle migliori aziende: insegnano quello che loro sanno fare meglio, con le metodologie e gli strumenti più aggiornati. Ti confronterai con i migliori esperti del settore con anni di esperienza sul campo e imparerai come affrontare concretamente le sfide e le opportunità di questa professione. Ecco alcuni tra i docenti che potrai incontrare durante il tuo percorso:

A senior executive that took 20 years of traditional and successful management practice to discover that traditional management practice cannot actually make companies successful in an age of exponential change. Ex-Manager and former CEO, 10 years traveling the world and learning in spite of himself. Co-founder of Kopernicana. Big ’cause he cooks well, and not the other way around.
Perché scegliere Talent Garden?
Se diventi un nostro studente, avrai anche la possibilità di entrare a far parte della community di Talent Garden accedendo a una serie di opportunità, tra cui:
CONTINUOUS LEARNING
- Partecipazione a workshop dedicati ai temi HR per rimanere sempre aggiornato
- 15% di sconto sui nostri Master
- 15% di sconto sui desk all’interno degli spazi di coworking
ACCESSO GRATIS AI CAMPUS
- 5 Tag Days (giornate in cui potrai accedere gratuitamente ai nostri spazi) a disposizione entro 30 giorni dall’inizio del corso, per avere accesso e lavorare dai Campus di Roma, Torino, Milano e Brescia dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.
COMMUNITY & NETWORKING ACTIVITIES
- Possibilità di partecipare agli eventi online e fisici dedicati alla community di innovatori
- Aggiunta al canale Slack composto da oltre 5.000 professionisti del digitale, dove potrai costruire relazioni professionali, trovare opportunità di business, condividere contatti e avere un confronto quotidiano
- Accesso a tutti gli sconti riservati alla community di Talent Garden (per realtà come Dott e Qatar Airways)
- Possibilità di partecipare a programmi di mentorship per startup (Google for Startups, Vento Venture Originator)
- Inviti a contest e hackaton
Metodi di pagamento
Fino al 30 settembre hai diritto al 5% di sconto sulla tariffa del corso, solo se paghi con Scalapay. Lo sconto sarà applicato automaticamente nel link condiviso per effettuare il pagamento. Contattaci tramite il form in questa pagina per scoprire di più.
Hai un un bonus welfare o puoi richiederlo all’azienda in cui lavori? In questo modo potresti pagare la retta del Master, interamente o in parte, tramite alcune delle più importanti piattaforme di Welfare aziendale.
Let your Company Pay for You
Hai trovato il corso che fa per te, vorresti che fosse la tua azienda a finanziarlo, ma non sai come convincere tutti gli stakeholder coinvolti? Ti aiutiamo noi!
Incentivi fiscali, aumento della produttività, crescita della talent retention, incremento del know-how interno, e in ultima analisi migliori performance aziendali: abbiamo raccolto tutte le informazioni di cui hai bisogno per convincere la tua azienda a investire nella tua formazione, per intero o in parte!

Il Campus
Organizational Change Management si svolgerà totalmente online garantendoti la massima flessibilità. Grazie ai tuoi 5 Tag Days inclusi nella quota di iscrizione avrai inoltre l’opportunità di visitare e lavorare nei nostri campus italiani quando lo vorrai, dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 18.
Potrai anche accedere alle attività di local community, agli eventi speciali o alle altre attività sociali organizzate dai Community Manager.
Acquista Organizational Change ManagementIl corso in numeri
- 7.5
ore di formazione live online
- 5
TAG Days per vivere i nostri campus
- 3
incontri infrasettimanali
- 2
esperti organizzativi come docenti
- 1
sessione di mentoring individuale con gli esperti di Kopernicana
- 1
playbook con materiale propedeutico per approfondire i temi e alimentare il confronto nei momenti live
- 1
assignment per applicare le conoscenze apprese alla tua realtà