1° edizione
ChatGPT e Intelligenza Artificiale per l’HR
Sfrutta le potenzialità della tecnologia avanzata di ChatGPT e dell'AI per guidare il cambiamento in azienda e migliorare i processi HR
Sei un professionista delle risorse umane e vuoi davvero rivoluzionare i processi del tuo team HR e guidare la trasformazione digitale della tua azienda? Il corso serale di ChatGPT e Intelligenza Artificiale per l’HR, in partenza il 20 giugno, è un’opportunità unica che ti darà tutti gli strumenti necessari per ottimizzare il tuo tempo e focalizzarti su attività di più alto valore strategico.
Acquista ora

3 motivi chiave per scegliere Talent Garden
Pensiamo al tuo futuro professionale
A chi è rivolto?

Il corso serale ChatGPT e Intelligenza Artificiale per l’HR è pensato per chi lavora in ambito risorse umane, dai profili junior interessati a diventare HR Specialist, agli HR Consultant, fino ai professionisti con anni di esperienza nel settore che desiderano sfruttare le potenzialità delle Intelligenze Artificiali per adottare un approccio più innovativo alle strategie HR.
Le sfide dell'HR
Con l’evoluzione del mondo del lavoro, i professionisti delle risorse umane devono stare al passo con le ultime tecnologie per attrarre, coinvolgere e supportare al meglio i dipendenti. Con l’aiuto del Machine Learning e dell’Intelligenza Artificiale, grazie a ChatGPT, potrai portare la tua strategia HR a un livello superiore, migliorando la comunicazione e la collaborazione con il tuo team e le attività HR, dalle attività di creazione e pubblicazione delle Job Offer, di Recruiting fino ad arrivare alla gestione delle prestazioni dei dipendenti.
Non solo, il corso serale in ChatGPT e Intelligenza Artificiale per l’HR ti insegnerà come analizzare i feedback e il sentiment dei dipendenti per identificare le aree di miglioramento e affrontare i problemi, ma anche ad automatizzare attività HR ripetitive, come la programmazione dei colloqui o l’invio di promemoria per le valutazioni delle prestazioni, ottimizzando il tuo tempo per concentrarti su iniziative più strategiche.
Gli obiettivi formativi
ChatGPT e Intelligenza Artificiale per l’HR è un percorso di formazione serale in modalità Live Online, suddiviso tra workshop pratici e momenti di networking.
Le Intelligenze Artificiali sono tool strategici per gli HR: immagina per esempio di essere alla ricerca di una figura per una posizione aperta che abbia un insieme unico di competenze difficili da trovare. Con ChatGPT, potrai creare facilmente messaggi personalizzati per interagire con i potenziali candidati, esaminarli e fornire un feedback automatico in base alle loro risposte. Questo non solo ti farà risparmiare tempo, ma ti garantirà anche un processo di selezione equo e imparziale.
In un altro scenario, potresti dover gestire un team eterogeneo, anche in questo caso potrai sfruttare le AI per creare messaggi personalizzati per ciascun membro del team e comunicare con loro in modo efficace, comprendere le loro esigenze e preoccupazioni e fornire assistenza in tempo reale. Questo può impattare positivamente sulla soddisfazione lavorativa e sulla produttività.
Alla fine del corso sarai in grado di:
- Comprende le basi dell’Intelligenza Artificiale e i principi del Machine Learning per implementare tool di gestione e implementazione di attività HR all’interno delle dinamiche aziendali e guidare il cambiamento
- Introdurre ChatGPT in azienda e utilizzarlo sfruttandone le potenzialità per ottimizzare le attività di talent attraction, recruiting e costruzione di un employer brand riconoscibile
- Implementare una strategia di applicazione dell’Intelligenza Artificiale alle attività dedicate ai dipendenti: dall’ottimizzazione dei processi interni, alla gestione dei feedback e del sentiment fino allo sviluppo di un percorso di career development innovativo
- Raggiungere obiettivi aziendali in modo efficace, grazie al workshop pratico potrai applicare le nozioni acquisite ad un caso pratico a scelta
I nostri alumni lavorano attualmente per:
Cosa imparerai
Il Crash Course alterna formazione teorica, condivisione di casi di diverse industry, e workshop pratici per lavorare su dati.
1 - L'Intelligenza Artificiale a servizio delle aziende
20/06/2023 – dalle 18:30 alle 21:30
In questo modulo ci approcceremo all’Intelligenza Artificiale per scoprire cos’è, come funziona e gli utilizzi in azienda. Approfondiremo la potenzialità a disposizione degli utenti non tecnici. Tratteremo il concetto di Machine Learning per capire in che modo questo tipo ti tecnologia sviluppa la sua intelligenza.
Scopriremo insieme quali sono le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale al servizio del business aziendale analizzando case studies reali e confrontando diverse strategie di acquisto o di creazione di servizi di AI. Infine, sperimenteremo quanto appreso con un workshop sul Machine Learning.
Cosa imparerai:
- Come utilizzare le AI in aziende per ottimizzare le attività quotidiane, imparando a personalizzare e adattare ChatGPT alle specifiche esigenze della tua organizzazione
- Le competenze necessarie per introdurre l’AI nella tua azienda e raggiungere i tuoi obiettivi di business
- Come sviluppare una strategia vincente di utilizzo dell’AI in azienda e guidare il cambiamento nella tua organizzazione
2 - ChatGPT e la Generative AI
22/06/2023 – dalle 18:30 alle 21:30
In questo modulo scopriremo cos’è la Generative AI e come può essere utilizzata per creare testi, immagini, video, presentazioni e altri contenuti. Ci concentreremo poi su come utilizzare ChatGPT in azienda senza rischi. Analizzeremo i profili di rischio andando a definire quale può essere un approccio “sicuro” alla Generative AI in azienda. Infine, sperimenteremo l’utilizzo di questa tecnologia con un Workshop su ChatGPT.
Cosa imparerai:
- Cos’è la Generative AI e come funziona
- Quali attività HR possono beneficiare dell’utilizzo di ChatGPT
- Comprendere le implicazioni legali e normative dell’utilizzo di ChatGPT in ambito HR e come mitigare eventuali rischi
3 - AI Strategy
27/06/2023 – dalle 18:30 alle 21:30
Nell’ultimo modulo scopriremo come implementare una strategia basata sull’Intelligenza Artificiale all’interno delle aree non tech della tua azienda.
Imparerai le applicazioni pratiche delle Intelligenze Artificiali a supporto delle attività HR e delle altre aree aziendali. Concluderemo il percorso con un workshop basato su un AI Canvas che ti aiuterà ad implementare una strategia per applicare l’Intelligenza Artificiale ad un caso pratico a tua scelta, che può anche essere un tuo progetto personale.
Cosa imparerai:
- Come introdurre l’AI in azienda
- Come semplificare attività e processi grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale
- Quali competenze integrare in azienda per sfruttare al meglio l’Intelligenza Artificiale
4 - Workshop pratico
Metteremo in pratica quanto imparato attraverso esercizi pensati per figure che lavorano nel mondo HR.
Faculty
Live the Talent Garden Experience
Agevolazioni fiscali
Il 30% dei nostri studenti copre i costi della formazione grazie a un finanziamento aziendale.
Se vuoi essere uno di loro, parlane con il tuo datore di lavoro: abbiamo creato una guida per aiutarti nella richiesta!
Modalità di pagamento
Pagamento in un’unica rata
Paga il corso in un’unica rata e… basta, inizia la tua avventura in Talent Garden!
Pagamento a rate con Scalapay
Paga in 3 rate con Scalapay e rendi ancora più conveniente investire nella tua formazione!
Welfare aziendale
Hai un un bonus welfare o puoi richiederlo all’azienda in cui lavori? In questo modo potresti pagare la retta del Master, interamente o in parte, tramite alcune delle più importanti piattaforme di Welfare aziendale.