Digital HR Master
Digital HR Master è un percorso formativo realizzato in modalità blended learning e suddiviso tra contenuti on demand, learning live session online e lezioni in presenza nel Campus di Talent Garden Calabiana a Milano.
Se anche per te rompere il giogo dell’immobilità in favore del cambiamento è la vera ragione di vita, se far stare bene chi ti sta attorno ti rende fiero, e sei anni luce distante dalle vecchie dinamiche delle organizzazioni, questo è il Master che ti farà diventare un vero Buzz Lightyear del Digital HR. Preparati, voliamo verso l’infinito e oltre!
Digital HR Master è un luogo – fisico e digitale – di formazione, incontro e confronto che ti permetterà di diventare un professionista capace di gestire i processi di HR usando nuove tecnologie e approcci digitali. Attraverso l’esperienza diretta con professionisti e manager esperti di HR & Digital Transformation, cambierai il tuo mindset e imparerai a ragionare come un vero Digital HR. La prossima edizione disponibile di Digital HR Master si terrà a partire dal 7 ottobre 2022.
Accedi alla selezione
A chi è rivolto Digital HR Master
Digital HR Master è riservato ai professionisti che vogliono specializzarsi nel mondo del digital applicato a HR. Figure professionali che credono fortemente che il futuro del lavoro inizi dalle persone e che il digitale sia lo strumento migliore per poter diffondere la cultura del cambiamento in azienda, come:
- HR Manager
- HR Generalist
- HR Specialist
- HR Business Partner
Il candidato ideale per diventare Digital HR Manager
Cerchiamo persone con un mindset analitico e creativo, che vogliano essere sempre aggiornate sulle ultime novità e trend di settore, con almeno 3 anni di esperienza lavorativa. Ti riconosci in questo profilo? Durante il colloquio di selezione valuteremo quanto sei disposto ad uscire dalla tua zona di comfort, a lavorare in team per il raggiungimento di un obiettivo comune e farti portavoce di un cambiamento professionale positivo. Se al lavoro non sopporti più la frase “abbiamo sempre fatto così”, hai trovato il posto giusto per te.
Accedi alla selezione
Info e Costi
Date: 07/10/2022 - 17/12/2022
Durata: 6 weekend + attività di Career Boost e Networking fino a 2 mesi dopo il termine del Master
Modalità: 4 weekend in live streaming, e 2 weekend in presenza nel Campus di Talent Garden Calabiana a Milano
Super Early Bird (per i primi 5 iscritti): 2.880€
Early Bird (per iscritti dal 6° al 15°): 3.180€
Full Rate (dal 16° iscritto): 3.680€
Sede: Blended (Online & Milano - Talent Garden Calabiana)
Edizione: 13°
Metodi di pagamento:
- Prestito per Merito
- Pagamento a rate con Scalapay
- Welfare aziendale
Il Processo di Selezione
Accedi alle selezioni
Candidati compilando il form con i tuoi dati all’interno di questa pagina
Completa il Test
Compila il test per aiutarci a conoscerti meglio e supportati nella scelta
Prenota un colloquio
Prenota in autonomia un colloquio individuale con un membro del team Orientation & Admission
Ricevi un Feedback
Aspetta l’esito finale sulla tua candidatura da parte del tuo O&A entro 10 giorni lavorativi
Inizia la tua avventura
Sei stato ammesso? Completa la tua iscrizione ed entra a far parte di Talent Garden Innovation School!

Chi è e cosa fa il Digital HR Manager
Il Digital HR Manager è il professionista in grado di:
- Gestire consapevolmente i processi HR in un contesto dinamico
- Portare metodologie digital all’interno di vari aspetti del settore HR: recruiting, training, performance, development, organization e internal communication
- Costruire nuovi team digitali e strutture in azienda utili a guidare i processi di Digital Transformation
- Gestire in modo Agile gruppi di lavoro e progetti, promuovendo la social collaboration e l’innovazione in azienda
- Guidare le persone nei processi di change management in un contesto digitale
- Costruire una migliore Employee Experience e creare processi di HR efficaci grazie all’utilizzo degli strumenti di UX Design e HR Analytics
- Strutturare un piano editoriale per fare Employer Branding o comunicazione interna attraverso l’uso di canali e strumenti digitali
E per dare ulteriore valore al tuo percorso inoltre potrai:
- beneficiare di un digital toolkit dedicato a HR: strumenti, metodologie, piattaforme utili ad intraprendere un percorso di rinnovamento già dal giorno dopo la fine del Master
- confrontarti con business case reali raccontati da HR Director, avendo la possibilità di approfondire diversi trend di settore e ampliare il tuo network
- avere accesso alle attività previste dal percorso di Career Boost
Ti stai chiedendo se tutto questo funziona?
Dopo il nostro Master il 56% delle persone ha cambiato lavoro o azienda, e i nostri alumni lavorano in aziende leader del settore come Leroy Merlin, Max Mara, Sky, Randstad.
Vuoi avere tutte le informazioni sul Master a portata di mano?
Scarica la brochure su Digital HR Master per sapere tutto su programma, orari, docenti, costi e agevolazioni
Scopri come diventare esperto di Digital HR
Grazie a Digital HR Master diventerai una guida per le persone durante i percorsi di cambiamento legati alla trasformazione digitale in azienda e un promotore consapevole degli stili di leadership adatti alla complessità contemporanea.
Modulo 1 (Milano - Talent Garden Calabiana)
HR as Innovator & Change Maker
Perché è importante parlare di cambiamento?
Comprenderai le basi del digital mindset ed esplorerai i principi della Digital Transformation, utili a compiere i primi passi di un processo essenziale in ogni azienda che guardi al futuro. Ti evolverai rispetto al tuo ruolo attuale per divenire un reale game changer all’interno degli ecosistemi in cui opera.
- Impostare la tua crescita professionale come Manager HR in ambito digitale
- Determinare il successo dell’azienda grazie alle nuove digital skills
- Leggere i trend internazionali della funzione HR
- Comprendere l’importanza del purpose
- Passare da “Change Management” a “Change Engagement”
- Digital Skills Cards
- HR Future Canvas
- Idea Generation Methodologies
Modulo 2 (Online)
HR as a UX DESIGNER
Perché mettere al centro le persone?
Scoprirai perché un approccio Human Centered è indispensabile per il Digital HR del futuro. Apprenderai inoltre l’importanza di una metodologia di lavoro focalizzata sulle persone e quali sono gli strumenti e i metodi che ti permetteranno di costruire un’Employee Experience ottimale.
- Comprendere le risorse umane presenti in azienda, riprogettando i processi HR mantenendo le persone al centro
- Ideare una strategia HR che tenga conto della vision aziendale e dei bisogni dei dipendenti
- Costruire profili utente in ambito HR
- Creare una nuova Employee Experience in ottica digitale
- User Research Methodologies
- Empathy Map
- Employee Personas Canvas
- Value Proposition Canvas
- Employee Journey Mapping
Modulo 3 (Online)
HR as a DATA ANALYST
Perché comprendere l’importanza dei dati?
Se l’ottica Human Centered è il primo pilastro del Digital HR, i dati ne sono le fondamenta. Con il modulo Data Analyst imparerai ad adottare un approccio data driven in vari ambiti: dall’analisi del contesto alle decisioni strategiche.
- Comprendere e ottimizzare i processi di gestione dei dati in azienda
- Impostare una data strategy in ambito HR e saper leggere gli HR Analytics
- Prendere decisioni data driven
- Rafforzare la tua capacità di storytelling grazie al ricorso a una solida metodologia data driven
- Comprendere il ruolo dell’AI nel contesto aziendale e nei processi di HR
- Google Spreadsheet
- Tableau
- Data Visualization tools
Modulo 4 (Online)
HR as Marketing & Communication Specialist
Perché conoscere le strategie di marketing applicate alla comunicazione HR?
Per rendere efficaci le competenze acquisite dovrai riuscire a comunicare in maniera adeguata. Approfondirai per questo le tue skill comunicative e sarai in grado di trasmettere un messaggio chiaro al tuo target e ingaggiarlo nelle varie iniziative grazie agli strumenti strategici tipici del digital marketing. Conoscerai inoltre le basi della comunicazione interna applicata a un luogo di lavoro phygital.
- Creare una strategia di comunicazione integrata
- Contribuire alla creazione dell’Employer Branding aziendale
- Sostenere scelte organizzative e percorsi di cambiamento grazie alla comunicazione interna
- Costruire contenuti e utilizzare i canali di comunicazione digitali
- Content Canvas
- Social Media Tools
Modulo 5 (Online)
HR as an AGILE LEADER
Perché abbracciare la metodologia Lean & Agile?
Diventare un vero leader della trasformazione digitale implica saper plasmare l’organizzazione nelle sue strutture e abilitare le persone a nuove modalità di lavoro flessibili e adeguate al contesto. Grazie a questo modulo comprenderai i cambiamenti a cui sta andando incontro l’azienda per supportare i processi di Digital Transformation e come le metodologie Agili possano cambiare la gestione di progetti e gruppi di lavoro.
- Sostenere un mindset agile per una sperimentazione continua in azienda
- Introdurre principi agili per la gestione dei processi HR
- Costruire team e nuove metodologie di lavoro
- Superare il modello gerarchico-burocratico in azienda
- Agile Tools
- Scrum
- Organization design
Modulo 6 (Milano - Talent Garden Calabiana)
Challenge: “Let’s Change!”
Perché cimentarsi in una sfida sul cambiamento?
Diventare un Digital HR significa soprattutto essere in grado di guidare il cambiamento in azienda, facilitando la transizione verso nuove experience e tecnologie. Per questo, a conclusione del percorso, ti concentrerai sul tema del cambiamento e della digital leadership, affrontandolo grazie a un approccio pratico: tramite una sfida a squadre relativa a un caso di trasformazione organizzativa aziendale e re-design dell’employee experience applicherai in prima persona tutte le competenze imparate durante il Master.
- Diffondere un digital mindset in azienda
- Creare un modello di business vincente
- Applicare i principi del change management al contesto digitale
- Guidare le persone verso la digital transformation
- Individuare e permettere la crescita professionale di digital leader
- Business Model Canvas
Accedi alla selezione
La parola alla Faculty
Per innovare e affrontare al meglio le nuove dinamiche aziendali bisogna diventare Digital HR, ovvero imparare a unire le competenze di cinque figure diverse: UX Designer, Data Analyst, MarComm Specialist, Agile Leader e Change Maker. Come fare? Ce lo spiega Eleonora Valè, Coordinatrice Scientifica di Digital HR Master.
Accedi alla selezioneLa Faculty di docenti
Dietro un grande programma ci sono grandi menti. Per tenere il Master in Digital HR costantemente aggiornato e al passo con gli ultimi trend del mercato, ci affidiamo al supporto di un Advisory Board che collabora a stretto contatto con il nostro coordinamento scientifico. Crediamo che lo scambio costante di expertise e best practice sia la chiave giusta per essere sempre al passo e prevedere gli scenari futuri legati a questa professione - e assicurare ai nostri studenti il programma sempre più aggiornato e adatto al contesto corrente.
I nostri docenti e mentor non sono accademici, ma professionisti provenienti dalle migliori aziende: insegnano quello che loro sanno fare meglio, con le metodologie e gli strumenti più aggiornati.
Career Boost
Un percorso individuale in tre tappe che ti permette di rilanciare la tua carriera e di sfruttare al massimo le competenze acquisite durante il percorso del Master. Potrai costruirti il percorso di Career Boost sulla base delle tue specifiche necessità ed esigenze, scegliendo 3 attività a scelta tra career guide, personal branding, portfolio making, public speaking,
comunicazione efficace e participatory leadership.
Career Guide – Mentorship 1:1
Stai cercando una guida per reindirizzare la tua carriera? Vuoi migliorare il tuo CV, comprendere come valorizzarti, individuare le aziende target e capire come contattarle? Un Career Advisor sarà a tua disposizione per un percorso individuale di mentorship.
Personal Branding – Workshop
Costruirai il tuo personal branding canvas che ti guiderà nel definire il tuo brand da professionista, e comprenderai come raccontare al meglio i tuoi punti di forza e le tue abilità.
Linkedin Hacks – Workshop
Scopri come utilizzare Linkedin al meglio: scrivere post, trovare i migliori annunci, interagire con i professionisti del tuo settore. Durante il training verrai guidato nella costruzione di una strategia comunicativa e scoprirai i trucchi tecnici di Linkedin.
Portfolio Making – Workshop
Apprenderai le linee-guida per costruire un portfolio efficace con la guida di un professionista del tuo settore. Ti confronterai coi colleghi e imparerai a raccontare al meglio i tuoi progetti.
Public speaking | Presentation Design – Workshop
Acquisirai le competenze necessarie per progettare un discorso e una presentazione visiva efficace. Svilupperai la fiducia nelle tue qualità di oratore mettendo in pratica tecniche per strutturare discorsi, colloqui, briefing, aggiornamenti di progetto.
Comunicazione efficace – Workshop
Svilupperai i livelli di efficacia personale e la capacità di veicolare una comunicazione di natura assertiva, frutto di una gestione positiva dei vissuti emotivi personali e della capacità di governare i pensieri limitanti. Rafforzerai la capacità di influenzamento verso gli stakeholder, lavorando sui livelli di efficacia personale nella gestione di interlocutori “di peso” portatori di modalità di relazione differente. Acquisirai tecniche di ascolto per una gestione efficace delle situazioni negoziali, sviluppando contesti di relazione di natura win-win.
Participatory Leadership – Workshop
Lavorerai sull’autoconsapevolezza per conoscere ed esercitare il tuo potenziale. Ti forniremo i diversi princìpi con cui si può concepire la leadership, per potenziare le capacità di ciascuno di decidere nella complessità. Questo ti permetterà di:
- favorire un allineamento di mindset sulla capacità di lavorare di concerto con le altre persone, per migliorare il lavoro di gruppo nelle proprie organizzazioni, bilanciando interessi personali, interpersonali ed extrapersonali;
- creare momenti di integrazione delle differenti culture aziendali sul tema della leadership attraverso sperimentazioni dirette in gruppi.
Dicono di noi
Potremmo raccontarti in mille modi cosa vuol dire vivere l’esperienza Talent Garden, cosa significa frequentare Digital HR Master e come ti può cambiare la vita: ma preferiamo lasciarlo fare ai nostri alumni!
Accedi alla selezioneI nostri ex studenti
Chi meglio di chi l’ha già vissuto per raccontarti cosa significa frequentare un Master in Talent Garden? Contatta i nostri Ambassador per scoprire le loro storie di successo, gli aneddoti e le risposte alle tue domande su Digital HR Master. Ricorda che potrai così accedere anche a tutti i vantaggi del Referral Program!
Sei parte della community di Alumni e vorresti diventare Ambassador? Consulta la pagina Ambassador e inizia a condividere la tua esperienza con tutti quelli che stanno pensando di fare un Master, per guidarli alla scoperta del mondo di Talent Garden Innovation School dal punto di vista dei nostri studenti. Per te tutti i vantaggi del Referral Program e visibilità sui nostri canali!

Digital HR Master per me ha rappresentato una gran bella svolta in un momento di transizione professionale…mi ha dato quel boost in più per affrontare il change culturale in azienda, improntato sulla Digital Transformation.
Benedetta Laganà
HR Employer Branding & Engagement
Rovagnati

Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en Italiano.
Maria Rosaria De Maio
HR Digital Transformation PMO
Mondadori

Digital HR Master è un booster di ispirazione e conoscenze, uno sguardo privilegiato su un futuro che è già presente. Mi ha permesso di scoprire perché e come l’HR di oggi stia cambiando pelle, come l’ibridità del profilo, con nuovo mindset e nuove competenze, possa contribuire a migliorare l’employer experience. Mi ha fornito metodologie e strumenti fin da subito applicabili ed è stata occasione per ampliare il mio network professionale, grazie all’incontro con docenti e colleghi con cui ho tutt’ora il piacere di confrontarmi e lavorare.
Bianca Tedesco
HR Training Specialist
Cattolica Assicurazioni

Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en Italiano.
Connie Rebeschi
Permanent Development Manager
Manpower Srl

Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en Italiano.
Stefania Roveda
HR Expert Training & Development
Randstad
Il corso in numeri
- 120
ore di Blended Learning Experience
- 6
weekend di formazione blended (online + in presenza)
- 2
mesi di Career Boost e Networking
- 1
borsa di studio
- 1
ospite internazionale
Metodi di pagamento
Talent Garden Innovation School ha stipulato la formula Prestito per Merito con Intesa Sanpaolo, una convenzione per offrire agli studenti iscritti al Master un servizio di prestito personale a condizioni agevolate.
Paga in 3 o 4 rate con Scalapay e rendi ancora più conveniente investire nella tua formazione.
Hai un un bonus welfare o puoi richiederlo all’azienda in cui lavori? In questo modo potresti pagare la retta del Master, interamente o in parte, tramite alcune delle più importanti piattaforme di Welfare aziendale.
Agevolazioni
Mettiamo a disposizione 1 borsa di studio che verrà assegnata per merito. Hai talento e la stoffa non ti manca? Riceverai un brief con una challenge, e dovrai presentare il tuo mini progetto. Il migliore si aggiudicherà la borsa di studio. Unica cosa da pagare: la fee di 700€ per l’iscrizione al Master.
Il 30% dei nostri studenti copre i costi del Master grazie a un finanziamento aziendale. Se vuoi essere uno di loro, parlane con il tuo datore di lavoro: abbiamo creato una guida per aiutarti nella richiesta!. Scopri di più
Let Your Company Pay For You
Hai trovato il Master che fa per te, vorresti che fosse la tua azienda a finanziarlo, ma non sai come convincere tutti gli stakeholder coinvolti? Ti aiutiamo noi!
Incentivi fiscali, aumento della produttività, crescita della talent retention, incremento del know-how interno, e in ultima analisi migliori performance aziendali: abbiamo raccolto tutte le informazioni di cui hai bisogno per convincere la tua azienda a investire nella tua formazione, per intero o in parte!
Learning Experience
Pre-work
Inizia a studiare sulla piattaforma Talent Garden prima di arrivare in aula
Lezioni live e in campus
La comodità di poter frequentare da casa e la magia delle lezioni in presenza
Late night
Con i più grandi esperti di settore
Networking
Eventi che ti mettono in connessione con gli innovatori e i professionisti del settore
Project Work
Lavora su due progetti concreti con i tuoi compagni di Master
Career Boost
Sfrutta al meglio ogni occasione per formarti ed entrare in contatto con aziende interessate alla tua figura professionale
Portfolio Night
Presenta il tuo portfolio a una platea di professionisti del settore
Challenge Finale
Mettiti alla prova con una sfida finale
Graduation
Ottieni la tua certificazione al termine del Master
Community Alumni
Entra nella Community di Talent Garden

Il Campus
Digital HR Master si svolgerà in formato blended: oltre alle lezioni online, per due weekend le lezioni si terranno all’interno del nostro Campus Talent Garden Ostiense di Roma.
Talent Garden Ostiense | Via Ostiense 92, 00154 Roma
Talent Garden Ostiense è uno spazio innovativo nel cuore di Roma per favorire le connessioni, creare impatto e accelerare la crescita digitale.
Scarica la brochure per conoscere i contenuti, i costi e le opportunità del Master!
Il valore dell'ecosistema Talent Garden
- Decine di risorse e approfondimenti selezionati dai docenti e dagli esperti del settore
- Un network di oltre 500 aziende partner
- L’accesso alla community europea di Talent Garden con oltre 4500 talenti del digitale
- L’ingresso nella community Alumni, un canale Slack dedicato, e tanti appuntamenti live
- Partecipazione a tutti gli eventi e ai workshop online dedicati in esclusiva alla community di Talent Garden
- Tutti gli sconti riservati alla community di Talent Garden
- L’opportunità di ottenere un desk all’interno del Campus con un prezzo agevolato