Digital Transformation Master
Deep è il Cybersecurity Bootcamp powered by Talent Garden. Fra i più innovativi percorsi formativi blended in circolazione, il programma unisce il profondo network digitale della rete Talent Garden all’esperienza nel settore della cybersecurity della piattaforma di apprendimento Cybint Solution, società Ed-Tech israeliana specializzata in sicurezza militare internazionale.
13 intense ma affascinanti settimane di corso, che ti prepareranno a svolgere ruoli entry level nella sicurezza informatica, un settore in forte crescita, con alte retribuzioni e una rapida progressione di carriera.
La prossima edizione di Deep Cybersecurity Bootcamp è prevista per il 19 settembre 2022 e sarà completamente online, a eccezione delle due giornate di Capture The Flag che potrai svolgere nei nostri campus di Milano o Roma.
Accedi alla selezione
A chi è rivolto Deep Cybersecurity Bootcamp
Organizzato in collaborazione con Cybint Solution, una società israeliana specializzata in sicurezza militare internazionale, Deep è un percorso creato per formare la prossima generazione di Cyber Security Analyst. I contenuti del programma esplorano i software, le metodologie e le principali tematiche più care alle aziende del settore. Alla fine di questo corso, gli studenti diventano professionisti autonomi in grado di analizzare i bisogni degli utenti e progettare soluzioni strategiche.
Il candidato ideale
Persone con infinita curiosità e spiccata predisposizione alla logica, che vogliano essere costantemente aggiornate sulle ultime novità e trend di settore e ambiscano a essere il punto di riferimento per i propri colleghi per tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica.
I background migliori?
Giurisprudenza, Scienze Politiche, Criminologia, Psicologia, Economia e tanti altri. La diversità è un valore imprescindibile di ogni team di cybersecurity che si rispetti e ogni competenza trova una sua applicazione in questo mondo. Durante il colloquio ti aiuteremo a capire se è il percorso adatto a te e valuteremo quanto tu sia disposto ad uscire dalla tua zona di comfort e a lavorare in team per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Accedi alla selezione
Info e Costi
Date: 19 settembre - 23 dicembre 2022
Durata: 13 settimane
Full Rate: 4.900€
Sede: Online + 2 giornate di Capture The Flag a Milano o Roma
Il Processo di Selezione
Accedi alle selezioni
Candidati compilando il form con i tuoi dati all’interno di questa pagina
Prenota una sessione di orientamento
Prenota in autonomia una Sessione di Orientamento con uno dei nostri Career Advisor
Completa la Tech Challenge
Mettiti alla prova con una challenge di introduzione al mondo cyber. Non contano le tue competenze tecniche, ma mostraci quanto sia grande la tua motivazione a cambiare carriera!
Inizia la tua avventura
Sei stato ammesso? Completa la tua iscrizione ed entra a far parte di Deep Cybersecurity Bootcamp

Chi è e cosa fa il Cybersecurity Analyst?
Il Cybersecurity Analyst è l’esperto di sicurezza informatica in grado di analizzare rischi e criticità nei sistemi di protezione aziendale e di pianificare e implementare i necessari meccanismi di difesa. Questo professionista progetta e gestisce progetti e soluzioni efficaci per problemi di security, garantendo una conoscenza massima delle potenziali minacce e vettori di attacco.
Alla fine del Bootcamp sarai infatti in grado di:
- Conoscere Linux e OS. Gestire e monitorare una rete in modo approfondito. Configurare reti LAN, WAN. Segmentare VLAN e sottoreti
- Identificare i bisogni delle aziende. Ideare e implementare sistemi di protezione e infrastrutture di cybersecurity sicure
- Conoscere i processi forensi digitali per l’analisi delle minacce nei dispositivi digitali
- Analizzare software dannoso e comprensione pattern anomali attraverso diversi metodi di analisi del malware come il reverse engineering
- Eseguire attacchi informatici, pratiche di difesa informatica e valutazione della vulnerabilità
- Acquisire familiarità con le più recenti tendenze, minacce e scoperte in materia di sicurezza informatica
- Conoscere il nemico. Apprendere metodi, processi, tecniche e strumenti utili alla raccolta di informazioni su potenziali minacce quali hacker e vettori di attacco
Oltre alle competenze tecniche, il Bootcamp include infatti un percorso di Career Boost che ti prepara al mercato e ti avvicina al mondo del lavoro, per farti iniziare subito la tua carriera da Cybersecurity Analyst.
Accedi alla selezioneScopri come diventare Cybersecurity Analyst
Deep Cybersecurity Bootcamp è l’unico percorso di studi in Italia per diventare Junior Cybersecurity Analyst in 13 settimane. Imparerai il mestiere da 0 a 100: imparerai a conoscere gli hacker, le ragioni dietro i loro attacchi e i principali veicoli che utilizzano per intrufolarsi nelle reti informatiche. Saprai come ci si difende, quali sono gli strumenti di analisi che si utilizzano ogni giorno in scenari di vita reale per tenere sotto controllo la situazione. Vedremo come si gestiscono gli incidenti, le procedure e i protocolli da seguire, come analizzare le minacce digitali e raccogliere prove dai dispositivi multimediali. Ti muoverai all’interno di reti test alla ricerca di vulnerabilità e debolezze da sfruttare per entrare nei sistemi e appropriarti di dati sensibili.
MODULO 1
Prework - Intro
Nozioni di base su hardware, software, sistemi operativi e processi di dispositivi Windows e Linux. Nozioni di base sulla rete e il modello OSI, nonché overview su profili di carriera.
MODULO 2
Network Admin
Progettazione, configurazione e risoluzione di problemi di rete. Gestire e monitorare una rete in modo approfondito. Configurazione di rete – LAN, WAN. Segmentazione, VLAN e sottoreti.
MODULO 3
Intro to Cybersecurity
Implementare sistemi di protezione aziendale e ruoli nel settore. Storia di famosi hacker, dagli anni ’50 ai più moderni. Loro motivazioni, capacità e tecniche, nonché i diversi tipi di malware che usano per attaccare le loro vittime.
MODULO 4
Network and Application Security
Metodologie di difesa. Identificare quali strumenti sono necessari in base alla rete e alle esigenze dell’organizzazione. Costruzione di architetture di rete sicure.
MODULO 5
Incident Handling
In questo modulo, apprenderai le tipologie più comuni di attacchi informatici. Potrai esercitarti nel rilevamento e nell’analisi degli incidenti come farebbe un Cybersecurity Analyst nella vita reale. Analizzerai diversi vettori di attacco e le loro caratteristiche, imparando ad identificare casi di falsi positivi.
MODULO 6
Forensic
In questo modulo, gli studenti apprenderanno i processi forensi digitali per l’analisi delle minacce nei dispositivi digitali. Ciò include l’identificazione, il recupero, l’indagine e la convalida di prove digitali in computer e altri dispositivi multimediali.
MODULO 7
Malware Analysis
Tecniche di analisi software dannoso e comprensione pattern anomali attraverso diversi metodi di analisi del malware come il reverse engineering, l’analisi binaria e il rilevamento dell’offuscamento, nonché analizzando campioni di malware reali.
MODULO 8
Ethical Hacking and Incident Response
Come eseguire attacchi informatici. Pratiche di difesa informatica, valutazione delle vulnerabilità, analisi forensi e processi di risposta agli incidenti e agli attacchi.
MODULO 9
Secure Design Principles
Trend Analysis e come eseguirla. Acquisire familiarità con le più recenti tendenze, minacce e scoperte in materia di sicurezza informatica. Progettazione della sicurezza informatica, nonché valutazione e rilevazione di difetti di progettazione dei sistemi di sicurezza.
MODULO 10
Risk Management
Gestione del rischio e valutazione potenziali boomerang. Nel mondo di oggi, ogni azione che intraprendiamo può diventare un potenziale rischio a sua volta.
MODULO 11
Threat Intelligence
Conoscere il nemico. Apprendere metodi, processi, tecniche e strumenti utili alla raccolta di informazioni su potenziali minacce quali hacker e vettori di attacco.
MODULO 12
Final Scenarios, Interview and Demo
Scenari di vita reale, incidenti di sicurezza informatica e un esame finale che copre tutti i contenuti appresi durante il Bootcamp e presentazione progetto di gruppo su cui hanno lavorato durante il corso.
Accedi alla selezione
Scopri la Faculty
Impara “semplicemente” dai migliori! I nostri docenti e mentor non sono accademici, ma professionisti provenienti dalle migliori aziende: insegnano quello che loro sanno fare meglio, con le metodologie e gli strumenti più aggiornati. Ti confronterai con i migliori esperti del settore con anni di esperienza sul campo e imparerai come affrontare concretamente le sfide e le opportunità di questa professione. Ecco alcuni tra i docenti che potrai incontrare durante il tuo percorso:
Da 0 a Cybersecurity Analyst in 13 Settimane
Stai cercando un nuovo sbocco lavorativo o nuove opportunità di carriera? Senti la necessità di cambiare e di fare un salto verso qualcosa di diverso? In questo video ti spieghiamo perché il settore della cybersecurity è uno di quelli che offrono maggiori possibilità di crescita e stabilità lavorativa.
Accedi alla selezioneCareer Boost
Pianifica insieme a noi la strategia per raggiungere i tuoi obiettivi professionali e preparati ad affrontare il mercato del lavoro con le attività previste dal nostro programma di Career Boost: un percorso pensato per farti trovare il tuo match perfetto nell’ecosistema lavorativo.
Career Guide
Un percorso nel percorso. Imparerai a costruire la tua figura professionale partendo dalle tue caratteristiche e le skill più importanti e scoprirai come raccontarti nel modo migliore.
- Personal branding & CV/Linkedin
- Portfolio & presentation
- Job search
- Interview & Interview training
Mentorship by Cyber Strategy Initiative
Insieme costruiremo il tuo futuro basato sulle tue passioni e le tue potenzialità. Grazie alla partnership stretta con la Community Cyber Strategy Initiative, gli studenti di Deep potranno contare su un percorso di mentorship individuale con un career advisor che ti guiderà passo passo. Imparerai a valorizzare le tue esperienze e a raccontare la tua storia, costruirai un tuo network e in loro troverai un prezioso ponte verso il mercato del lavoro. Le mentorship si svolgeranno durante il percorso di studi e avrai anche la possibilità di entrare nel loro network.
Meet Companies
Mettiti alla prova incontrando le aziende alla ricerca di giovani professionisti del digitale grazie a:
- Company Challenge
- Talent Day
Soft Skills Development
Completa il tuo profilo con le principali soft skill necessarie per affrontare il mercato del lavoro con workshop dedicati alla tua crescita personale:
- Public speaking & presentation
- Project management fundamentals (priority management & time management)
- Critical thinking

Tu impara, alle aziende ci pensiamo noi
Il 30% dei nostri studenti trova lavoro ancor prima di finire i nostri programmi – e diventano quasi il 90% dopo solo un mese dalla fine del corso.
Il prestito che crede nel tuo talento
Talent Garden Innovation School ha stipulato la formula Prestito per Merito con Intesa Sanpaolo, una convenzione per offrire agli studenti iscritti al Bootcamp un servizio di prestito personale a condizioni agevolate. Prestito per Merito consente di far fronte alla retta di frequenza, alle spese per l’alloggio, all’acquisto di computer o altro materiale didattico e a tutto il necessario per affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi.
Scopri il prestito per meritoLearning Experience
Pre-work
Inizia a studiare sulla piattaforma Cybint prima di arrivare in aula
Lezioni live e in campus
La comodità di poter frequentare da casa e la magia delle lezioni in presenza
Caminetto Night
Con i più grandi esperti di settore
Networking
Eventi che ti mettono in connessione con gli innovatori e i professionisti del settore
Career Boost
Costruisci il tuo personal branding ed entra in contatto con le aziende partner del network di Talent Garden
Personal Project
Metti in pratica ciò che hai imparato in un progetto personale
HR Day
Allenati con colloqui di lavoro (media 5 colloqui a testa in un giorno)
Talent Day
Presentati al mercato del lavoro (media 20 aziende partecipanti)
Graduation
Ottieni la tua certificazione al termine del Master
Community Alumni
Entra nella Community di Talent Garden

I Campus
Talent Garden Calabiana e Talent Garden Ostiense
Deep Cybersecurity Bootcamp si svolgerà interamente online, con l’unica eccezione delle giornate di Capture The Flag, la competizione di sicurezza informatica organizzata insieme ad uno dei nostri partner, durante le quali gli studenti potranno decidere di frequentare uno dei nostri campus di Milano o Roma.
Talent Garden Calabiana | Via Arcivescovo Calabiana 6, 20139 Milano
Situato nel dinamico quartiere di Porta Romana a pochi passi da Fondazione Prada, Talent Garden Calabiana è uno dei campus più grandi e accoglie oltre 450 professionisti.
Talent Garden Ostiense | Via Ostiense 92, 00154 Roma
Nel cuore di Roma, Talent Garden Ostiense ospita oltre 300 innovatori ed è lo spazio dell’innovazione pensato per sviluppare relazioni, costruire connessioni e generare impatto sul territorio.
Scarica la brochure per conoscere i contenuti, i costi e le opportunità del Master!
Il valore dell'ecosistema Talent Garden
- Decine di risorse e approfondimenti selezionati dai docenti e dagli esperti del settore
- Un network di oltre 500 aziende partner
- L’accesso alla community europea di Talent Garden con oltre 4500 talenti del digitale
- L’ingresso nella community Alumni, un canale Slack dedicato, e tanti appuntamenti live
- Partecipazione a tutti gli eventi e ai workshop online dedicati in esclusiva alla community di Talent Garden
- Tutti gli sconti riservati alla community di Talent Garden
- L’opportunità di ottenere un desk all’interno del Campus con un prezzo agevolato