1a edizione
Portfolio Design: unboxing ideas
Dai vita o ottimizza il tuo portfolio in meno di due mesi grazie all’unico corso pratico dedicato alla costruzione di un portfolio personale, tenuto da professionisti del settore.
Lezioni online, tutoring 1:1 e sessioni di lavoro individuale per sviluppare, affiancato dai docenti, tre diversi progetti e rispondere così alle esigenze, e ai brief, di tre aziende: Creative Harbour, ConTe.it e Homepal.
I brief disponibili saranno in ambito UI Design e UX Design, così da poter scegliere il più adatto al tuo profilo professionale. L’obiettivo del corso? Costruire un portfolio completo, in grado di dar luce alle tue abilità e competenze tecniche.
Stiamo lavorando alla prossima edizione del corso, ti piacerebbe partecipare? Clicca su richiedi informazioni, compila il form ed entra in waiting list.
Richiedi informazioni

3 motivi chiave per scegliere Talent Garden
Pensiamo al tuo futuro professionale
A chi è rivolto Portfolio Design: unboxing ideas

“Portfolio Design: unboxing ideas” si rivolge a UX e UI Designer Junior o con già alcuni anni di esperienza alle spalle che vogliono migliorare il proprio portfolio, o crearlo da zero.
Non hai mai realizzato un portfolio prima d’ora?
Questa è l’occasione perfetta per iniziare: i migliori esperti del settore ti guideranno infatti in un percorso pratico e interattivo pensato per valorizzare le tue competenze, oltre che il tuo stile personale e profilo professionale.
Hai già un tuo portfolio?
Grazie a “Portfolio Design: unboxing ideas” potrai ottimizzarlo, evidenziandone i punti di forza e arricchendolo con nuovi progetti proposti da aziende leader nel campo dell’innovazione.
Cosa imparerai
“Portfolio Design: unboxing ideas” è il corso ideale per creare o aggiornare il proprio portfolio da UX o UI Designer e presentarsi nel mondo del lavoro con progetti concreti e validati da designer professionisti.
Affiancato da Designer esperti, scoprirai le best pratice per costruire un portfolio di successo e lavorerai a casi reali scegliendo se declinare i tuoi progetti nell’ambito della User Experience o dell’User Interface Design, a seconda del tuo background e delle tue aspirazioni professionali.
“Portfolio Design: unboxing ideas” ti servirà a:
- aggiornare o creare da zero il tuo portfolio con tre nuovi progetti
- scoprire i segreti e le best practice per un portfolio davvero efficace
- valorizzare le tue competenze tecniche e il tuo profilo creativo
- far emergere i punti di forza dei tuoi lavori
- confrontarti con designer professionisti
- impostare il portfolio nella maniera più adatta a seconda del settore in cui vorresti lavorare e del posizionamento lavorativo che vorresti ottenere
I nostri alumni lavorano attualmente per:
In collaborazione con Crispy Bacon
“Portfolio Design: unboxing ideas” è stato realizzato in collaborazione con Crispy Bacon, una digital company nata nel 2013 come società di consulenza IT e oggi parte del gruppo internazionale Be Shaping the Future. Con oltre 100 dipendenti tra le sedi di Marostica, Milano e Tirana la mission di Crispy Bacon è creare esperienze memorabili tramite l’utilizzo di metodologie, approcci e tecnologie dirompenti garantendo competenze costantemente aggiornate, sempre sulla cresta dell’onda della digital trasformation. Crispy Bacon affianca le aziende nella definizione delle strategie, dei prodotti e servizi, dagli strumenti di comunicazione alla vendita. Si occupa di UX/UI design, sviluppo web e mobile, infrastrutture cloud.

Project work con Creative Harbour, ConTe.it e Homepal
I brief dei project work saranno forniti da tre aziende leader nel settore dell’innovazione: Creative Harbour, ConTe.it e Homepal.

Live the Talent Garden Experience
Agevolazioni fiscali
Il 30% dei nostri studenti copre i costi della formazione grazie a un finanziamento aziendale.
Se vuoi essere uno di loro, parlane con il tuo datore di lavoro: abbiamo creato una guida per aiutarti nella richiesta!
Modalità di pagamento
Pagamento in un’unica rata
Paga il corso in un’unica rata e… basta, inizia la tua avventura in Talent Garden!
Pagamento a rate con Scalapay
Paga in 3 rate con Scalapay e rendi ancora più conveniente investire nella tua formazione!
Welfare aziendale
Hai un un bonus welfare o puoi richiederlo all’azienda in cui lavori? In questo modo potresti pagare la retta del Master, interamente o in parte, tramite alcune delle più importanti piattaforme di Welfare aziendale.
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni