Da azienda del farmaco a healthcare partner: il percorso di Roche
Roche Italia punta sullo Human Centered Design per reinventarsi

Come possiamo aiutarti?
Sfida
Adattarsi ai repentini cambiamenti del contesto economico e sociale all’interno del quale le imprese operano e competono.
Soluzione
Puntare sulla prototipazione per identificare, sviluppare e testare nuove idee di business in maniera veloce ed economica, massimizzando tempi e budget.
Impatto del progetto
mesi di attività
stakeholder coinvolti
giornate di formazione e prototipazione
team cross-funzionali composti da 10 persone
dei partecipanti che afferma che in futuro sfrutterà le metodologie e gli strumenti appresi in aula
Anno
2021
Settore
Life Science
Cliente
Roche
Servizio
Prototyping

Un Nuovo Approccio all’Healthcare
Uno degli impatti di maggior rilievo della digital transformation sul business è la necessità di adattarsi ai repentini cambiamenti del contesto economico e sociale all’interno del quale le imprese operano e competono. Conformarsi a questi cambiamenti è oggi una delle sfide prioritarie su cui le aziende sono chiamate a confrontarsi e la velocità con cui lo fanno è uno degli aspetti più critici.
L’accelerazione imposta dal digitale deve essere governata e indirizzata e la prototipazione è una delle soluzioni che le aziende possono adottare per affrontare con successo questa sfida. Grazie alla prototipazione infatti, piccole imprese e grandi corporate possono identificare, sviluppare e testare nuove idee di business in maniera veloce ed economica, massimizzando tempi e budget.
Una sfida di cui Roche Italia è ben consapevole e sulla quale ha deciso di investire sviluppando un progetto insieme a Talent Garden con l’obiettivo di far acquisire nuove competenze alle proprie risorse e, contestualmente, sviluppare soluzioni innovative a partire dalle reali esigenze dei propri consumatori e stakeholder.
“In Roche Italia abbiamo deciso di iniziare questo progetto con l’obiettivo di co-creare soluzioni legate al mondo salute attraverso processi rapidi e iterativi, che coinvolgano i nostri diretti interlocutori del settore. Abbiamo scelto Talent Garden come Partner perché all’interno della sua community ci sono competenze e network provenienti da altre industry e ancora non diffuse nel mondo healthcare che possono garantirci elevati standard progettuali condivisi con i nostri customer ed estremamente funzionali al nostro processo di trasformazione.”
La nostra soluzione
Il progetto sviluppato per Roche Italia ha previsto la progettazione di nuovi servizi digitali (app mobile e web) ad alto valore aggiunto, attraverso cicli di prototipazione rapida della durata di 4 settimane ciascuno.
Ogni ciclo ha posto le sue fondamenta nello Human-Centered Design, un approccio che permette di far emergere i bisogni effettivi delle persone per cui si sta progettando. Tutti gli stakeholder sono infatti coinvolti nel processo di progettazione. Questo consente di capire le loro prospettive e motivazioni, allineare diversi punti di vista attorno a una soluzione unica, creare consenso e prendere decisioni più rapidamente.
Prospettive, motivazioni e bisogni vengono indagati fin da subito attraverso brevi interviste qualitative. Alla fase di ascolto segue la progettazione e prototipazione vera e propria delle soluzioni digitali.
I team cross-funzionali dell’azienda sono stati guidati e supportati dagli esperti di Talent Garden nell’ideazione di innovative soluzioni ai bisogni e ai problemi emersi.
La soluzione che ha risposto meglio ai criteri di fattibilità e sostenibilità è stata quindi dettagliata e prototipata. Il risultato? Un artefatto digitale concreto e navigabile, presentato agli stakeholder che hanno potuto toccare con mano la soluzione progettata e testarne le funzionalità core.
Quest’ultimo è stato un passaggio chiave perché attraverso i feedback raccolti è stato possibile migliorare quanto progettato in una logica incrementale e iterativa, garantendo la traduzione dell’idea prototipata in un prodotto o servizio di valore per il cliente finale.
Le competenze della community
Lungo tutto il percorso la community di Tech Creatives di Talent Garden – che raccoglie professionisti ed esperti nel mondo della User Experience, dei Dati e dell’Intelligenza Artificiale – è stata coinvolta per supportare il processo di progettazione con ulteriori stimoli e competenze.
I risultati
Questo percorso ha permesso al team di Roche Italia da una parte di acquisire nuove competenze e sviluppare un linguaggio e una comprensione comune intorno al Design Thinking e dello Human Centered Design; dall’altra, ha consentito di generare valore rispondendo in maniera collaborativa e concreta a una importante sfida di business.
Il 100% dei partecipanti ha dichiarato che in futuro sfrutterà la metodologia e gli strumenti utilizzati durante lo Sprint per lavorare in maniera più agile ed efficace, e l’80% degli stessi ha dichiarato che lo Sprint gli ha permesso di comprendere meglio i bisogni e le aspettative degli stakeholder interessati.
Ma ancora più rilevante è che la soluzione identificata, dopo la fase di validation del prototipo, è entrata nella fase di implementazione. Talent Garden ha messo a disposizione il proprio network e la propria Community per supportare Roche Italia nel passaggio tra la fase di prototipazione e quella di implementazione garantendo un percorso di sviluppo consistente, rapido ed efficace.
“Un viaggio lungo ma entusiasmante e coinvolgente, che ha aggiunto un tassello in più al mosaico che vede Roche impegnata quotidianamente nell’innovazione e nel mettere sempre i propri customer (medici e pazienti) al centro del suo lavoro.”
Scopri di più
Scopri di più sugli innovativi programmi che progettiamo per essere al fianco delle imprese per accompagnarle in queste vere e proprie trasformazioni aziendali.
Perché Talent Garden?
Che tu voglia attrarre i migliori talenti, costruire percorsi di formazione ad hoc per le tue persone o collaborare con community in grado di portare soluzioni innovative alle tue sfide, Talent Garden è il partner giusto. Crediamo che percorsi non convenzionali portino a destinazioni inaspettate ed emozionanti.