Il tuo sogno è lavorare in banca? Ascolta il consiglio di Banca Mediolanum: impara a programmare

Forbes, noto mensile americano ha stilato un’interessante classifica sulle figure lavorative più richieste: il programmatore informatico è al quarto posto tra le mansioni per le quali si ricerca personale. In Europa la situazione non cambia: nel 2020 saranno ben oltre un milione i posti di lavoro vacanti per mancanza di adeguata preparazione in materia. Allora perché non promuovere una nuova cultura del coding che da qui a pochissimi anni sarà necessaria?

Proprio per questo TAG Innovation School è per Banca Mediolanum, che si è sempre distinta per capacità di innovare e sperimentare le nuove tecnologie con l’obiettivo di creare strumenti moderni ed evoluti, da mettere al servizio di clienti e Family Banker, un partner ideale per diffondere questa cultura dell’innovazione basata sulla conoscenza delle più moderne soluzioni di sviluppo di servizi destinati a clienti e partner.

CodeMaster in questo senso rappresenta sinteticamente il tipo di formazione necessaria per i professionisti del futuro mondo bancario

afferma Rossano Duranti, Head of Innovation di Banca Mediolanum.

La formazione sulle nuove tecnologie, sui nuovi paradigmi di usabilità è quindi centrale per poter creare soluzioni per il futuro. Ma soprattutto bisogna scendere in campo affinché questo accada. Infatti questa settimana Banca Mediolanum è entrata nell’aula di CodeMaster e ha affidato ai futuri Frontend Web Developer il compito di strutturare un sito per dare visibilità ai progetti d’innovazione di Mediolanum Innovationspark.

Chissà quali idee e strategie verranno generate nelle future 12 settimane?

29 marzo 2017

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità