Secondo i dati di Eurostat, siamo il Paese in cui meno giovani sotto i 35 anni sono impiegati nell’ICT, solo il 25,4%, contro una media europea del 36,4%. Questo perché le professioni richieste cambiano almeno ogni dieci anni e il mondo universitario italiano è del tutto inadatto ad affrontare il mondo 3.0. Proprio per questo abbiamo lanciato due Master anche a Roma: uno full time, CodeMaster, che forma Frontend Web Developer, e uno part time, Growth Hacking Marketing, il primo e unico Master in Europa che forma Growth Hacker, gli esperti di digital marketing che trasformano gli utenti in clienti.
Ma chi sono e cosa fanno Growth Hacker e Frontend Web Developer?
I primi sono esperti di Growth Hacking Marketing, un processo di sperimentazione del marketing digitale che individua i metodi più efficaci per far crescere il proprio business, attraverso tecniche di SEO, SEM, Email Marketing, Social ADV e A/B testing. I secondi sono programmatori in grado di architettare e sviluppare siti e applicazioni web. Il Developer è tra le professioni attualmente più richieste sul mercato europeo con previsioni che parlano di 500.000 posizioni aperte nel 2015. Nel 2020 sono previsti addirittura da 730.000 a oltre 1,3 milioni di posti di lavoro vacanti, ma le aziende non trovano candidati in linea per mancanza di professionisti formati in questo ambito.
Vuoi approfondire le tematiche di CodeMaster e Growth Hacking Marketing e conoscere TAG Innovation School?
Vieni ai nostri Workshop gratuiti! Ti aspettiamo il 4 febbraio a Talent Garden Roma Poste Italiane, per una full immersion nel mondo del Growth Hacking e del Coding! Iscriviti subito, cliccando questo link.