Company Challenge
Lancia una sfida e seleziona i migliori studenti

Vuoi lanciare una challenge? Scrivici
Lancia una challenge aziendale ai giovani talenti dei nostri Master e scopri soluzioni innovative alle tue sfide
Individua una sfida aziendale e scegli con noi un ambito di applicazione all’interno del catalogo Master Talent Garden: digital design, marketing, dati e cyber security. Gli studenti del corso lavoreranno in team o individualmente per sviluppare soluzioni alla sfida sotto la tua guida.
I progetti realizzati dai nostri giovani talenti verranno presentati a una giuria di esperti provenienti dall’azienda e dal network Talent Garden che decreteranno quali sono le migliori da implementare o sviluppare ulteriormente. Potrai poi scegliere di incontrare i talenti che hanno presentato i migliori progetti
Impatto generato
Perché organizzare una Company Challenge
L’organizzazione di una company challenge con Talent Garden permette all’azienda di:
Attirare talenti
Attirare nuovi talenti e idee fresche da fonti esterne all’azienda può aiutare a stimolare la crescita e l’innovazione.
Sviluppare soluzioni a problemi aziendali
La company challenge può aiutare l’azienda a risolvere problemi aziendali e a trovare soluzioni creative.
Stimolare la creatività
La competizione sprona i partecipanti a sviluppare idee innovative e creative.
Aumentare la visibilità
La partecipazione a una company challenge può aumentare la visibilità dell’azienda e il suo employer branding.
Creare una community
La company challenge può aiutare a creare una community di persone interessate a lavorare con l’azienda e a supportare i suoi obiettivi di innovazione.
Come si svolge una Company Challenge
Ogni progetto è sviluppato ad hoc sulle esigenze dell’azienda partendo da un approccio che si articola in:
- Incontro con gli studenti: l’azienda avrà un primo momento di incontro con la classe in cui presenterà la propria realtà e il proprio team.
- Lancio della sfida: l’azienda presenterà agli studenti la challenge aziendale legata a un tema che viene realmente affrontato in azienda, per esempio creare una campagna marketing di un nuovo prodotto, creare un’analisi dati di forecast sul prossimo anno, realizzare o migliorare l’applicazione di riferimento.
- Gruppi di lavoro: gli studenti si divideranno poi in gruppo per sviluppare un’ipotesi di soluzione.
- Pitch: al termine della challenge l’azienda e gli studenti si ritroveranno per i pitch conclusivi e la premiazione del gruppo migliore.
Perché Talent Garden?
Che tu voglia attrarre i migliori talenti, costruire percorsi di formazione ad hoc per le tue persone o collaborare con community in grado di portare soluzioni innovative alle tue sfide, Talent Garden è il partner giusto. Crediamo che percorsi non convenzionali portino a destinazioni inaspettate ed emozionanti.