Anche quest’anno abbiamo realizzato, con gli studenti della seconda edizione del Master in Digital Transformation per il Made in Italy, la survey online per mappare lo stato della trasformazione digitale nelle PMI italiane. Sono oltre 500 le aziende che hanno risposto: la grande maggioranza (70%) ha meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo inferiore ai 10 milioni di euro. Fra queste, il 70% lavora in settori strategici come sales, marketing e innovation.
Ecco i risultati della ricerca.
Digital Transformation e PMI italiane nel 2018
1️⃣ Come percepiscono le piccole e medie imprese italiane i fenomeni della Digital Transformation? 2️⃣ Quali sono le tecnologie e le figure professionali ritenute fondamentali per il proprio sviluppo innovativo? 3️⃣ E soprattutto: quanto sono consapevoli delle tendenze e delle possibilità di miglioramento?Per approfondire questi e altri temi abbiamo realizzato con gli studenti della seconda edizione del Master in Digital Transformation per il Made in Italy una survey online. Sono oltre 500 le aziende che hanno risposto. Ecco in diretta i risultati. 👇🏿Scarica la ricerca👇🏿digitaltransformation.talentgarden.org*** Main Partner Intesa Sanpaolo*** Partner Cisco, Enel Group, Nexi*** Project Partner Blutec, Gucci, HP, UNHCR, the UN Refugee Agency
Gepostet von Talent Garden Innovation School am Dienstag, 29. Mai 2018
Che cos’è la Digital Transformation?

Per la maggior parte delle PMI la trasformazione digitale riguarda il cambiamento dei modelli di business, organizzazione e produzione ma anche la strategia digitale. In molti l’associano a processi di innovazione tecnologica e il 62% degli intervistati è consapevole che la Digital Transformation rappresenta un vantaggio competitivo.
Su cosa impatta la Digital Transformation?
Quali sono le figure professionali che guideranno la Digital Transformation?
Quali sono le tecnologie ritenute fondamentali per la Digital Transformation?

Si confermano molto utilizzati il cloud, il CRM e i sistemi di messaggistica. A seguire Internet of Things e il Machine Learning. Minore invece l’impatto di tecnologie più avanzate, come robotica o le nanotecnologie.
Che ruolo gioca la formazione nella Digital Transformation?

Solo il 54% delle PMI porta avanti con costanza percorsi di formazione. Un gran numero di realtà si accontenta di webinar e workshop interni diluiti più volte all’anno, mentre l’obiettivo primario è quello di aumentare la formazione continua per una crescita più costante e omogenea.
Leggi anche: Che cos’è la Digital Transformation: guida completa