Sabato 9 novembre, l’Università degli Studi Milano Bicocca, in collaborazione con Google Developers Groups di Brescia e Milano presenteranno il primo DevFest in Lombardia, evento ufficialmente sponsorizzato da Google.
L’evento prevede una giornata di sessioni di approfondimento sulle ultime tecnologie Google ed è rivolto sia a developers sia a semplic appassionati. Si parlerà di mobile con le ultime novità su Android ed una sbirciatina sul mondo makers, web e cloud con AppEngine, Drive, Angular.js e molto altro ancora.
Tra gli speakers invitati ad intervenire all’evento, in quanto specialisti riconosciuti del settore, alcuni nostri abitanti delle sedi di Bergamo e Brescia. Ecco la formazione che “scenderà in campo”:
Sandro Paganotti, sviluppatore ed abitante di TagBrescia che nel 2012 ha ottenuto il riconoscimento di “Google Developer Expert“, posizionandosi tra i primi 60 esperti di Google a livello internazionale, che parlerà di come “Sperimentare con WebRTC” tecnologia open source nata il 1º giugno 2011 che consente ai browser di effettuare in tempo reale la videochat;
Matteo Gazzurelli, sviluppatore freelance, specializzato nella realizzazione di applicazioni web e mobile ed abitante di TagBrescia, che racconterà tutto ciò che c’è da sapere sul mondo Android;
Mario Viviani, 25enne sviluppatore app per Android, che ha deciso di dare sede alla sua MariuxApp a TagBergamo ed interverrà con “What’s new in Android“;
Marco Moscaritolo, una laurea in Ingegneria Chimica in tasca, ma che la passione sfrenata per l’informatica ha portato a diventare sviluppatore php full-time, nonchè abitante di TagBergamo. Ci parlerà di “AngularJS“, il potente framework di Google per le applicazioni web client side.
Cose da sapere…
Dove? Edificio U9 dell’Università degli Studi Milano Bicocca.