Più di 20 città nel mondo partecipano a Social Media Week per parlare di innovazione, nuove tecnologie, comunicazione online e molto altro.
A Milano dal 6 al 10 giugno c’è la nuova edizione di Social Media Week Milano.
Il tema della #SMWmilan è “La tecnologia invisibile. Design, Behaviour, Data: cosa c’è dietro il Mobile e i Social Media?”
Più di cinquanta eventi, speaker internazionali, una serie di iniziative dedicate al settore Food&Wine e la partnership con Apogeonline.
Consulta il programma in continuo aggiornamento!
Vi segnaliamo due eventi che ci coinvolgono di persona:
– Martedì 7 giugno, ore 10: Food in fermento
Le startup del mondo food, tra prodotti innovativi e servizi che semplificano la vita degli utenti, hanno un ottimo potenziale e delle criticità non sempre visibili. Ne parliamo con Davide Dattoli (Talent Garden), Stefano Molino (Innogest), Layla Pavone (Digital Magics) e Niccolò Sammarco (Foodscovery).
– Mercoledì 8 giugno, ore 15.45: Growth hacker, UX designer e business data analyst – dietro al mobile ci sono (tanti) posti di lavoro (che nessuno occupa)
Disoccupazione alta e al tempo stesso posizioni lavorative scoperte, sembra un paradosso ma è la realtà italiana di oggi: studiare giurisprudenza o scienze della comunicazione è un diritto, certo, ma il mercato e le aziende oggi cercano altro. E le professioni del digitale, specie quelle connesse all’App Economy e al Mobile, sono scoperte. Ne parliamo con Alessandro Rimassa (TAG Innovation School), Luciano Canova (Scuola Enrico Mattei) e Paolo Della Vicario (ByTek Marketing)