calendar Inizio 03/04/2023 |
15 posti disponibili

6a edizione

Deep – Cybersecurity Bootcamp

Deep è il Cybersecurity Bootcamp powered by Talent Garden

Deep è il Cybersecurity Bootcamp powered by Talent Garden. Fra i più innovativi percorsi formativi blended in circolazione, il programma unisce il profondo network digitale della rete Talent Garden all’esperienza nel settore della cybersecurity della piattaforma di apprendimento Cybint Solution, società Ed-Tech israeliana specializzata in sicurezza militare internazionale. Lancia la tua carriera e diventa una delle figure più ricercate dal mercato in sole 13 settimane!

Candidati ora
Deep – Cybersecurity Bootcamp
Deep – Cybersecurity Bootcamp Deep – Cybersecurity Bootcamp icon

Siamo il tuo match perfetto

3 motivi chiave per scegliere Talent Garden

24.000 €

Stipendio annuo

Stipendio annuo

per un junior cybersecurity analyst, che cresce fino a 100.000 € per i ruoli Senior

Scopri di più +

99%

Placement Rate

Placement Rate

Insieme, pianificheremo la migliore strategia per raggiungere i tuoi obiettivi professionali

1.200+

Aziende

Aziende

Sono costantemente alla ricerca di nuovi talenti da aggiungere al loro team

Scopri di più +

Pensiamo al tuo futuro professionale

Chi è e cosa fa il Cybersecurity Analyst?

Il Cybersecurity Analyst è l’esperto di sicurezza informatica in grado di analizzare rischi e criticità nei sistemi di protezione aziendale e di pianificare e implementare i necessari meccanismi di difesa.

Questo professionista progetta e gestisce progetti e soluzioni efficaci per problemi di security, garantendo una conoscenza massima delle potenziali minacce e vettori di attacco.

Alla fine di questo corso diventerai un professionista autonomo in grado di analizzare i bisogni degli utenti e progettare soluzioni strategiche. Non solo: oltre alle competenze tecniche, durante tutto il Master svilupperai soft skill fondamentali per la tua carriera, grazie a workshop su temi come comunicazione efficace, project management o collaborazione e leadership. Questi momenti sono stati pensati per affrontare le lezioni, i project work e la carriera con gli strumenti necessari.

Alla fine del Bootcamp sarai infatti in grado di:

Conoscere Linux e OS
Imparerai a gestire e monitorare una rete in modo approfondito, configurare reti LAN, WAN e segmentare VLAN e sottoreti.

Identificare i bisogni delle aziende.
Saprai ideare e implementare sistemi di protezione e infrastrutture di cybersecurity sicure

Conoscere i processi forensi digitali per l’analisi delle minacce nei dispositivi digitali
Analizzarerai software dannosi e comprenderai pattern anomali attraverso diversi metodi di analisi del malware come il reverse engineering

Metterti nei panni degli hacker
Saprai eseguire attacchi informatici, pratiche di difesa informatica e valutazione della vulnerabilità

Acquisire familiarità con le più recenti tendenze e tecnologie
Apprendere metodi, processi, tecniche e strumenti utili alla raccolta di informazioni su potenziali minacce quali hacker e vettori di attacco.

Alla fine di questo corso riceverai un diploma Accredible che certifica il completamento del corso e le competenze acquisite, che ti sarà d’aiuto durante la tua candidatura per una nuova posizione lavorativa.

Pianifica insieme a noi la strategia per raggiungere i tuoi obiettivi professionali e preparati ad affrontare il mercato del lavoro con le attività previste dal nostro programma di Career Boost: un percorso pensato per farti trovare il tuo match perfetto nell’ecosistema lavorativo.

Career Guide

Un percorso nel percorso. Imparerai a costruire la tua figura professionale partendo dalle tue caratteristiche e le skill più importanti e scoprirai come raccontarti nel modo migliore.

  • Personal branding & CV/Linkedin
  • Portfolio & presentation
  • Job search
  • Interview & Interview training


Mentorship by Cyber Strategy Initiative

Insieme costruiremo il tuo futuro basato sulle tue passioni e le tue potenzialità. Grazie alla partnership stretta con la Community Cyber Strategy Initiative, gli studenti di Deep potranno contare su un percorso di mentorship individuale con un career advisor che ti guiderà passo passo. Imparerai a valorizzare le tue esperienze e a raccontare la tua storia, costruirai un tuo network e in loro troverai un prezioso ponte verso il mercato del lavoro. Le mentorship si svolgeranno durante il percorso di studi e avrai anche la possibilità di entrare nel loro network.

Meet Companies
Mettiti alla prova incontrando le aziende alla ricerca di giovani professionisti del digitale grazie a:

  • Company Challenge
  • Talent Day


Soft Skills Development

Completa il tuo profilo con le principali soft skill necessarie per affrontare il mercato del lavoro con workshop dedicati alla tua crescita personale:

  • Public speaking & presentation
  • Project management fundamentals (priority management & time management)
  • Critical thinking

I nostri alumni lavorano attualmente per:

Accenture
Bmw
Calzedonia
Capgemini
Dentsu
Sketchin
Publicis Sapient
Luxottica
Leroy Merlin
Nestlé
Reply Bitmama
Design Group Italia
EY
Sky
Whirlpool
Sisal
Eni
Huawei
Coca Cola
Pwc

A chi si rivolge Deep Cybersecurity Bootcamp

Questo percorso è stato creato per formare la prossima generazione di Cybersecurity Analyst. I contenuti del programma esplorano i software, le metodologie e le principali tematiche più care alle aziende del settore. Alla fine di questo corso, gli studenti diventano professionisti autonomi in grado di analizzare i bisogni degli utenti e progettare soluzioni strategiche. Cerchiamo persone con infinita curiosità e spiccata predisposizione alla logica, che vogliano essere costantemente aggiornate sulle ultime novità e trend di settore e ambiscano a essere il punto di riferimento per i propri colleghi per tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica. Tra i background più adatti, cerchiamo talenti che vengono da percorsi di:

Candidati ora
  • Giurisprudenza
  • Scienze Politiche
  • Criminologia
  • Psicologia
  • Economia

Il nostro processo di selezione

Come garantiamo un’aula di qualità composta da giovani talenti di pari livello, in grado di supportarsi e crescere insieme? Grazie al nostro percorso di selezione in tre step. Lasciati orientare ai nostri Orientation & Admission specialist: durante il colloquio conoscitivo ti aiuteremo a capire se è il percorso adatto a te e valuteremo quanto sei disposto a uscire dalla tua zona di comfort e a lavorare in team per il raggiungimento di un obiettivo comune.

Accedi alle selezioni

Accedi alle selezioni

Candidati compilando il form con i tuoi dati all’interno di questa pagina

Prenota una sessione di orientamento

Prenota una sessione di orientamento

Prenota in autonomia una Sessione di Orientamento con uno dei nostri Career Advisor

Completa la Tech Challenge

Completa la Tech Challenge

Mettiti alla prova con una challenge di introduzione al mondo cyber. Non contano le tue competenze tecniche, ma mostraci quanto sia grande la tua motivazione a cambiare carriera!

Inizia la tua avventura

Inizia la tua avventura

Sei stato ammesso? Completa la tua iscrizione ed entra a far parte di Deep Cybersecurity Bootcamp!

talent garden
talent garden

Cosa imparerai

Conoscenze pratiche e teoriche fornite attraverso demo, tech-case del mondo reale, video, infografiche, quiz e giochi. Un’esperienza totalizzante che fornirà un’eccellente formazione per i ruoli, tra gli altri, di: • Cyber Defense Analyst • Cyber Incident Responder • Cyber Forensics Analyst • Network Operations Specialist • Cyber Infrastructure Support Specialist

1- Prework-Intro

Nozioni di base su hardware, software, sistemi operativi e processi di dispositivi Windows e Linux. Nozioni di base sulla rete e il modello OSI, nonché overview su profili di carriera.

Progettazione, configurazione e risoluzione di problemi di rete. Gestire e monitorare una rete in modo approfondito. Configurazione di rete – LAN, WAN. Segmentazione, VLAN e sottoreti.

Implementare sistemi di protezione aziendale e ruoli nel settore. Storia di famosi hacker, dagli anni ’50 ai più moderni. Loro motivazioni, capacità e tecniche, nonché i diversi tipi di malware che usano per attaccare le loro vittime.

Metodologie di difesa. Identificare quali strumenti sono necessari in base alla rete e alle esigenze dell’organizzazione. Costruzione di architetture di rete sicure.

In questo modulo, apprenderai le tipologie più comuni di attacchi informatici. Potrai esercitarti nel rilevamento e nell’analisi degli incidenti come farebbe un Cybersecurity Analyst nella vita reale. Analizzerai diversi vettori di attacco e le loro caratteristiche, imparando ad identificare casi di falsi positivi.

In questo modulo, gli studenti apprenderanno i processi forensi digitali per l’analisi delle minacce nei dispositivi digitali. Ciò include l’identificazione, il recupero, l’indagine e la convalida di prove digitali in computer e altri dispositivi multimediali.

Tecniche di analisi software dannoso e comprensione pattern anomali attraverso diversi metodi di analisi del malware come il reverse engineering, l’analisi binaria e il rilevamento dell’offuscamento, nonché analizzando campioni di malware reali.

Come eseguire attacchi informatici. Pratiche di difesa informatica, valutazione delle vulnerabilità, analisi forensi e processi di risposta agli incidenti e agli attacchi.

Trend Analysis e come eseguirla. Acquisire familiarità con le più recenti tendenze, minacce e scoperte in materia di sicurezza informatica. Progettazione della sicurezza informatica, nonché valutazione e rilevazione di difetti di progettazione dei sistemi di sicurezza.

Gestione del rischio e valutazione potenziali boomerang. Nel mondo di oggi, ogni azione che intraprendiamo può diventare un potenziale rischio a sua volta.

Conoscere il nemico. Apprendere metodi, processi, tecniche e strumenti utili alla raccolta di informazioni su potenziali minacce quali hacker e vettori di attacco.

Scenari di vita reale, incidenti di sicurezza informatica e un esame finale che copre tutti i contenuti appresi durante il Bootcamp e presentazione progetto di gruppo su cui hanno lavorato durante il corso.

Faculty

Membro Faculty
Gianluca Varisco
Security | Practice Lead
Scopri di più +
Membro Faculty
Gaia Guadagnoli
Security, Compliance & Identity Specialist | Microsoft
Scopri di più +
Membro Faculty
Mario Anglani
Ideatore e Organizzatore | HackInBo
Scopri di più +
Membro Faculty
Davide Del Vecchio
Group Cyber Security Senior Director | Deltatre
Scopri di più +
Membro Faculty
Cathy La Torre
Data Protection Officer | Wildside Human First Legali Associate
Scopri di più +
talent garden
talent garden

Live the Talent Garden Experience

Un metodo unico

Crediamo che l’unico vero modo per imparare a fare le cose sia farle e circondarsi di persone dinamiche e creative.

Formazione
Un percorso formativo unico con docenti che sono anche i migliori professionisti del proprio settore, pensato per acquisire le competenze digitali essenziali per il mercato del lavoro di oggi e del futuro.

Networking events
potrai incontrare professionisti del digitale e alcuni dei nostri taggers, aziende come WeSchool, Acea, Henkel, Sisal, Microsoft, British Council.

Libero accesso al campus
Badge per accedere ai Campus quando vuoi (Roma, Torino, Milano, Brescia. E se sei un nomade digitale, anche a Madrid, Barcellona, Copenaghen, Dublino, Vienna). Nei nostri Campus sono cresciute realtà come: BlaBlaCar, Satispay, Poke House, Deliveroo, Uber.

In più, per ogni edizione del Master avrai:
Learning Manager dedicato
che ti guiderà e supporterà durante tutto il tuo percorso in Talent Garden

Vivi l’esperienza Talent Garden

Non solo un corso, non una banale lezione! Scopri l’esperienza Talent Garden e vivi in esclusiva l’ecosistema, gli eventi, i workshop e i meetup organizzati con i massimi esponenti in ambito digital.

Guest Speaking
Per scoprire i segreti della Cybersecurity con i più grandi esperti di settore

Cybint Platform Experience
per studiare, fare pratica e creare il tuo cyber mindset

Capture the flag
mettiti alla prova insieme al tuo team e partecipa al tuo primo Capture The Flag

Entra in una Community internazionale

Ti sentirai da subito immerso nel dinamico mondo del digital. Incontrerai e conoscerai i migliori professionisti del digitale, e potrai crescere anche grazie alle relazioni con:

Faculty
I guest speaker sono dei veri e propri esperti del settore.

Studenti
Sono selezionati per poter apportare crescita Peer 2 Peer.

Tagger
Fanno parte di realtà del mondo digital in crescita.

Alumni
Sono ormai professionisti affermati del digitale che lavorano in startup, agenzie, scaleup, freelance o grandi corporate.

Agevolazioni fiscali

ISA ti permette di frequentare il corso dei tuoi sogni senza pagare nulla in anticipo, ma condividendo solamente una piccola percentuale del tuo reddito futuro (solo se ne avrai uno) e per un periodo limitato di tempo. Offerta soggetta a variazioni in base alla disponibilità dell’ente erogatore.

Scopri di più +

Metodi di pagamento

  • Pagamento in un’unica rata

    Puoi scegliere se pagare in un’unica soluzione o a rate.

  • Pagamento a rate

    Puoi scegliere se pagare in un’unica soluzione o a rate.

  • Prestito per merito

    Prestito per merito con Intesa Sanpaolo: una convenzione per ottenere prestito personale a condizioni agevolate.

    Scopri di più +

FAQ

Domande o dubbi? Non preoccuparti, abbiamo le info che cercavi: ecco le domande più comuni:

Serve un titolo di studio specifico per partecipare ai Master?

Dipende dal Master di riferimento.

In caso di Master Full Time:

  • Digital Marketing: un background in studi legati al marketing e comunicazione (Comunicazione e Marketing, Lingue straniere, Lettere e Filosofia, Psicologia, Economia e Statistica) è caldamente consigliato
  • UX Design: un background in studi legati al design (Design, Architettura, Ingegneria Informatica) è caldamente consigliato
  • Data Science: si richiede una laurea in materie STEM

In caso di Master Part Time:

Non sono richiesti titoli di studio specifici, bensì 3 anni di esperienza nel settore di riferimento

Ci sono due modalità per completare l’iscrizione procedendo con il pagamento della fee di iscrizione: puoi decidere di pagare in unica soluzione, o in tre rate tramite Scalapay.

Se decidi di proseguire con Scalapay, dovrai versare 3 rate di pari importo, ognuna con scadenza ogni 30 giorni. Attenzione però! Per procedere con questa opzione è necessario:

  1. che l’utente sia maggiorenne
  2. che la disponibilità della carta di credito sia superiore all’importo della singola rata

Puoi scegliere di coprire i costi del Master tramite fondi personali, welfare aziendale, richiedendo un Prestito per Merito a Intesa San Paolo o proponendo al tuo datore di lavoro di finanziare la tua formazione.

Si, esistono una serie di sconti applicabili:

  • Ai partecipanti al Referral Program
  • Ad alcune categorie legate direttamente o indirettamente alla Community di Talent Garden
    • Alumni (ex studenti e studentesse di Talent Garden Innovation School
    • Aziende partner di Talent Garden (verifica con la tua azienda se è in corso una partnership con TAG)
    • Aziende i cui uffici sono presenti in uno degli spazi di coworking di Talent Garden

Gli sconti non sono tra loro cumulabili e viene sempre preso in considerazione quello più alto.

Puoi contattare l’Orientation & Admission Specialist di riferimento direttamente via email e fissare con lui un colloquio di orientamento.

Facilissimo! Devi solo mandare un’email a specificando nome, cognome, Master frequentato, e anno in cui hai frequentato il Master. Te lo spediremo di nuovo il prima possibile!

Non occorrono lauree o conoscenze specifiche, né provenire da determinati background.
Avrai tuttavia bisogno di una buona conoscenza dell’inglese, di propensione alla matematica e alla logica e, più di ogni altra cosa, di tanta motivazione e curiosità di imparare in un ambiente di apprendimento innovativo.

Ogni anno, per ogni Master, mettiamo a disposizione una borsa di studio, attribuita sulla base del merito. Come partecipare? Inizia il percorso di selezione e chiedi maggiori informazioni al nostro team di Orientation & Admission per scoprire gli step necessari a vincere la borsa di studio.
La borsa di studio copre il costo del Master, tranne la quota d’iscrizione (pari a 700 euro per i Master Part Time e 900 euro per i Full Time), che rimane sempre a carico del partecipante.

Sì! Deep non richiede alcuna conoscenza pregressa di Cybersecurity o coding.

Il Bootcamp è un corso full time ossia dalle 9 alle 18, dal lunedì al venerdì, per 14 settimane. Tuttavia, crediamo molto che ognuno impari alla propria velocità e che molti di noi abbiano ritmi di apprendimento diversi.
Potresti dover studiare da solo dopo l’orario di lavoro, recuperare durante il fine settimana o magari impiegare qualche ora in meno al giorno.

Come una classe reale, ma direttamente a casa tua. Ogni mattina ti riunirai con tutti i tuoi compagni di classe e il facilitatore per una sessione in cui si affronterà il tema della giornata e si fisseranno gli obiettivi del giorno.
Poi si passerà alla pratica, attraverso la piattaforma Cybint, che ti porterà alla scoperta di nuovi concetti e ti permetterà di fare tanta pratica con i principali tool di cybersecurity. A fine giornata, ti riunirai di nuovo con i tuoi compagni e con il facilitatore per un’altra sessione di retrospettiva, per analizzare i concetti appresi o eventuali problematiche riscontrate.
La tua capacità di apprendimento in autonomia sarà fondamentale, ma non sarai mai lasciato solo e il tuo facilitatore sarà sempre a disposizione su Discord per rispondere ai tuoi dubbi.

Sì, quelle più richieste dalle aziende. Abbiamo sviluppato laboratori che simulano scenari di lavoro reali, attraverso “macchine virtuali”.
Ciò significa che quando aprirai una macchina virtuale attraverso la nostra piattaforma, sarà come se fossi di fronte a un computer completamente diverso.
In queste macchine virtuali farai esperienza con diversi sistemi operativi, accederai a diversi software e tool senza installarli nel tuo computer e potrai anche esercitarti in modo sicuro, senza esporre il tuo computer ad alcun tipo di problemi.

Riceverai il certificato Talent Garden, protetto da tecnologia Blockchain, che potrai condividere nel tuo CV e sul tuo profilo LinkedIn.

Candidati ora

Accedi alle selezioni

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità