Portfolio Design: unboxing ideas
Dai vita o ottimizza il tuo portfolio in meno di due mesi grazie all’unico corso pratico e intensivo attualmente sul mercato dedicato alla costruzione di un portfolio personale, tenuto dai migliori professionisti del settore.
Lezioni online, tutoring 1:1 e sessioni di lavoro personale per sviluppare – costantemente affiancato dai docenti – tre diversi progetti e rispondere così alle esigenze, e ai brief, di tre aziende: Creative Harbour, ConTe.it e Homepal.
I brief saranno disponibili sia in ambito UI Design sia in ambito UX Design, così da poter scegliere il più adatto al tuo profilo professionale.
L’obiettivo del corso è costruire un portfolio completo, in grado di dar luce alle tue abilità e competenze tecniche.
Il corso inizierà il 17 settembre per terminare il 5 novembre e si terrà totalmente online, permettendoti di organizzare al meglio gli spazi e i tempi dedicati al lavoro personale.
A chi è rivolto il corso
“Portfolio Design: unboxing ideas” si rivolge a UX e UI Designer Junior o con già alcuni anni di esperienza alle spalle che vogliono migliorare il proprio portfolio, o crearlo da zero.
Non hai mai realizzato un portfolio prima d’ora?
Questa è l’occasione perfetta per iniziare: i migliori esperti del settore ti guideranno infatti in un percorso pratico e interattivo pensato per valorizzare le tue competenze, oltre che il tuo stile personale e profilo professionale.
Hai già un tuo portfolio?
Grazie a “Portfolio Design: unboxing ideas” potrai ottimizzarlo, evidenziandone i punti di forza e arricchendolo con nuovi progetti proposti da aziende leader nel campo dell’innovazione.
Per poter partecipare al corso ti chiediamo:
- Esperienza pregressa sulle tecniche base di UX o UI Design: durante il corso non sono infatti previste lezioni frontali su queste tematiche
- Una connessione a Internet
- Un computer di qualunque sistema operativo
- Il tool che preferisci per disegnare e progettare
- Un browser possibilmente aggiornato all’ultima versione (tra cui Chrome 64+, Firefox 78+, Safari 13+, Microsoft Edge 79+)
Info e Costi
Prossima edizione: 17/09/2022 - 05/11/2022
Durata: 7 settimane 100% online comprensive di 12 ore di lezione di gruppo (live online) + 3 ore dedicate al lancio dei brief (live online) + un’ora e mezza di tutoring 1:1 (in asincrono) + circa 8 ore alla settimana di lavoro personale sui brief (in asincrono)
Date lezioni di gruppo: Sabato 17 settembre, 8 ottobre e 5 novembre dalle 09.00 alle 13.00
Date per il lancio dei brief: Mercoledì 21 settembre, 5 e 19 ottobre dalle 18.30 alle 19.30
Format: 100% live online
Early Bird Rate (entro il 31 luglio) 430€ iva inclusa
Full Rate: 480€ iva inclusa
Lingua: italiano
In collaborazione con Crispy Bacon
“Portfolio Design: unboxing ideas” è stato realizzato in collaborazione con Crispy Bacon, una digital company nata nel 2013 come società di consulenza IT e oggi parte del gruppo internazionale Be Shaping the Future. Con oltre 100 dipendenti tra le sedi di Marostica, Milano e Tirana la mission di Crispy Bacon è creare esperienze memorabili tramite l’utilizzo di metodologie, approcci e tecnologie dirompenti garantendo competenze costantemente aggiornate, sempre sulla cresta dell’onda della digital trasformation.
Crispy Bacon affianca le aziende nella definizione delle strategie, dei prodotti e servizi, dagli strumenti di comunicazione alla vendita. Si occupa di UX/UI design, sviluppo web e mobile, infrastrutture cloud.

Acquista Portfolio Design: unboxing ideas
Potrai scegliere il percorso da UX o UI Designer dopo l'acquisto.
Cosa imparerai durante il corso
“Portfolio Design: unboxing ideas” è il corso ideale per creare o aggiornare il proprio portfolio da UX o UI Designer e presentarsi nel mondo del lavoro con progetti concreti e validati da designer professionisti.
Affiancato da Designer esperti, scoprirai le best pratice per costruire un portfolio di successo e lavorerai a casi reali scegliendo se declinare i tuoi progetti nell’ambito della User Experience o dell’User Interface Design, a seconda del tuo background e delle tue aspirazioni professionali.
“Portfolio Design: unboxing ideas” ti servirà a:
- aggiornare o creare da zero il tuo portfolio con tre nuovi progetti
- scoprire i segreti e le best practice per un portfolio davvero efficace
- valorizzare le tue competenze tecniche e il tuo profilo creativo
- far emergere i punti di forza dei tuoi lavori
- confrontarti con designer professionisti
- impostare il portfolio nella maniera più adatta a seconda del settore in cui vorresti lavorare e del posizionamento lavorativo che vorresti ottenere
Com’è strutturato il corso
Lezioni online
12 ore di lezione live online con i professionisti di Crispy Bacon, per approfondire tecniche e best practice necessarie per costruire un portfolio di successo
Mentoring 1:1
3 sessioni di feedback in asincrono pianificate dal tuo tutor per permetterti di ottimizzare i tuoi progetti in ottica di miglioramento continuo
Lavoro personale
Circa 8 ore di lavoro alla settimana per lavorare in asincrono ai vari progetti da inserire nel tuo portfolio
Peer to peer session
Momenti live online e via Slack dedicati al confronto con i tuoi compagni di corso durante il quale scambiarsi consigli e suggerimenti per rispondere al meglio ai brief proposti dalle aziende
Acquista Portfolio Design: unboxing ideasProject work con Creative Harbour, ConTe.it e Homepal
I brief dei project work saranno forniti da tre aziende leader nel settore dell’innovazione: Creative Harbour, ConTe.it e Homepal.

Scopri la Faculty
Impara “semplicemente” dai migliori! I nostri docenti e mentor non sono accademici, ma professionisti provenienti dalle migliori aziende: insegnano quello che loro sanno fare meglio, con le metodologie e gli strumenti più aggiornati. Ti confronterai con i migliori esperti del settore con anni di esperienza sul campo e imparerai come affrontare concretamente le sfide e le opportunità di questa professione. Ecco alcuni tra i docenti che potrai incontrare durante il tuo percorso:

Ricopre il ruolo di Head of UX Design in Crispy Bacon. Considera il Design come un mezzo per connettere Persone, Tecnologie e Business. A seguito della laurea in Industrial Design & Multimedia allo IUAV di Venezia, intraprende un primo Master in UX Design al Talent Garden ed un secondo Executive Master in Business Design, Strategy & Project Management alla Business School del Sole24ore.

Imprenditore e co-founder di Crispy Bacon, società focalizzata nel design e nello sviluppo di app mobile e web, ricopre il ruolo di direttore sales ed HR, ma ha un passato come designer e art director che difficilmente può dimenticare. Laureato in disegno industriale e appassionato di service design e di UX-UI, ha conosciuto ed intervistato tanti talenti in azienda occupandosi per anni della loro selezione e del loro ingresso in Crispy.
Perché scegliere Talent Garden?
Se diventi un nostro studente, avrai anche la possibilità di entrare a far parte della community di Talent Garden accedendo a una serie di opportunità, tra cui:
CONTINUOUS LEARNING
- Partecipazione a workshop dedicati ai temi del Design per rimanere sempre aggiornato
- 15% di sconto sui nostri Master in ambito Design
- 15% di sconto sui desk all’interno degli spazi di coworking
ACCESSO GRATIS AI CAMPUS
- 2 Tag Days (giornate in cui potrai accedere gratuitamente ai nostri spazi) a disposizione entro 30 giorni dall’inizio del corso, per avere accesso e lavorare dai Campus di Roma, Torino, Milano e Brescia dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.
COMMUNITY & NETWORKING ACTIVITIES
- Possibilità di partecipare agli eventi online e fisici dedicati alla community di innovatori
- Aggiunta al canale Slack composto da oltre 5.000 professionisti del digitale, dove potrai costruire relazioni professionali, trovare opportunità di business, condividere contatti e avere un confronto quotidiano
- Accesso a tutti gli sconti riservati alla community di Talent Garden (per realtà come Dott e Qatar Airways)
- Possibilità di partecipare a programmi di mentorship per startup (Google for Startups, Vento Venture Originator)
- Inviti a contest e hackaton
Scopri il Welfare Aziendale per pagare i tuoi studi
La tua azienda è convenzionata con una piattaforma welfare? Se si, non perdere la possibilità di coprire i costi del corso grazie al welfare aziendale: è semplice e veloce!
Scopri il Welfare AziendaleLet your Company Pay for You
Hai trovato il corso che fa per te, vorresti che fosse la tua azienda a finanziarlo, ma non sai come convincere tutti gli stakeholder coinvolti? Ti aiutiamo noi!
Incentivi fiscali, aumento della produttività, crescita della talent retention, incremento del know-how interno, e in ultima analisi migliori performance aziendali: abbiamo raccolto tutte le informazioni di cui hai bisogno per convincere la tua azienda a investire nella tua formazione, per intero o in parte!

Il Campus
“Portfolio Design: unboxing ideas” si svolgerà totalmente online, tuttavia grazie ai tuoi 2 Tag Days inclusi nella quota di iscrizione, avrai la possibilità di visitare e lavorare nei nostri campus quando lo vorrai, dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 18.
Inoltre, potrai accedere alle attività di local community, agli eventi speciali o alle altre attività sociali organizzate dai Community Manager.
Il corso in numeri
- 12
ore di lezione live online
- 3
sessioni di mentorship 1:1
- 3
project work con brief proposti dalle aziende
- 3
Designer professionisti come docenti
- 2
tag days per vivere i nostri Campus