3a edizione
Marketing for Growth Master
Diventa un Full Stack Marketer. Partecipa al percorso avanzato di marketing strategico 100% Live che ti insegna a creare, eseguire e analizzare strategie di digital marketing su tutto il funnel di vendita.
Marketing for Growth Master è il percorso formativo avanzato blended progettato per formare professionisti del Digital Marketing sul Funnel Marketing, Marketing Strategico e Data Strategy. Scopri i tool, le metodologie e le strategie più efficaci per portare crescita alla tua azienda.
Candidati ora

3 motivi chiave per scegliere Talent Garden
Pensiamo al tuo futuro professionale
Chi è e cosa fa il Full Stack Marketer?

Il Full stack Marketer è un professionista del marketing che ha un’ampia conoscenza in tutte le aree del marketing e una una conoscenza approfondita in 1 o forse 2 aree specifiche. Mentre la specializzazione ti aiuta di ottimizzare un canale specifico, la visione full funnel ti permette di creare e analizzare strategie di marketing più avanzate. Mentre gli strumenti e le tattiche cambiano in continuazione, la strategia si basa sugli stessi principi di marketing. Il posizionamento di un brand, il mindset alla sperimentazione, la psicologia che spinge le persone ad acquistare, la domanda consapevole e latente, i referral, una strategia di contenuto efficace per ogni step del funnel. Queste sono solo alcune delle tematiche più importanti del marketing strategico e le competenze che faranno la differenza in un Marketer a 360 gradi.
Cosa imparerai
Alla fine di questo corso diventerai un professionista Full Stack Marketer in grado di orchestrare una strategia completa e full funnel volta a una crescita concreta per te e la tua azienda. Imparerai un metodo pratico e analitico per validare un’idea in maniera rapida, creare strategie di crescita e ottimizzare i tuoi canali di acquisizione basandoti solo ed esclusivamente sui dati per raggiungere 3 obiettivi chiave: far crescere il tuo business, ottimizzare il budget nelle tue attività di performance, avere il maggior impatto con il minore sforzo. Scoprirai un metodo step by step per lanciare un nuovo prodotto o servizio sul mercato che ti eviterà centinaia di errori e uno spreco di risorse.
Sperimentare, testare, validare, crescere
Scoprirai il metodo del Growth Hacking con un Workshop dal vivo e molto pratico. Applicherai un processo analitico per generare nuove idee e prorotiparle attraverso un MVP. IMPORTANTE: diventerai una persona ossessionata da numeri dopo questa lezione.
Definire il proprio posizionamento rispetto al mercato e ai competitors e a come già ti percepiscono i tuoi true fan.
E’ la parte più importante del tuo marketing. Se il tuo posizionamento è debole, se non esiste un vero motivo per cui dovrebbero scegliere te anziché i tuoi competitors, allora tutto il funnel funzionerà male. Partiremo dal branding e dai concetti più avanzati del posizionamento per arrivare ad elaborare una Unique selling proposition vincente.
Creare le audience personas in base al tuo posizionamento.
Il modo di progettare la buyer personas in seguito alla attuazione delle normative relative ai cookie ed a utenti sempre più informati e consapevoli. Passo passo scoprirai come progettare gli asset (testi, foto, video) per l’ecosistema Google relativo alle campagne di Performance Max e l’ecosistema Facebook.
Settare, monitorare, misurare KPI
Identifica i KPI più importanti per il business e utilizza al meglio i tool più adatti come Google Analytics e google Tag Manager.
Prendere decisioni e settare strategie Data Driven
La data analysis non avrà più segreti per te: abbandona i secondo me o le sensazioni, e basa ogni decisione su dati solidi e ben strutturati.
Abbracciare una visione olistica e multicanale full funnel
Ottimizzare un singolo canale non porta alla crescita: serve una visione a 360° per settare strategie integrate e portare crescita esplosiva alla propria azienda o progetto
Creare una strategia di CRM e marketing automation coerente ed efficace con la customer journey del tuoi cliente.
Per qualsiasi azienda tu possa lavorare – che sia B2B o B2C, il CRM è la colonna portante di tutte le tue attività. Partendo dal processo di acquisto, ripercorreremo la customer journey del tuoi cliente ideale per tradurlo in un sales funnel efficace nel tuo CRM. Vedrai più nel dettaglio come automatizzare e semplificare processi ripetitivi, personalizzare il messaggio in base alle caratteristiche del cliente, aumentare il rapporto e le connessioni con i clienti e costruire un database di clienti suddiviso per caratteristiche che ti permetta di mandare comunicazioni mirate a ciascuno di loro.
Impostare campagne su tutti i canali più rilevanti per la tua audience.
Seleziona e implementa le migliori fonti di traffico per l’acquisizione dei clienti, impostando e ottimizzando campagne di advertising su Faceboo e Google con le tecniche più aggiornate.
Individuare una content strategy che generi in continuazione lead di qualità.
Partendo dai liveli di consapevolezza del tuo cliente, scoprirai come scrivere e creare contenuti che ti aiutino ad aumentare le vendite. Imparerai anche come utilizzare il piano editoriale per ottimizzare il tempo e le risorse di tutto il team.
Applicare le principali strategie e tecniche SEO più avanzate per riuscire a posizionare tra i primi posti su Google le proprie pagine e intercettare le ricerche degli utenti sul più grande motore di ricerca.
Implementare “la strategia invisibile” che tutti trascurano lasciando enormi opportunità di business inesplorate.
Strategia di Referral, Testimonianze, programma di customer loyalty. I tuoi clienti sono il tuo miglior canale di vendita per crescere in maniera esponenziale.
Ottimizzare le tue vendite per aumentare il Customer lifetime value e ridure il costo di acquisizione cliente.
Scoprirai come costruire un funnel completo considerando prodotti di Front End, Backend, Upselling, Cross-selling, bundles. Sarà come giocare coi Lego, ancora più divertente.
Sperimentare con i tuoi compagni di corso la creazione di una digital marketing strategy per il lancio di un prodotto o servizio. Sarà dal vivo in presenza a Milano.
Perché scegliere Marketing for Growth Master
Se hai deciso di migliorare le tue competenze in digital marketing, ti sarai trovato di fronte ad un enorme dilemma. Da dove cominciare? Da chi è meglio imparare? Quale Master dovrei frequentare? Lì fuori è pieno di corsi sul digital marketing. Su YouTube potresti addirittura trovare una serie di video tutorial gratuiti, magari non sempre in italiano, che cercano di spiegarti come utilizzare questo tool o quel software. Ma il successo di ogni campagna di marketing che si rispetti non è mai determinato dagli strumenti utilizzati, quanto dalla capacità di saperli utilizzare e inserire all’interno di una strategia completa.
Il Marketing for Growth Master non è il solito corso registrato, dove ti è impossibile fare domande ai docenti, chiedere chiarimenti e approfondire quello che hai imparato. I nostri docenti non sono noiosi “accademici” che troppo spesso vivono in una realtà distante da quella di un’impresa italiana, ma professionisti del marketing con competenze verticali che abbiamo selezionato tra le migliori aziende. Durante le lezioni live non imparerai “sterile teoria”.
Il Master è stato progettato dai nostri docenti per trasferirti le loro competenze e insegnarti ad “unire i puntini”, aiutandoti non solo capire come utilizzare ogni strumento di digital marketing, ma in particolare modo come sfruttarlo all’interno di una strategia. Inoltre ci saranno due weekend in presenza a Milano Calabiana dove potrai incontrare dal vivo i taggers e i tuoi colleghi. Ma c’è di più! L’obiettivo del Marketing for Growth Master è quello di permetterti di acquisire nuove competenze e, di conseguenza, nuovo valore sul mercato per poter ambire ad un miglioramento della tua carriera. Ecco perché, oltre alle 20 lezioni in aula, avrai accesso anche al Career Boost.
Una crescita professionale a 360°
Sapevi che secondo una ricerca di Harvard oltre l’85% del successo professionale deriva dall’aver sviluppato competenze trasversali, in particolare quelle relazionali?
Crediamo che per avere successo come professionista non solo è necessario essere expert della materia, ma bisogna sviluppare altre skill che, in un mondo di estrema complessità, risultano fondamentali per fare la differenza ed emergere tra gli altri profili.
Il programma di Career Boost è suddiviso in 2 principali macro aree per consentirti di operare con efficacia sul piano individuale e sociale all’interno della tua organizzazione e del tuo contesto di riferimento. Potrai costruirti il percorso di Career Boost sulla base delle tue specifiche necessità ed esigenze, scegliendo le attività a scelta tra career guide, personal branding, portfolio making, public speaking, comunicazione efficace e participatory leadership.
CAREER TOOLS
Personal branding Workshop
Costruirai il tuo personal branding canvas che ti guiderà nel definire il tuo brand da professionista, e comprenderai come raccontare al meglio i tuoi punti di forza e le tue abilità.
Linkedin Hacks Workshop
Scopri come utilizzare Linkedin al meglio: scrivere post, trovare i migliori annunci, interagire con i professionisti del tuo settore. Durante il training verrai guidato nella costruzione di una strategia comunicativa e scoprirai i trucchi tecnici di Linkedin.
POWER SKILLS
Effective presentation Workshop
Acquisirai le competenze necessarie per creare una presentazione visiva efficace identificando gli elementi chiave per analizzare audience, creare delle slide visuali efficaci, saperle presentare.
Effective communication Workshop
Svilupperai i livelli di efficacia personale e la capacità di veicolare una comunicazione di natura assertiva, frutto di una gestione positiva dei vissuti emotivi personali e della capacità di governare i pensieri limitanti. Rafforzerai la capacità di influenzamento verso gli stakeholder, lavorando sui livelli di efficacia personale nella gestione di interlocutori “di peso” portatori di modalità di relazione differente. Acquisirai tecniche di ascolto per una gestione efficace delle situazioni negoziali, sviluppando contesti di relazione di natura win-win.
Participatory leadership Workshop
Lavorerai sull’autoconsapevolezza per conoscere ed esercitare il tuo potenziale. Ti forniremo i diversi princìpi con cui si può concepire la leadership, per potenziare le capacità di ciascuno di decidere nella complessità. Questo ti permetterà di:
- favorire un allineamento di mindset sulla capacità di lavorare di concerto con le altre persone, per migliorare il lavoro di gruppo nelle proprie organizzazioni, bilanciando interessi personali, interpersonali ed extrapersonali;
- creare momenti di integrazione delle differenti culture aziendali sul tema della leadership attraverso sperimentazioni dirette in gruppi.
I nostri alumni lavorano attualmente per:
A chi si rivolge Marketing for Growth Master
I contenuti del programma esplorano i tool, le metodologie e le strategie più richieste dalle aziende. Alla fine di questo corso sarai in grado di sperimentare un’idea sul mercato, avere una visione di insieme dei canali di acquisizione, costruire strategie di crescita data-driven avanzate. Cerchiamo Digital Marketer che vogliono aggiornarsi costantemente su tool e trend del settore, e che abbiano già avuto almeno 2 anni di esperienza in questo settore. Durante il colloquio di selezione ti aiuteremo a capire e è il percorso adatto a te e valuteremo quanto sei disposto ad uscire dalla tua zona di comfort e a lavorare in team per il raggiungimento di un obiettivo comune. Ti riconosci in questo profilo? Se al lavoro non sopporti più la frase “Abbiamo sempre fatto così“, hai trovato il posto giusto per te! In particolare, il Master è ideale per:
Candidati ora- Digital Marketing Specialist
- SEO Specialist
- Performance Marketing Manager
- Startupper con background nel marketing
Il nostro processo di selezione
Come garantiamo un’aula di qualità composta da giovani talenti di pari livello, in grado di supportarsi e crescere insieme? Grazie al nostro percorso di selezione in tre step. Lasciati orientare ai nostri Orientation & Admission specialist: durante il colloquio conoscitivo ti aiuteremo a capire se è il percorso adatto a te e valuteremo quanto sei disposto a uscire dalla tua zona di comfort e a lavorare in team per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Dicono di noi
Chi meglio di chi l’ha già vissuto per raccontarti cosa significa frequentare un Master in Talent Garden? Contatta i nostri Ambassador per scoprire le loro storie di successo, gli aneddoti e le risposte alle tue domande sul Master. Ricorda che potrai così accedere anche a tutti i vantaggi del Referral Program!
Faculty
Cosa imparerai
Alla fine di questo corso diventerai un professionista Full Stack Marketer in grado di orchestrare una strategia completa e full funnel volta a una crescita concreta per te e la tua azienda. Imparerai un metodo pratico e analitico per validare un’idea in maniera rapida, creare strategie di crescita e ottimizzare i tuoi canali di acquisizione basandoti solo ed esclusivamente sui dati per raggiungere 3 obiettivi chiave: far crescere il tuo business, ottimizzare il budget nelle tue attività di performance, avere il maggior impatto con il minore sforzo. Scoprirai un metodo step by step per lanciare un nuovo prodotto o servizio sul mercato che ti eviterà centinaia di errori e uno spreco di risorse.
1- Mindset & experiments
Cos’è
In presenza nel campus di Milano scoprirai il metodo del Growth Hacking con un vero e proprio professionista del settore: Luca Barboni. Nello specifico, grazie a un workshop pratico applicherai un processo analitico pensato per generare nuove idee e prototiparle tramite un Minimum Viable Product (MVP). Non mancherà una certa attenzione al mondo dei numeri e dei dati, che diventeranno la tua linea guida nel corso del Master.
Tools & Metodologie
- Funnel A.A.R.R.R.
- Growth Hacking Mindset
2- Branding & Positioning
Cos’è
Il posizionamento è un elemento cruciale per ogni business: se è debole, allora non c’è motivo per il quale i futuri clienti dovrebbero scegliere te invece di un competitor. Per questo dedicherai un’intera lezione al branding e al posizionamento strategico, con l’obiettivo di arrivare ad elaborare una unique selling proposition vincente e in grado di distinguerti sul mercato di riferimento.
3- Audience Personas con i microdati
Cos’è
Le nuove normative relative ai cookie, ed utenti sempre più informati e consapevoli hanno aggiunto complessità al processo di progettazione delle buyer personas. Partendo dai microdati, capirai come ideare le tue audience personas e in seguito – come creare gli asset necessari al lancio delle campagne paid, sia su canali Meta (Facebook, Instagram) che su canali Google (Google Ads, Display, Search, Performance Max).
4- Data Strategy
Cos’è
Le strategie “secondo me” non funzionano nel Digital Marketing. Le tue decisioni devono essere basate su dati solidi e ben strutturati. In questa lezione, approfondirai il mondo della Data Analysis, e scoprirai come impostare strategie Data Driven.
5- Digital Analytics
Cos’è
Impostare una corretta strategia di crescita aziendale significa anche (e soprattutto) misurare i risultati delle varie azioni che la compongono, e tenere sotto controllo i diversi esperimenti messi in campo.
Esplorerai per questo alcune tecniche di misurazione, e scoprirai come sviluppare una strategia di tracking tramite strumenti come Google analytics, il CRM e Google Tag Manager. Capirai, inoltre, come scegliere le giuste metriche a seconda delle attività, come e quando utilizzare le diverse MarTech, e come confrontare real time analytics e analytics digitali classiche.
6- Digital Strategy & Funnel Marketing
Cos’è
Per una crescita dirompente, un solo canale di comunicazione non basta. La strategia di marketing deve essere integrata, e la visione del funnel di vendita a 360°. Grazie a una lezione dedicata alla parte più strategica del marketing e al marketing funnel, imparerai come progettare, implementare e ottimizzare una strategia di digital marketing a tutto tondo: dalla definizione del budget al raggiungimento degli obiettivi di business, passando per tutti gli step del funnel di vendita.
7- Strategia di CRM & Marketing automation
Cos’è
Il Customer Relationship Management è la colonna portante delle attività di ogni azienda, sia nel mondo B2B che nel mondo B2C. Partendo dall’analisi del processo di acquisto dei clienti, capirai come creare una Customer Journey ideale e tradurla in un Sales Funnel efficace e mirato a un maggior numero di vendite, il tutto utilizzando un CRM. Nel dettaglio, scoprirai come automatizzare e semplificare processi ripetitivi, creare un database clienti suddiviso in base alle loro caratteristiche e personalizzare le comunicazioni sulla base dell’audience di riferimento.
8- Inbound Marketing & SEO
Cos’è
Ora che conosci il tuo pubblico di riferimento, è arrivato il momento di costruire e implementare un piano editoriale comprensivo di diversi contenuti (testi, immagini, video) capace allo stesso tempo di generare lead di qualità e aumentare le vendite. Approfondirai, inoltre, le principali strategie e tecniche SEO, così da riuscire a posizionare tra i primi posti su Google il tuo sito web e intercettare al meglio le ricerche degli utent
9- SEA
Cos’è
Meta, Linkedin, Google…le campagne paid possono essere strutturate tramite diversi canali, a seconda del target, del prodotto e dell’obiettivo finale. In questo modulo esplorerai il mondo di Google, e imparerai come strutturare e implementare delle strategie di search engine advertising (SEA). Nello specifico, vedrai come impostare un budget ad hoc per le tue campagne, e come gestirle tramite Google Ads considerando struttura, ottimizzazione e tecniche di automazione nell’ottica di portare avanti un processo di acquisizione utenti sempre più efficace
10- Social Ads
Cos’è
Dopo aver mosso i primi passi nel mondo di Google, è ora di passare ai canali social approfondendo i meccanismi di funzionamento delle campagne paid sui canali Meta. Struttura delle campagne, budgeting, strategia, automation e molto altro: scoprirai tutti i segreti dietro una campagna paid di successo.
11- Revenue, CRO e Metriche
Cos’è
Perchè vendere un solo prodotto/servizio quando puoi spingere i tuoi utenti a più di un acquisto tramite strategie ad hoc? Vedrai in cosa consistono le strategie di cross-selling e upselling, esplorando allo stesso tempo i prodotti Front End, Backend e i cosiddetti bundle. Una combinazione pressochè infinita di tattiche e strumenti per costruire un funnel di marketing il più completo possibile e aumentare le tue revenue diminuendo allo stesso tempo il costo di acquisizione dei clienti.
12- Referral, Retention, Customer Loyalty
Cos’è
Implementare “la strategia invisibile” che tutti trascurano lasciando enormi opportunità di business inesplorate. Per crescere in maniera esponenziale, devi trarre vantaggio dai clienti esistenti. Come? Strategie di Referral, Ambassador Program, Customer Loyalty. Esplorerai tutti questi aspetti, al fine di cogliere anche quelle opportunità di business che molte aziende lasciano inesplorate.
13- Strategia di Lancio
Cos’è
Sperimenta con i tuoi compagni di corso la creazione di una digital marketing strategy per il lancio di un prodotto o servizio. Pronti, partenza, via! Durante il weekend conclusivo del Master – che si svolgerà in presenza a Milano – svolgerai un ultimo workshop pratico durante il quale, guidato da un esperto del settore, potrai creare insieme al tuo gruppo di lavoro una Digital Marketing strategy mirata al lancio di un nuovo prodotto o servizio sul mercato.
Live the Talent Garden Experience
Agevolazioni fiscali
Mettiamo a disposizione 1 borsa di studio che verrà assegnata per merito. Hai talento e la stoffa non ti manca? Riceverai un brief con una challenge, e dovrai presentare il tuo mini progetto. Il migliore si aggiudicherà la borsa di studio. Unica cosa da pagare: la fee di 700€ per l’iscrizione al Master.
Il 30% dei nostri studenti copre i costi del Master grazie a un finanziamento aziendale. Se vuoi essere uno di loro, parlane con il tuo datore di lavoro: abbiamo creato una guida per aiutarti nella richiesta!
Modalità di pagamento
Pagamento in un’unica rata
Paga il Master in un’unica rata e… basta, inizia la tua avventura in Talent Garden!
Pagamento a rate con Scalapay
Paga in 3 rate con Scalapay e rendi ancora più conveniente investire nella tua formazione!
Prestito per merito
Prestito per merito con Intesa Sanpaolo: una convenzione per ottenere prestito personale a condizioni agevolate.
Welfare aziendale
Hai un un bonus welfare o puoi richiederlo all’azienda in cui lavori o in cui lavorano i tuoi genitori? In questo modo potresti pagare la retta del Master, interamente o in parte, tramite alcune delle più importanti piattaforme di Welfare aziendale.
FAQ
Domande o dubbi? Non preoccuparti, abbiamo le info che cercavi: ecco le domande più comuni:
Serve un titolo di studio specifico per partecipare ai Master?
Dipende dal Master di riferimento.
In caso di Master Full Time:
- Digital Marketing: un background in studi legati al marketing e comunicazione (Comunicazione e Marketing, Lingue straniere, Lettere e Filosofia, Psicologia, Economia e Statistica) è caldamente consigliato
- UX Design: un background in studi legati al design (Design, Architettura, Ingegneria Informatica) è caldamente consigliato
- Data Science: si richiede una laurea in materie STEM
In caso di Master Part Time:
Non sono richiesti titoli di studio specifici, bensì 3 anni di esperienza nel settore di riferimento
Il pagamento deve essere fatto tutto in un’unica soluzione oppure è prevista una rateizzazione?
Ci sono due modalità per completare l’iscrizione procedendo con il pagamento della fee di iscrizione: puoi decidere di pagare in unica soluzione, o in tre rate tramite Scalapay.
Se decidi di proseguire con Scalapay, dovrai versare 3 rate di pari importo, ognuna con scadenza ogni 30 giorni. Attenzione però! Per procedere con questa opzione è necessario:
- che l’utente sia maggiorenne
- che la disponibilità della carta di credito sia superiore all’importo della singola rata
Quali sono i metodi di pagamento disponibili?
Puoi scegliere di coprire i costi del Master tramite fondi personali, welfare aziendale, richiedendo un Prestito per Merito a Intesa San Paolo o proponendo al tuo datore di lavoro di finanziare la tua formazione.
Sono previsti sconti sull’iscrizione al Master?
Si, esistono una serie di sconti applicabili:
- Ai partecipanti al Referral Program
- Ad alcune categorie legate direttamente o indirettamente alla Community di Talent Garden
- Alumni (ex studenti e studentesse di Talent Garden Innovation School
- Aziende partner di Talent Garden (verifica con la tua azienda se è in corso una partnership con TAG)
- Aziende i cui uffici sono presenti in uno degli spazi di coworking di Talent Garden
Gli sconti non sono tra loro cumulabili e viene sempre preso in considerazione quello più alto.
Ho iniziato il test ma non l’ho finito, devo rifarlo da capo?
Si, il sistema non salva le risposte se il test non viene concluso.
Come faccio a sapere se ho le competenze adeguate per frequentare questo Master?
Puoi contattare l’Orientation & Admission Specialist di riferimento direttamente via email e fissare con lui un colloquio di orientamento.
Non riesco a ritrovare il mio Certificato di Partecipazione: cosa faccio?
Facilissimo! Devi solo mandare un’email a alumni@talentgarden.com specificando nome, cognome, Master frequentato, e anno in cui hai frequentato il Master. Te lo spediremo di nuovo il prima possibile!
Che tipo di certificazione riceverò alla fine?
Riceverai il certificato Talent Garden, protetto da tecnologia Blockchain, che potrai condividere nel tuo CV e sul tuo profilo LinkedIn.
Posso scegliere il campus dove frequentare il corso “blended”?
No, non puoi scegliere la sede: per ciascun Master blended, infatti, le lezioni si terranno in uno specifico campus, così che la classe sarà tutta riunita per lavorare al meglio. Per tutta la durata del Master, però, hai però accesso ai campus di Talent Garden, per seguire le lezioni da lì se preferisci!
Borse di studio: come funzionano e cosa coprono?
Ogni anno, per ogni Master, mettiamo a disposizione una borsa di studio, attribuita sulla base del merito. Come partecipare? Inizia il percorso di selezione e chiedi maggiori informazioni al nostro team di Orientation & Admission per scoprire gli step necessari a vincere la borsa di studio.
La borsa di studio copre il costo del Master, tranne la quota d’iscrizione (pari a 700 euro per i Master Part Time e 900 euro per i Full Time), che rimane sempre a carico del partecipante.

Candidati ora
Accedi alle selezioni