Ispirare per guidare l’innovazione e il cambiamento nella gestione delle risorse umane. Sarà questo il fil rouge dell’ottava
L’evento è un’occasione unica per aziende, istituzioni, pubblica amministrazione, business school, associazioni di categoria e sindacati, che avranno l’opportunità di incontrarsi in modo innovativo, di fare networking e di confrontarsi sui temi delle risorse umane e dell’organizzazione del lavoro. Ideatore e organizzatore del Forum è Comunicazione Italiana, il primo “Business Social Media” italiano che unisce 20 associazioni di categoria e oltre 72.200 manager del mondo imprenditoriale e della Pubblica Amministrazione.
I lavori, ad accesso gratuito e aperti a tutti, inizieranno alle 9 del mattino con un intervento del Founder & Chairman di Comunicazione Italiana, Fabrizio Cataldi, che spiega:
Registriamo una sempre maggiore partecipazione oltre che di HR professional, anche di Top Manager interessati a formarsi e informarsi e a dialogare con le comunità politica, economica, scientifica e sociale del Paese.
Il cambiamento è stato il filo conduttore di tutte le edizioni del Forum, che quest’anno si concentrerà in particolare sul tema dell’ispirazione, vista come driver di cambiamento e innovazione, e come una buona pratica organizzativa per chi lavora con le risorse umane.
In mattinata è prevista una sessione plenaria sul tema “Inspiring future sharing
Parallelamente si svolgeranno numerosi workshop tematici e tavoli di confronto su argomenti come: “Il Welfare aziendale 2016. L’anno della svolta”, nel quale si dibatterà dei vantaggi che il welfare porta sul piano del miglioramento del clima aziendale, sulla produttività e sulla riduzione del costo del lavoro; “Soft skills, valori e reputazione aziendale per un cambiamento efficace” incentrato sulla nec
Per maggiori informazioni: www.forumhr.it