Workshop di fotografia per cominciare a padroneggiare la fotocamera e scoprire cosa rende interessante un’immagine
Il corso si basa sul giusto equilibrio tra teoria in aula e pratica sul campo, seguendo il metodo impara-prova-controlla subito il risultato, per avvicinarsi alla fotografia evitando passi falsi o per correggere piccoli errori.
Dedicato a tutti quelli che non ne sanno nulla. A chi ne sa poco e non è soddisfatto, a chi sa usare la macchina fotografica ma talvolta non sa cosa farne, per chi ha un’idea e non sa come metterla in pratica, per tutti quelli spaventati dai troppi pulsanti e da menù complicati!
Il corso sarà strutturato in 4 incontri full immersion che si svolgeranno il sabato con orario 8:30-14.30. Ogni incontro comincierà in aula con la parte teorica, proseguirà con un’uscita per mettere in pratica le proprie idee e terminerà con la visione e il commento in aula del lavoro svolto.
- Sabato 25 Novembre – Come vengono lette e prodotte le immagini: conoscenza del linguaggio fotografico e della fotocamera.
- Sabato 2 Dicembre – Dove nascono le idee fotografiche: cosa rende interessante un’immagine e come sfruttare al meglio la fotocamera, che sia uno smartphone o la reflex più costosa del mondo.
- Sabato 9 Dicembre – Fotografare i luoghi: la luce, gli strumenti e le scelte compositive nella fotografia di paesaggio.
- Sabato 16 Dicembre – Fotografare le persone: il rapporto con il soggetto, la tecnica e la luce nel ritratto.
Al termine del corso il docente terrà una sessione personale con ogni partecipante del percorso completo per l’analisi del lavoro svolto e suggerimenti sul proseguimento dell’attività fotografica.
E’ possibile affrontare i 4 incontri come un unico corso o partecipare alle singole giornate separatamente.
Il numero massimo di partecipanti sarà di 10 persone per assicurare a tutti la massima assistenza da parte del docente e della tutor.
Costo singolo incontro: €65
Costo intero ciclo:€195
Il corso sarà tenuto da Davide Marcesini, fotografo professionista, si occupa di documentazione del paesaggio e opere d’arte e di reportage industriale. Ha all’attivo la pubblicazione di numerosi volumi fotografici, collabora con istituzioni e clienti su tutto il territorio nazionale. Conduce corsi e workshop in Italia e all’estero con Nikon School, Pixcube e altri.Negli ultimi anni ha insegnato stabilmente fotografia presso Areadomani /Photoacademy a Genova
Per maggiori informazioni contattare l’indirizzo mail legiorntatedellafotografia@gmail.com o scrivi al nostro indirizzo sarzana@talentgarden.it