Prima di leggere questa lista rispondi a queste domande:
Vuoi conoscere il Growth Hacking?
Vuoi avere un mindset da vero Growth Hacker?
Vuoi trasformare semplici visitatori in utenti?
Vuoi conoscere e fidelizzare i tuoi clienti?
Se la tua risposta è affermativa, leggi questa lista e scegli i libri che corrispondono alle tue esigenze e lasciati sedurre dallo svariato mondo del Growth Hacking.
1) Growth Hacker Marketing – Ryan Holiday
Se sei curioso di conoscere le concrete strategie adottate da aziende come Dropbox, Gmail, Snapchat, Pintrest, Twitter, Evernote, il libro di Ryan Holiday è una pietra miliare: spiega come i growth hacker siano riusciti rapidamente ad acquisire utenti e a impossessarsi del mercato di riferimento.
Chi è Ryan Holiday? È un autore, marketer e imprenditore americano. È un media strategist, ex direttore marketing di American Apparel e giornalista e redattore per il New York Observer.
2) Hacking Growth – Sean Ellis & Morgan Browtn
Scritto dai pionieri del metodo Hacking Growth, questo libro è un kit di strumenti completi che qualsiasi aziende di qualsiasi settore può utilizzare per implementare la propria strategia di crescita: da come impostare e gestire il team a come individuare e testare le leve di crescita valutando e agendo sui risultati. È progettato per qualsiasi azienda o leader che voglia adottare un nuovo mindset per fare marketing.
Chi sono Sean Ellis e Morgan Brown? I fondatori di growthhackers.com la più grande community internazionale di Growth Hacker
3) Growth Engines – Sean Ellis
Se vuoi conoscere tutto sulle strategie di successo di Growth Hacking devi assolutamente leggere questo libro. Studiando casi concreti (Uber, Snapchat, Square, Upworthy, Yelp, GitHub, Hubspot, Evernote, Linkedin e Belly) entrerai nei meandri delle loro Growth Hacking Machine, finalizzate alla produzione di una sempre crescente base utenti. Questo approccio scientifico si basa sull’analisi dei dati e mira a risultati a lungo termine, in modo da fornire un modello di crescita continuamente testato per individuare processi scalabili, prevedibili e replicabili, che anticipi le esigenze delle persone.
Chi è Sean Ellis? Sean Ellis è CEO e fondatore di GrowthHackers.com ma soprattutto ha coniato il termine Growth Hacking nel 2010.
4) Traction – G. Weinberg & J. Mares
La prima fase del funnel è quella dell’Acquisizione, grazie alla quale l’utente, intercettato all’interno della propria community, viene acquisito sul proprio sito attraverso tutti quei canali utili a generare lead: pubblicità online, social media, SEO, partnership, direct email marketing. Secondo gli autori esistono 19 canali per costruire un’imponente base utenti e capitolo per capitolo con l’aiuto di esempi pratici spiegano come e quando utilizzarli.
Chi sono G. Weinberg ? È CEO & Founder di DuckDuckGo.
5) The lean startup – Eric Ries
L’approccio Lean Startup si basa su una serie di pratiche contrastanti che riducono i cicli di sviluppo dei prodotti, misurano i progressi reali senza ricorrere a metriche di vanità e intercettano i clienti reali. Invece di perdere tempo creando elaborati piani di business, Lean Startup offre agli imprenditori – in aziende di tutte le dimensioni – un modo per testare continuamente la propria visione e adattarsi al cambiamento. Ries fornisce un approccio scientifico alla creazione e alla gestione di una start-up di successo in un’epoca in cui le aziende devono innovare più che mai.
Chi è Eric Ries? È un imprenditore americano, blogger e autore.
6) Lean Analytics – A. Croll & B. Yoskovitz
Questo libro mostra come convalidare l’idea iniziale, trovare i clienti giusti, decidere cosa costruire, come monetizzare la tua attività e come diffondere la parola. Leggerai più di trenta casi studio e approfondimenti di esperti di business e alla fine potrai applica i principi di Lean Analytics a grandi imprese e prodotti consolidati.
Chi è Alistair Croll? È imprenditore, autore e organizzatore di eventi.
7) Ask – Ryan Levesque
Cosa vogliono i consumatori? Il segreto sta nel porre le domande giuste, basate sulla premessa convincente che non dovresti mai immaginare cosa pensano i tuoi clienti. La formula di domanda rivelata in questo libro è stata utilizzata per aiutare a costruire imprese da milioni di dollari in 23 diverse industrie, generando oltre 100 milioni di dollari di vendite. Scoprirai perché la Formula Ask è probabilmente il modo più potente per scoprire esattamente ciò che la gente vuole acquistare.
Chi è Ryan Levesque? È CEO di The ASK Method Company.
8) Hooked – N. Eyal
Vuoi sapere tutto sulle vendite? Questo libro è fatto per te. Si focalizza su quei fattori di vendita, appunto, che hanno fatto il successo di un prodotto. Nir Eyal ti propone un nuovo modello di ciclo del prodotto, il modello Hook, secondo il quale si può strutturare un prodotto in modo tale che questo catturi l’attenzione dell’utente e lo convinca con il tempo a non cambiare.
Chi è Nir Eval? È scrittore, consulente e public speaker.
9) Sprint – J. Knapp & J. Zeratsky & B. Kowitz
Questo libro non parla di Growth Hacking ma rapprensenta l’essennza del mindset di un Growth Hacker. Gli autori, tre partner di Google Venture, spiegano come poter testare un’idea in 5 giorni, applicabile a qualsiasi settore. Un libro utile per qualsiasi cosa, insomma, una guida pratica per rispondere alle domande più critiche di business, un libro per team di qualsiasi dimensione e per chiunque abbia una grande opportunità, un problema o un’idea e che abbia bisogno, oggi, di ricevere risposte.
10) Don’t make me think – Steve Krug
Questo libro nasce, come scrive l’autore stesso nella premessa, con l’obiettivo di essere letto da un esecutivo su un volo aereo di due ore. Incentrato sull’usabilità, Krug descrive l’importanza di come progettare la miglior User Experience per consentire agli utenti di eseguire i loro compiti come più facilmente e direttamente possibile. Citando più volte Amazon.come come caso aziendale, questo libro rappresenta la bibbia per web designer e sviluppatori di tutto il mondo.
11) Viral Loop – A. Penenberg
Come hanno fatto Facebook, YouTube e Twitter a raggiungere il successo virale? In questo libro viene spiegato come attraverso il Viral Loop qualsiasi azienda può raggiungere il successo. Penenberg racconta l’affascinante storia degli imprenditori che hanno sfruttato il potenziale del loop virale per creare imprese di successo. Il trucco? Hanno creato qualcosa che la gente vuole veramente, tanto che i loro clienti felicemente diffondono il ‘loro verbo’.
12) Contagious – J. Berger
Contagious è stato premiato come Best Marketing Book dall’American Marketing Association. Perché? Jonah Berger ha analizzato diversi casi partendo da una semplice domanda: perché alcuni prodotti hanno successo e altri no? Docente di marketing alla Wharton School, l’autore ha dedicato anni a cercare la risposta a queste domande. In questo libro, che combina studi innovativi e storie coinvolgenti, svela i meccanismi segreti del passaparola e mostra i sei punti di forza che deve avere una campagna marketing per rendere contagiosi prodotti e idee.
13) Pre-Suasion – Robert Cialdini
Aspetti di psicologia che sono perfettamente applicabili al marketing e non solo. Nel testo vengono analizzati i 6 principi della persuasione. Con rigore scientifico, Robert Cialdini spiega in questo libro come capitalizzare il tempo di pre-trasmissione di un messaggio importante. Con questo libro imparerai a cogliere il momento opportuno per ottenere l’influenza e conservarla.
14) Influence – R. B. Cialdini
Questo libro racchiude i 6 principi fondamentali per persuadere e influenzare gli utenti offline e online. Applicabile a ogni prodotto, ambito e servizio, il libro spiega la psicologia del perché la gente dica “sì”.
15) Startup Marketing – Alessia Camera
Startup Marketing offre un metodo e un approccio al marketing per chi fa startup. Si tratta di un metodo completo per chi ha un progetto e vuole capire come sviluppare strategie per sviluppare il proprio business analizzando l’idea, gli utenti beta, l’MVP, le strategie pull push e di prodotto, le metriche, i dati, le KPI e molto altro.
Chi è Alessia Camera? È una Growth Manager, Startup Consultant, Digital Marketing Manager.
Leggi anche: Intervista ad Alessia Camera, autrice del primo libro in italiano sul Growth Hacking
16) Growth Hacking: Fai crescere la tua impresa online – Luca Barboni – Federico Simonetti
Se sei alla ricerca di una visione d’insieme su tutte le tecniche di marketing utilizzate dagli imprenditori della Silicon Valley e di un libro di settore in lingua italiana, “Growth Hacking: Fai crescere la tua impresa online” di Luca Barboni e Federico Simonetti è la giusta soluzione sia per studenti che per imprenditori.
17) Growth Hacker – Raffaele Gaito
In questo libro fresco di stampa, Raffaele Gaito fornisce spunti interessanti su come unire marketing, prodotto e dati attraverso strumenti e strategie che rivoluzionano prima di tutto il mindset aziendale.
Una giuda completa: 5 capitoli per comprendere il lavoro del Growth Hacker.