57 tool per Growth Hacker: la lista completa

Li chiamano tool e sono strumenti che aiutano i Growth Hacker a operare a costi minimi e in un tempo ridotto. Conoscerli, quindi, è importante, ma utilizzarli ancora di più. In alcuni casi rappresentano un risparmio di tempo di oltre il 90% rispetto alla gestione manuale di un progetto. Ma, udite udite, nel 100% dei casi rappresentano un modo unico e più che mai efficace per sviluppare numeri importantissimi in termine di utenti, clienti, dati. Ma quali sono i più importanti?

Per l’analisi dei dati

 

SimilarWeb analizza i dati anonimi provenienti da circa 100 milioni di dispositivi e centinaia di migliaia di siti, in modo da tracciare una mappa più o meno accurata del traffico.

Sociograph analizza le statistiche legate ai gruppi, andando a individuare i membri influenti sulla base di interessi, commenti e azioni specifiche.

Fanpage Karma
verifica lo stato di salute della fanpage, individua i contenuti che meglio funzionano e quelli meno efficaci, identifica il best time to post, comprende il livello di attività della fanpage.

Per la gestione dei link

 

 

Bitly è uno strumento che ti permette di accorciare l’URL e personalizzarla.

Rebrandly genera degli short link con il nome del proprio brand.

CickMeter consente di conoscere l’utente in tempo reale con una serie di informazioni (data e ora, indirizzo IP, luogo, compagnia telefonica, browser…).

Per gli analytics

 

 

Google Analytics è un servizio gratuito che Google mette a disposizione degli utenti per monitorare l’andamento del proprio sito.

Woopra è una piattarma che consente di tenere traccia degli utenti che visitano il tuo sito web.

Kissmetrics in pratica ti aiuta a identificare come cambiano nel tempo i comportamenti dei tuoi clienti , informandoti quando i visitatori si trovano in una determinata fase del conversion funnel.

Per l’heatmapping

 

 

Hotjar rileva i dati qualitativi degli utenti del nostro sito web.

CrazyEgg ha un funzionamento semplice: assegnato un periodo di test, questo servizio genera una mappa termica in cui vengono presentate visivamente le aree di maggior interesse per gli utenti.

 

Per i sondaggi

 

 

Typeform è un servizio online che  promuove e condivide questionari online interattivi.

SurveyMonkey è utilizzato per qualsiasi scopo: dalla soddisfazione del cliente alle revisioni di rendimento sul lavoro, dalla valutazione dei corsi a ricerche di qualsiasi tipo.

Per la scrittura

 

 

Grammarly è un correttore di bozze automatico, un “personal grammar coach”, per quando devi scrivere testi in inglese e non sei sicuro di grammatica, ortografia e stile.

Per la SEO

 

 

SEMrush è il miglior strumento online per analizzare e monitorare il proprio sito web e quello dei concorrenti.

Seo Zoom monitora i  progetti, analizza i volumi di traffico e studia la concorrenza.

Ahrefs scansiona il web attraverso un crawler proprietario, aggiorna i suoi indici regolarmente e offre una vasta gamma di funzioni, per analizzare la link profile di un sito web.

Per il social media management

 

 

Hootsuite è una social media management dashboard, cioè una piattaforma che permette di condividere con un click i contenuti sui social.

Buffer è utile per condividere in modo programmato i contenuti su più social network. Da visibilità alle tue attività attraverso i principali canali di social media marketing .

Post Pickr gestisce contemporaneamente le tue attività su più social network.

Per l’email marketing

 

 

MailChimp è un software di raccolta e gestione di email, particolarmente indicato per l’invio di newsletter e campagne di mail marketing.

Active Campaign è un autorisponditore professionale che consente di creare e gestire in totale autonomia la tua mailing list.

GetResponse offre la possibilità di creare la propria mailing list, costruire il funnel di vendita, inviare email ai contatti e creare delle email automatizzate.

Per l’advertising

 

 

AdEspresso ti permette di ottimizzare le tue compagne pubblicitarie su Facebook. Con la funzione Facebook Ads Conversion Tracking, puoi sapere esattamente cosa accade sul tuo sito web dopo che gli utenti hanno cliccato sulla tua pubblicità.

AdRoll è strumento di promozione e di ottimizzazione delle conversioni.

Per le live chat

 


WhatsHelp  è la piattaforma per lo scambio di messaggi o notifiche personalizzate attraverso le più popolari app di instant messaging.

Tawk è utile per parlare con i clienti del tuo sito in tempo reale vedendo ciò che fanno.

Zendesk è un software che ottimizza le relazioni con i clienti.

Per le landing page

 

 

Unbounce è probabilmente il tool più completo e facile. È dotato di un tutorial online che permette di aiutare gli utenti inesperti su come creare Landing Page di successo. Infine è disponibile una gestione multi cliente per le aziende.

Leadpages è un servizio molto conveniente dal punto di vista economico che non trascura la ricchezza delle funzioni e la facilità del servizio.

Instapage 
è estremamente semplice e lineare, ma allo stesso tempo molto completo. Instapage può essere la soluzione ideale per chi ha trovato nella vastità di opzioni di Unbounce un limite più che una risorsa.

Per il funnel 

 

 

ClickFunnels è uno strumento talmente potente da permetterti ogni tipo di funnel.

Per l’ A/B testing

 

 

Google Optimizer è uno strumento di Google che supporta i professionisti che gestiscono properties web o mobile applications, nel difficile compito di ottimizzazione della conversione.

Optimizely  è un tool di alto livello per l’acquisizione dei clienti che aiuta le aziende ad aumentare il coinvolgimento, le interazioni e le conversioni sul sito web.

Per i chatbot

 

 

ManyChat per creare un chatbot Messenger in 2 minuti.

Chatfuel  ti permette di creare facilmente un BOT, anche a partire da alcuni template pronti che puoi usare come spunto e per capire come sono configurati.

Per i referral program

Viral Loops è una piattaforma di marketing virale e di rinvio per lanciare concorsi di classificazione, lotterie, pre-lancio.

ReferralCandy  ti permette di offrire un buono sconto o coupon a un cliente se porta altri clienti.

Per la grafica

 

 

Canva è un sito Internet che permette di creare e personalizzare le grafiche di ogni tipo di progetto in modo semplice e intuitivo

Per i video

 

 

Lumen5 trasforma letteralmente i tuoi post del blog in video completi di musica.

Animoto è un software che consente di trasformare foto, musica e videoclip in video professionali.

Per l’influencer marketing

 

 

Klear permette di scoprire informazioni utili sulla propria vita social  sul resto della community e consente di scoprire con facilità quali siano gli utenti di maggior rilievo e carisma sui temi più rilevanti.

Kout è un servizio di social networking che offre analisi statistiche personalizzate sui social media.

Per le integrazione

 

 

Zapier collega e integra tra loro diverse applicazioni on line automatizzando alcune azioni che altrimenti andrebbero realizzate manualmente e ripetutamente.

 

Per l’organizzazione del lavoro in team

 

 

Slack nasce come piattaforma per la comunicazione tra gruppi di lavoro, organizzata in canali. Con questo strumento poi condividere file in modo facile e veloce grazie soprattutto all’integrazione con servizi esterni.

Trello è lo strumento perfetto per il project management che ti permette di gestire, condividere e monitorare tutto in maniera smart.

Evernote archivia e organizza appunti digitali, ritagli di pagine web, indirizzi utili.

20 febbraio 2018

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità