Alla scoperta dei personal project di Digital Marketing Essentials Master

  • Aumentare il numero dei follower sui canali social
  • Fornire maggiore visibilità al sito web della propria attività
  • Raggiungere più di clienti nel corso dei prossimi 6 mesi
  • Lanciare un prodotto/servizio sul mercato

Queste sono solo alcuni degli obiettivi che si possono raggiungere grazie alle corrette attività di Digital Marketing. Si ma…come? Da che parte bisogna iniziare?

Se lo sono chiesti anche Francesca e Martina, ex studentesse di Digital Marketing Essentials Master. E oltre a chiederselo…hanno anche trovato una risposta decidendo di dedicare i loro personal project proprio a queste tematiche! Scoprili qui  👇

Francesca Pavese | BARTU

Profilo LinkedIn di Francesca

Brief di partenza: il BarTu, una piccola realtà di Torino, vorrebbe aumentare il numero dei propri clienti, e anche lo scontrino medio.

Soluzione trovata grazie al personal project: Francesca, dopo un’analisi preliminare della realtà durante la quale ha identificato i suoi punti di forza e di debolezza, i principali competitor e le Buyer Personas di riferimento,  ha deciso di intervenire in maniera congiunta sulle diverse fasi del marketing funnel al fine di:

  • Far sapere a più persone che esiste il BARTU > Awareness
  • Intercettare potenziali nuovi clienti > Consideration
  • Acquisire nuovi clienti > Conversion

Come? Grazie a una combinazione di diverse attività, suddivise nel corso di sei mesi:

  • Marzo: lancio nuovo sito
  • Aprile: campagna Meta #1 (awareness)
  • Maggio: newsletter #1
  • Giugno: campagna Meta #2 (conversion)
  • Luglio: newsletter #2
  • Settembre: newsletter #3 + campagna Google ADS

👉 Guarda QUI il personal project di Francesca

Martina Pisciotta | Nuud

Profilo LinkedIn di Martina

Brief di partenza: Nuud è una crema antiodorante, vegana e cruelty free, pensata per combattere il cattivo odore. Serve un piano di comunicazione per lanciare questo nuovo prodotto sul mercato.

Soluzione trovata grazie al personal project: anche in questo caso Martina è partita da un’analisi preliminare del mercato, individuando i competitor e le buyer personas di riferimento. In seguito ha strutturato un funnel di marketing formato da una combo di diverse attività: dalle Campagne Paid sui social, alle attività di Influencer Marketing senza dimenticare l’Email Marketing e il Retargeting. Essenziale anche la costruzione della Customer Journey Map dove Martina ha inserito i vari touchpoint con il potenziale cliente andando a identificare, per ognuno, anche i bisogni corrispondenti.

👉 Guarda QUI il personal project di Martina

Ti piacerebbe riuscire a fare lo stesso un giorno? Scopri Digital Marketing Essentials Master: un percorso formativo unico nel suo genere, composto da 20 appuntamenti 100% online, serali pensato per farti acquisire competenze di digital marketing implementabili fin da subito nel tuo lavoro.

7 aprile 2023

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità