Trasformare gli utenti in clienti nel fitness grazie al Growth Hacking

Uno dei buoni propositi per l’anno nuovo è la remise en forme e in un mondo che ruota attorno alla forma fisica e a uno stile di vita healthy è bene aggiornarsi sui trend che ci aspettano nel 2017. L’undicesima edizione del sondaggio Worldwide Survey of Fitness Trends for 2017 dell’American College of Sports Medicine ha stilato una classifica a tal proposito: al terzo posto leggiamo High Intensity Interval Training, ovvero allenamenti brevi e super intensivi assistiti da elettrostimolazione. Proprio come quelli promossi da Fit And Go, azienda che abbiamo avuto modo di conoscere durante il Master di Growth Hacking Marketing grazie alla ex studentessa Valentina Righetti, che si occupa di marketing e comunicazione per questo franchising del fitness.

T: Fit And Go sta rivoluzionando il fitness in Italia. Com’è nata l’idea?

V: Il format Fit And Go nasce da un bisogno reale della società: oggi il tempo è la risorsa più scarsa e preziosa che abbiamo. Fit And Go permette ai suoi clienti di sfruttarlo al massimo allenandosi in soli 20 minuti a settimana grazie alle più moderne tecnologie presenti sul mercato.

T: Ai fini del progetto di Growth Hacking Marketing, quali strategie avete deciso di mettere in atto?

V: Durante il progetto di Growth Hacking Marketing abbiamo applicato il funnel AARRR al percorso dei nostri utenti attraverso il nostro sito e alle attività di digital marketing dell’azienda. Essendo Fit And Go un franchising abbiamo inoltre dovuto decidere se concentrarci sulla parte B2B o B2C: alla fine abbiamo scelto la seconda e per questo i canali su cui ci siamo focalizzati per l’acquisizione sono stati Facebook, Instagram e Google Adwords con una grande attenzione alla targettizzazione del nostro pubblico ideale.

T: Quanto la fase di acquisizione e analisi dei dati ha influenzato le varie tipologie di contenuto prodotte?

V: Grazie al corso di Growth Hacking Marketing abbiamo compreso la profonda importanza dell’analisi dei dati, ci siamo concentrati sulla perfetta configurazione di Google Analytics per una migliore analisi e ci siamo serviti di ulteriori tool per analizzare il comportamento dei nostri utenti attraverso il funnel di prenotazione online.
Sulla base di questi dati abbiamo deciso su quali fasi concentrarci maggiormente e sono stati programmati i Minimum Viable Test e gli interventi futuri da effettuare. Durante il progetto abbiamo realizzato inoltre landing page ottimizzate e campagne coerenti con i diversi bisogni dei diversi target che Fit And Go mira a colpire. Queste sono state costantemente sottoposte ad A/B testing, per migliorarle sempre più e arrivare a risultati di cui noi stessi siamo rimasti molto colpiti. Oggi Fit And Go si sta impegnando per diventare sempre di più una realtà data driven per raggiungere il proprio obiettivo di rivoluzionare il mondo del fitness.

23 dicembre 2016

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità