Acceleratore di startup innovative Marittimo Tech

Sei un imprenditore in erba o una startup innovativa? Ti occupi di turismo sostenibile, biotecnologie, nautica o energie rinnovabili?

Nasce Marittimo Tech, l’acceleratore transfrontaliero di startup realizzato grazie al programma Cooperazione Territoriale Italia- Francia Marittimo 2014-2020. I servizi offerti alle nuove realtà imprenditoriali andranno dall’analisi delle potenzialità dell’idea con un team di esperti, alla presentazione della proprio progetto a possibili investitori.

Il progetto MarittimoTech coinvolge 5 regioni e 7 partner: capofila del progetto è la Camera di Commercio e dell’industria di Ajaccio e della Corsica del Sud. Il partner per la Liguria è il DICCA – Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica ed Ambientale dell’Università degli Studi di Genova, a cui si affiancano Promocamera – Azienda Speciale Camera di Commercio di Sassari, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, il Consorzio Industriale Provinciale di Sassari, la Confederazione Generale delle Piccole e Medie Imprese dell’Alta Corsica e la Camera di Commercio e Industria del VAR.

L’obiettivo generale è quello di incrementare il tessuto imprenditoriale delle micro imprese dello spazio di cooperazione (Liguria, Sardegna, Toscana, Corsica, Var e Alpi Marittime) attraverso la sperimentazione di questo programma.

L’acceleratore MARITTIMOTECH è attivato presso la sede di ciascun partner del progetto nel secondo semestre del 2018. Attraverso esperti qualificati erogherà gratuitamente servizi specialistici ad alto valore aggiunto ai beneficiari e garantirà un affiancamento intensivo per una durata di 4 mesi, comprendente:
• Analisi iniziale dei bisogni e delle potenzialità dell’idea con l’aiuto di un team di esperti e/o un software specifico – Diagnostica a 360°-;
• Sostegno individuale e laboratori collettivi (servizi formativi, strumenti giuridici, contabili, di marketing);
• Tutoraggio (Masterclass);
• Presentazione della propria idea a possibili investitori (Roadshows/Eventi transfrontalieri).

Il bando per la selezione è attivo dal 1 al 28 febbraio 2018.
Tutti gli approfondimenti sul progetto sono disponibili sul sito web www.marittimotech.eu, e sarà inoltre possibile rimanere sempre aggiornati tramite i profili social dedicati #MarittimoTech.

2 febbraio 2018

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità