Business Innovation Master
Il Master in Business Innovation punta a formare le persone chiave del cambiamento: quelle che porteranno nelle aziende una nuova prospettiva e tool innovativi per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Persone che vogliano essere i leader della trasformazione e portare le realtà per cui lavorano nel futuro.
Il Master in Business Innovation è un percorso formativo di 10 settimane tra contenuti on demand, learning live session serali e appuntamenti in presenza nel Campus di Talent Garden Calabiana a Milano.
La prossima edizione del Master si terrà a partire dall’8 ottobre 2022.
A chi è rivolto Business Innovation Master
Business Innovation Master è pensato per tutti coloro che vogliono padroneggiare i fondamentali della Digital Transformation così da poterli applicare in autonomia nei rispettivi business e aree di competenza:
- Consultant, Advisor, Digital Strategist
- Sales Specialist
- Project Manager
Il candidato ideale
Cerchiamo persone con un mindset analitico e creativo, che vogliano essere sempre aggiornate sulle ultime novità e trend di settore. Non è necessario uno specifico titolo di studio, ma sono richiesti almeno 3 anni di esperienza lavorativa. Durante il colloquio di selezione valuteremo quanto sei disposto ad uscire dalla tua zona di comfort, a lavorare in team per il raggiungimento di un obiettivo comune e farti portavoce di un cambiamento professionale positivo. Se al lavoro non sopporti più la frase “abbiamo sempre fatto così”, hai trovato il posto giusto per te.
Accedi alla selezione
Info e Costi
Date: 8 ottobre 2022 - 17 dicembre 2022
Durata: 16 appuntamenti serali live online + 2 sabati in presenza nella sede di Talent Garden Isola (Milano)
Early Bird (riservata ai primi 10 iscritti): 1.780€ (SOLD OUT)
Full Rate (a partire dall'11° iscritto): 1.980€
Sede: Blended (Online & Milano - Talent Garden Isola)
Edizione: 14°
Il Processo di Selezione
Accedi alle selezioni
Candidati compilando il form con i tuoi dati all’interno di questa pagina
Prenota un colloquio
Prenota in autonomia un colloquio individuale con un membro del team Orientation & Admission
Ricevi un Feedback
Aspetta l’esito finale sulla tua candidatura da parte del tuo O&A entro pochi giorni lavorativi
Inizia la tua avventura
Sei stato ammesso? Completa la tua iscrizione ed entra a far parte di Talent Garden Innovation School!

Chi è e cosa fa l'esperto di Business Innovation
Business Innovation Master, in 16 appuntamenti serali e 2 in presenza, ti permetterà di acquisire le fondamenta di Business, User Interface, Data e metodologia Agile essenziali per traghettare persone e organizzazioni attraverso la Digital Transformation.
Alla fine del Master sarai in grado di:
- elaborare una strategia di Digital Transformation ottimizzata per le diverse conformazioni aziendali
- comprendere come il digitale impatti sui modelli aziendali e sulle modalità di gestione dei progetti
- valorizzare la centralità del cliente per lo sviluppo di prodotti/servizi grazie al ricorso a strumenti digitali
- comprendere il valore dei dati e utilizzarli per prendere decisioni di business
- analizzare l’impatto della Digital Transformation sull’industry 4.0 grazie alla metolologia Agile
Scopri come diventare esperto di innovazione di business
Grazie a Business Innovation Master imparerai come supportare le aziende nel processo di trasformazione digitale aiutandole a iniziare il loro percorso di crescita nel contesto della digital economy.
ONBOARDING (MILANO - TALENT GARDEN ISOLA)
Onboarding & Project Work Kick-Off
Cos’è
Si comincia. Niente di meglio che un benvenuto nei nostri spazi, dove assisterai alla presentazione del Master da parte del coordinatore scientifico e parteciperai al lancio del Project Work, attività di gruppo che ti permetterà di mettere a terra quanto visto a lezione.
Imparerai come
- districarti fra le numerose opportunità offerte da questo percorso
- gestire una progettualità di team da remoto
- lavorare per obiettivi e interazioni veloci
MODULO 1 (ONLINE)
BUSINESS INNOVATION FUNDAMENTALS
Cos’è
Apportare l’innovazione in un’organizzazione implica un processo anteriore di analisi della situazione aziendale: scoprirai come farlo, tenendo conto dei vari stakeholder aziendali e dei loro bisogni e obiettivi.
Imparerai come
- identificare le fondamenta della strategia aziendale (vision, mission ed execution)
- definire il business model e la value proposition dell’azienda
- capire il ruolo che può ricoprire l’innovazione in un’organizzazione, e come il digitale possa
- diventare un abilitatore di strategie innovative
- conoscere i diversi stakeholder e comprenderne interessi e obiettivi
MODULO 2 (ONLINE)
USER EXPERIENCE FUNDAMENTALS
Cos’è
Il vero protagonista del processo di acquisto è il cliente, e per rispondere alle sue esigenze dovrai imparare alcune competenze chiave come trasparenza, personalizzazione, velocità, emozione e coinvolgimento. Scoprirai, inoltre, come utilizzare alcuni tool specifici, analizzare il comportamento di acquisto degli utenti e elaborare un Customer Journey completo.
Imparerai come
- comprendere lo Human Centered Approach
- analizzare e comprendere i segmenti di mercato e i relativi bisogni
- definire le personas e le loro esigenze
- elaborare un Customer Journey completo, a seconda della tipologia di cliente
MODULO 3 (ONLINE)
DATA ANALYTICS FUNDAMENTALS
Cos’è
Per le aziende che operano in un contesto digitale, l’utilizzo dei dati è un’imprescindibile leva di business. Apprenderai quanto ciò sia essenziale e come raccogliere, analizzare e utilizzare i dati creando valore per l’azienda.
Imparerai come
- comprendere i concetti di Business Intelligence, Data mining e Predictive Analysis
- riconoscere il valore dei dati e gestirli (raccolta, analisi e visualizzazione)
- conoscere i nuovi scenari di Cognitive System e AI
MODULO 4 (ONLINE)
AGILE FUNDAMENTALS
Cos’è
Rimanere competitivi nel settore della Digital Economy implica l’adozione di nuovi approcci basati sulla velocità e la collaborazione: apprenderai come ragionare in maniera agile, e rimanere al passo con un ecosistema in costante cambiamento.
Imparerai come
- conoscere i principali driver della metodologia Lean & Agile
- prendere ispirazione da casi di successo
- apportare processi di Digital Transformation in azienda
OUTBOARDING (MILANO - TALENT GARDEN ISOLA)
Outboarding & Project Work Pitch
Cos’è
Siamo giunti alla fine dei fondamentali e all’inizio del tuo processo di cambiamento lavorativo. Per fare questo, sperimenterai una sessione di pitch a seguito del lavoro di gruppo del Project Work, e avrai la possibilità di ascoltare uno speech ispirazionale da parte di esperti di Digital Transformation, italiani e internazionali. Tutto questo in presenza, nei nostri Campus.
Imparerai come
- presentare un progetto in modalità elevator pitch
Accedi alla selezione

Alessandro Braga
coordinatore scientificoAlessandro Braga è Chief Digital Officer di Talent Garden. Ha studiato Fisica per poi dedicarsi all’Informatica applicata al Business. Da oltre 12 anni matura due grandi passioni: supportare le idee innovative cercando di renderle uniche e sostenibili attraverso la creazione di business model e facilitare lo sviluppo di organizzazioni e processi che siano in grado di incrementare la produttività e la competitività delle imprese.
Scopri la Faculty
Impara “semplicemente” dai migliori! I nostri docenti e mentor non sono accademici, ma professionisti provenienti dalle migliori aziende: insegnano quello che loro sanno fare meglio, con le metodologie e gli strumenti più aggiornati. Ti confronterai con i migliori esperti del settore con anni di esperienza sul campo e imparerai come affrontare concretamente le sfide e le opportunità di questa professione. Ecco alcuni tra i docenti che potrai incontrare durante il tuo percorso:

Laureato in Economia mi sono poi specializzato nell’ambito dell’innovazione frequentando il Master in Digital Transformation per il Made in Italy. Ho lavorato in Talent Garden come Corporate Strategist abilitando grandi organizzazioni ad affrontare la Trasformazione partendo dalle persone. Ho fondato e conduco Easy Doctor una startup del mondo Digital-Health che ha la missione di prendersi cura della salute di ognuno dei pazienti.

Consulente con tendenze da imprenditore seriale, Jacopo si è interessato all’innovazione dei processi aziendali dal 2003, quando creava la sua prima azienda. Mentre nascevano la seconda e la terza, per qualche anno ha curato i processi di sviluppo del software per eBay Italia ed è stato membro dello European Organization Design Forum fino al 2015. L’ultimo libro che ha pubblicato è “Extreme Contracts: il knowledge work dalla negoziazione alla collaborazione”. Ama la vela, volare in aliante e fare viaggi lunghi e lontano da tutto.

Federico ha gestito il team di UX design di Imagination Ltd. prima di tornare in Italia per guidare il team di UX & Service design di digital entity nel momento di massima crescita. Dopo un periodo in PwC, entra in Sketchin nel 2018 per avviare le attività dello studio di Roma, di cui ora coordina le attività di design. Nella sua carriera ha definito strategie di brand e servizio a livello globale per aziende come Ford, Shell, 3M, Jaguar/Land Rover, Enel, Unicredit e NTT, oltre ad avere avuto un ruolo chiave nel processo di innovazione di principali aziende italiane, tra le quali Nexi, Poste Italiane, TIM e Ho mobile.
La parola alla Faculty
Vorresti cambiare le cose in azienda ma non sai da dove partire, o non riesci a ingaggiare il capo, il team e i clienti? Jacopo Romei racconta i 6 metodi infallibili per farsi licenziare…o per cambiare davvero approccio al lavoro! Scopri gli strumenti e le metodologie per stravolgere i processi e portare innovazione (concretamente!) nel tuo lavoro e quello degli altri!
Accedi alla selezioneI nostri ex studenti
Chi meglio di chi l'ha già vissuto per raccontarti cosa significa frequentare un Master in Talent Garden? Contatta i nostri Ambassador per scoprire le loro storie di successo, gli aneddoti e le risposte alle tue domande su Business Innovation Master. Ricorda che potrai così accedere anche a tutti i vantaggi del Referral Program!
Sei parte della community di Alumni e vorresti diventare Ambassador? Consulta la pagina dedicata agli Ambassador e inizia a condividere la tua esperienza con tutti quelli che stanno pensando di fare un Master, per guidarli alla scoperta del mondo di Talent Garden Innovation School dal punto di vista dei nostri studenti. Per te tutti i vantaggi del Referral Program e visibilità sui nostri canali!

Incontrare Talent Garden è stato dirompente: tutto quello che capiterà da oggi in poi sarà tutto frutto di questo incontro!
Eleonora Cairo
Innovation Consulting Analyst
Accenture Italia

Un percorso che rifarei ancora! Avevo bisogno di poter acquisire nuovi strumenti per esser rilevante ed innovativo in un mondo che deve trasformarsi: ho avuto la possibilità di confrontarmi con i professionisti in cattedra ed in classe con molti colleghi di settori diversi. Ora posso dire di aver cambiato il mio mindset contando su nuove competenze che ho portato in azienda e nel mio staff
Pietro Rossato
Digital Manager
PittaRosso

Ho sempre pensato che la Digital Transformation nelle imprese fosse un processo estremamente complesso e un continuo percorso di adattamento: il Master mi ha aiutato a tracciare la rotta per diminuire le probabilità di fallimento, individuare i giusti KPI con cui misurare l’impatto del cambiamento e capire che la tecnologia non è il fine, ma il mezzo!
Antonio Franco
Sales Innovation & Effectiveness Manager
Lavazza

Con Talent Garden ho seguito nell’Aprile 2020 un master in Digital Transformation. Era un periodo molto confuso e difficile per tutti, quindi ho deciso di porre le basi per strutturare un percorso di apprendimento che mi aiutasse ad accrescere le mie competenze. Ho scelto Talent Garden perché nella mia azienda godeva di molta stima, per agilità e qualità di insegnamento. Questo master mi ha permesso di imparare nozioni nuove ma anche ordinare quelle che già avevo nel mio bagaglio professionale.
Daniela Rossetti
Senior Content Analyst
Publicis Media

Il Master in Digital Transformation è stata un’esperienza formativa e umana di grande valore, grazie ad un perfetto mix di tematiche, di professionalità del corpo docente, di background ed esperienze professionali dei colleghi di corso. L’approccio alle lezioni hands-on e il team project sono stati fondamentali per mettere a fuoco le metodologie e applicarle concretamente. Le late nights, in cui abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con diversi ospiti, ci hanno consentito di esplorare nuove prospettive e cogliere spunti di approfondimento. Last but not least, la community di Tag, un network di tutti gli alumni attraverso il quale partecipare alle iniziative ed essere aggiornati, è un punto di aggregazione e confronto sempre attivo e in fermento.
Francesca Minnei
Business & IT Advisor
NTT Data
Metodi di pagamento
Master un servizio di prestito personale a condizioni agevolate.
Paga in 3 rate, senza interessi con Scalapay e rendi ancora più conveniente investire nella tua formazione.
Hai un un bonus welfare o puoi richiederlo all’azienda in cui lavori? In questo modo potresti pagare la retta del Master, interamente o in parte, tramite alcune delle più importanti piattaforme di Welfare aziendale.
Agevolazioni
Borsa di studio
Talent Garden mette a disposizione 1 borsa di studio che viene assegnata per merito.
Completa il test di selezione, seleziona “Borsa di studio” come metodo di finanziamento e riceverai il brief con le indicazioni per il project work da svolgere. Dopodiché dovrai solo preparare il tuo progetto e caricarlo entro il 17/07 al link che trovi nel brief! Il migliore si aggiudicherà la borsa di studio!
Per poter competere alla Scholarship Challenge, è necessario aver completato l’application per il Master e il test di selezione.
Finanziamento aziendale
Il 30% dei nostri studenti copre i costi del Master grazie a un finanziamento aziendale. Se vuoi essere uno di loro, parlane con il tuo datore di lavoro: abbiamo creato una guida per aiutarti nella richiesta! Scopri di più
Let your Company Pay for You
Il 30% dei nostri studenti copre i costi del Master grazie a un finanziamento aziendale. Se vuoi essere uno di loro, parlane con il tuo datore di lavoro!
Learning Experience
I due incontri di onboarding e outboarding si terranno in presenza, presso il Campus di Talent Garden Isola a Milano (8 ottobre + 17 dicembre, 9.30-18.30).
I 4 moduli si terranno live online due sere a settimana, ogni martedì e giovedì, dalle 18:30 alle 21:30.
Ogni modulo è composto da due settimane: nella prima incontrerai i professionisti per le
sessioni di docenza, nella seconda farai pratica sul Project Work di gruppo con il sostegno
del Tutor.
Tutto il materiale è disponibile nella piattaforma Talent Garden.
Il corso in numeri
- 10
settimane di formazione
- 66
ore di formazione live
- 2
giornate in presenza presso Talent Garden Isola, Milano
- 16
appuntamenti serali 100% live online
- 1
Project Work
- 1
borsa di studio
Scarica la brochure per conoscere i contenuti, i costi e le opportunità del Master!

Il Campus
Business Innovation Master si svolgerà in formato blended: oltre alle lezioni online, per due sabati le lezioni si terranno all’interno del nostro Campus Talent Garden Isola di Milano.
Talent Garden Isola | Piazza Città di Lombardia 1, 20124 Milano
Situato all’interno del palazzo della Regione Lombardia, con una superficie di 2.000 mq2 offre postazioni di lavoro a 180 professionisti e al suo interno sono presenti anche 2 aule per i corsi della Innovation School, la scuola di formazione di Talent Garden dedicata al mondo dell’innovazione e del digitale.
Il valore dell'ecosistema Talent Garden
- Decine di risorse e approfondimenti selezionati dai docenti e dagli esperti del settore
- Un network di oltre 500 aziende partner
- L’accesso alla community europea di Talent Garden con oltre 4500 talenti del digitale
- L’ingresso nella community Alumni, un canale Slack dedicato, e tanti appuntamenti live
- Partecipazione a tutti gli eventi e ai workshop online dedicati in esclusiva alla community di Talent Garden
- Tutti gli sconti riservati alla community di Talent Garden
- L’opportunità di ottenere un desk all’interno del Campus con un prezzo agevolato