4a edizione
Digital Marketing Strategy Master
Ottieni una visione a 360° sull'intero marketing funnel, e impara ad intervenire in maniera strategica in tutte le sue fasi ottimizzando le performance aziendali.
Audience personas, Data Strategy, Funnel Marketing, CRM, Marketing Automation, strategie di lancio: aggiorna le tue competenze e scopri come svolgere queste attività in maniera davvero efficace.
Richiedi informazioni

3 motivi chiave per scegliere Talent Garden
Pensiamo al tuo futuro professionale
Cosa imparerai
Il percorso è pensato per permetterti di ottenere una visione strategica sull’intero marketing funnel, scoprendo come agire in maniera efficace sulle diverse fasi che lo compongono e ottimizzare così le vendite.
Nello specifico imparerai come:
- Progettare, implementare e ottimizzare una strategia di digital marketing a 360°
- Posizionarti sul mercato, differenziandoti dai competitor;
- Definire le Audience Personas basandoti su dati concreti e analisi di mercato;
- Settare, monitorare, e misurare i KPI più importanti per il tuo business;
- Costruire strategie Data-Driven per prendere decisioni consapevoli basate sui dati;
- Creare una strategia di CRM e Marketing Automation efficace, al fine di automatizzare i processi, ottimizzare le comunicazioni con le lead e segmentare il tuo database;
- Integrare la parte di Budgeting alla tua strategia;
- Individuare i canali di comunicazione più adatti per la domanda latente e consapevole del prodotto e/o servizio;
- Creare da zero una Digital Marketing Strategy per il lancio di un prodotto/servizio sul mercato;
Perché scegliere Digital Marketing Strategy Master: il metodo Challenge-based Learning
Lo sappiamo: quando hai deciso di aggiornare le tue competenze in Digital Marketing, ti sei trovato di fronte ad un enorme dilemma.
Da dove cominciare?
Da chi è meglio imparare?
Quale Master dovrei frequentare?
Digital Marketing Strategy Master non è il solito corso registrato, dove ti è impossibile fare domande ai docenti, chiedere chiarimenti e approfondire quello che hai imparato. I nostri docenti non sono noiosi “accademici” che troppo spesso vivono in una realtà distante da quella di un’impresa italiana, ma professionisti del digital marketing con competenze verticali che abbiamo selezionato tra le migliori aziende.
Non vogliamo semplicemente fornirti delle nozioni, ma dotarti del mindset necessario per diventare un professionista del Marketing capace di pensare e agire in maniera strategica.
Per questo Digital Marketing Strategy Master prevede:
- Lezioni teoriche, che si svolgeranno ogni martedì sera;
- Lezioni di stampo pratico, che si svolgeranno ogni giovedì sera. Queste lezioni sono basate sulla metodologia inventata da Apple del Challenge Based Learning e prevedono dei workshop ai quali dovrai partecipare insieme ai tuoi compagni di gruppo;
- Tre momenti in presenza, il sabato, presso i nostri campus di Milano, per mettere a terra quanto appreso, collegare i puntini e fare networking.
Ma c’è di più!
Il Master è stato pensato anche per farti acquisire nuovo valore sul mercato, al fine di ambire a un avanzamento di carriera. Ecco perché, oltre alle lezioni in aula, avrai accesso anche alle attività di Career Boost. Non a caso, il 58% dei nostri studenti ha ricevuto una promozione dopo il Master.
Una crescita professionale a 360°
Un percorso individuale in tre tappe che ti permette di rilanciare la tua carriera e sfruttare al massimo le competenze acquisite durante il percorso del Master per migliorare il tuo ruolo in azienda, trovare un nuovo impiego o potenziare le tue soft skill.
Potrai costruire il tuo Career Boost sulla base delle tue specifiche necessità ed esigenze, scegliendo 3 attività tra: career guide, personal branding, portfolio making, public speaking, comunicazione efficace e participatory leadership.
Personal branding Workshop
Costruirai il tuo personal branding canvas che ti guiderà nel definire il tuo brand da professionista, e comprenderai come raccontare al meglio i tuoi punti di forza e le tue abilità.
Linkedin Hacks Workshop
Scopri come utilizzare Linkedin al meglio: scrivere post, trovare i migliori annunci, interagire con i professionisti del tuo settore. Durante il training verrai guidato nella costruzione di una strategia comunicativa e scoprirai i trucchi tecnici di Linkedin.
Effective presentation Workshop
Acquisirai le competenze necessarie per creare una presentazione visiva efficace identificando gli elementi chiave per analizzare audience, creare delle slide visuali efficaci, saperle presentare.
Effective communication Workshop
Svilupperai i livelli di efficacia personale e la capacità di veicolare una comunicazione di natura assertiva, frutto di una gestione positiva dei vissuti emotivi personali e della capacità di governare i pensieri limitanti. Rafforzerai la capacità di influenzamento verso gli stakeholder, lavorando sui livelli di efficacia personale nella gestione di interlocutori “di peso” portatori di modalità di relazione differente. Acquisirai tecniche di ascolto per una gestione efficace delle situazioni negoziali, sviluppando contesti di relazione di natura win-win.
Participatory leadership Workshop
Lavorerai sull’autoconsapevolezza per conoscere ed esercitare il tuo potenziale. Ti forniremo i diversi princìpi con cui si può concepire la leadership, per potenziare le capacità di ciascuno di decidere nella complessità. Questo ti permetterà di:
- favorire un allineamento di mindset sulla capacità di lavorare di concerto con le altre persone, per migliorare il lavoro di gruppo nelle proprie organizzazioni, bilanciando interessi personali, interpersonali ed extrapersonali;
- creare momenti di integrazione delle differenti culture aziendali sul tema della leadership attraverso sperimentazioni dirette in gruppi.
I nostri alumni lavorano attualmente per:
A chi si rivolge Digital Marketing Strategy Master
Il Master è stato pensato per professionisti che abbiano già un minimo di esperienza nel mondo del Marketing, come:
Richiedi informazioni- Digital Marketing Specialist
- Digital Marketing Strategist
- E-commerce specialist
- Marketing Assistant
- Marketing/Communication/Sales Manager
- SEO / Performance / SEA Specialist
- Startupper/Imprenditori con background nel marketing
Voglio fare parte della prossima classe del Master! Come faccio?
Docenti, programma, calendario delle lezioni, opportunità di carriera…è tutto chiaro? Se si, puoi procedere direttamente all’acquisto tramite il pulsante “Acquista subito”. Se così non fosse…
Dicono di noi
Chi meglio di chi l’ha già vissuto per raccontarti cosa significa frequentare un Master in Talent Garden? Contatta i nostri Ambassador per scoprire le loro storie di successo, gli aneddoti e le risposte alle tue domande sul Master. Ricorda che potrai così accedere anche a tutti i vantaggi del Referral Program!
Faculty
Cosa imparerai
Alla fine di questo corso diventerai un professionista del Marketing capace di pensare e agire in maniera strategica su tutti gli step del funnel di vendita.
1- Mindset & experiments
Durante questo primo weekend in presenza nel campus di Milano scoprirai il metodo del Growth Hacking.
Nello specifico, grazie a un workshop pratico applicherai un processo analitico pensato per generare nuove idee, e prototiparle tramite un Minimum Viable Product (MVP). Non mancherà una certa attenzione al mondo dei numeri e dei dati, che diventeranno la tua linea guida nel corso del Master.
2- Research & Analisi di mercato
L’ analisi del mercato di riferimento (competitor, clienti, domanda, offerta ecc..) è alla base di qualunque strategia di marketing. Senza dati e ricerche da cui partire è infatti impossibile delineare un piano d’azione e le attività concrete da mettere in pratica.
Per questo il secondo modulo del nostro percorso prevede un viaggio alla scoperta di tool, best practice e suggerimenti utili al fine di svolgere una corretta analisi di mercato, pensata per la costruzione di una strategia di marketing che sia davvero efficace.
3- Branding & Positioning
Essere ben posizionati sul mercato implica anche essere scelti con più frequenza dai potenziali clienti. Ma come si posiziona un brand?
Lo scopriremo in queste lezioni dedicate al branding e al posizionamento strategico, durante le quali vedremo anche come elaborare delle unique selling proposition vincenti in grado di far spiccare i prodotti/servizi venduti dal brand sul mercato di riferimento.
4- Audience Personas
Ora che abbiamo capito come posizionarci in maniera efficace sul mercato, è arrivato il momento di rivolgere l’attenzione alla nostra Audience e rispondere a queste domande:
– Chi fa parte del mio target di riferimento?
– Tramite quali canali, e grazie a quali strategie, posso intercettare il mio target?
La risposta a queste domande è nei micro-dati reperibili online. Partendo da qui, impareremo come ideare le Audience Personas (ossia, il tuo target di riferimento) e – di conseguenza – come creare contenuti (testi, foto, video) su misura per loro, necessari al lancio delle campagne di performance marketing sui diversi canali a nostra disposizione (Facebook, Instagram, LinkedIn, Google Ads, Display, Search, Performance Max etc…). Il tutto ovviamente basandoci sulle unique selling proposition.
5- Funnel Marketing & Digital Marketing Strategy
Se il nostro obiettivo è aumentare le vendite – e far crescere il business in maniera esponenziale – padroneggiare un solo step del funnel di vendita non basta. Le modalità di acquisto sono infatti cambiate nel corso del tempo, e i punti di contatto del potenziale cliente con il brand moltiplicati.
Dalla Brand Awareness alla Customer Loyalty: è necessario conoscere tutte le fasi del funnel di vendita, e saper intervenire su ognuna di essere in maniera strategica. È esattamente quello che faremo in questo modulo, scoprendo così come progettare, implementare e ottimizzare una strategia di digital marketing a tutto tondo tenendo conto dei diversi step del marketing funnel.
6- Data Strategy
Le strategie “secondo me” non funzionano nel Digital Marketing, e ogni decisione deve essere basata su dati solidi e ben strutturati.
Ci concentreremo per questo sul mondo della Data Analysis, imparando come si creando strategie data-driven finalizzate alla crescita del business.
7- Budgeting & Marketing Metrics
No budget, no party! L’ allocazione e la gestione del budget a seconda delle attività previste dalla nostra strategia di marketing è la base di partenza della strategia stessa.
Scopriremo insieme come farlo, stabilendo allo stesso tempo gli obiettivi specifici delle varie azioni e le metriche necessarie per stabilire il successo o meno di un’iniziativa.
8- Strategia di CRM & Marketing automation
Il Customer Relationship Management è la spina dorsale delle attività di ogni azienda, sia nel mondo B2B che nel mondo B2C.
In questo modulo scopriremo come utilizzarlo al meglio andando a lavorare sulle strategie di enrichment, segmentazione, lead scoring, reactivation e molto altro.
Vedremo inoltre come automatizzare e semplificare processi ripetitivi, creare un database clienti suddiviso in base alle loro caratteristiche, ideare una customer journey ideale traducibile in un sales funnel orientato all’ottimizzazione delle vendite.
9- Strategia di Lancio
Pronti, partenza, via!
Durante il weekend conclusivo del Master – che si svolgerà in presenza a Milano – svolgerai un ultimo workshop pratico durante il quale, guidato da un esperto del settore, potrai creare insieme al tuo gruppo di lavoro una Digital Marketing Strategy mirata al lancio di un nuovo prodotto o servizio sul mercato.
Live the Talent Garden Experience
Agevolazioni fiscali
Il 30% dei nostri studenti copre i costi del Master grazie a un finanziamento aziendale. Se vuoi essere uno di loro, parlane con il tuo datore di lavoro: abbiamo creato una guida per aiutarti nella richiesta!
Modalità di pagamento
Pagamento in un’unica rata
Paga il Master in un’unica rata e… basta, inizia la tua avventura in Talent Garden!
Pagamento a rate con Scalapay
Paga in 3 rate con Scalapay e rendi ancora più conveniente investire nella tua formazione!
Prestito per merito
Prestito per merito con Intesa Sanpaolo: una convenzione per ottenere prestito personale a condizioni agevolate.
Welfare aziendale
Hai un un bonus welfare o puoi richiederlo all’azienda in cui lavori o in cui lavorano i tuoi genitori? In questo modo potresti pagare la retta del Master, interamente o in parte, tramite alcune delle più importanti piattaforme di Welfare aziendale.
FAQ
Domande o dubbi? Non preoccuparti, abbiamo le info che cercavi: ecco le domande più comuni:
Do I need a specific qualification to take part in the programs?
It depends on the program.
For Full Time:
- Digital Marketing: background in marketing and communication studies (Communication and Marketing, Foreign Languages, Humanities, Psychology, Economics and Statistics) is strongly recommended
- UX Design: background in design-related studies (Studies accepted: Design, Architecture, Computer Engineering)
- Data Science: degree in STEM subjects
For Part Time:
No specific educational qualification is required for any of our Part Time positions.
Do I have to pay the whole fee in one single payment or can I pay in several instalments?
For the full-time Bootcamps, in order to book your seat, you pay the entrance fee first and then the rest of the amount in two later instalments within a given deadline (before the Bootcamp starts). For the part-time Programs, you can choose to pay the whole fee at once or in instalment, with the same logic as the full-time payments (entrance fee + instalments).
Are there any discounts available for the program?
There are a few discounts available:
- Referral (in case someone has referred you to Talent Garden);
- Alumni (in case you have already completed an educational program at Talent Garden Innovation School);
- Partner company (when you have corporate sponsorship that is part of the network of Talent Garden Innovation School partner companies) and other (check with the O&A Specialist);
- Company that has rented a desk/office in Talent Garden spaces, and other (check with the O&A Specialist).
I started the questionnaire but did not finish it. Do I have to do it again?
Yes, the system does not save the answers if the questionnaire is not completed and submitted.
How do I know if I have the right skills to do this program?
You can contact the dedicated O&A Specialist directly by email to arrange an informative meeting.
I can’t find my certificate of attendance: how do I get it again?
Super easy! Just send an email to [email protected] specifying your name, surname, course you’ve attended, and year you graduated. We will send it to you as soon as possible!
What kind of certification will I receive at the end?
You will receive a Talent Garden certificate, protected by Blockchain technology, which you can share in your CV and on your LinkedIn profile.
I still don’t know for sure if I can participate in the upcoming edition of the program. Do I still take the questionnaire?
You can always take the questionnaire to find out your eligibility and once you can confirm your participation, contact the dedicated O&A Specialist to find out if there are seats available.
If I complete the questionnaire, do I have to enrol in the program?
The submission of the questionnaire is not binding. It is a way for the O&A Specialist to get to know you better and to understand if the program fits your profile. You can enrol in the program only after the O&A Specialist accepts your application.

Richiedi informazioni
Richiedi informazioni