calendar Inizio 19/05/2023 |
24 posti disponibili

1a edizione

Cloud & DevOps Master

Cloud & DevOps Master è il percorso di formazione ideato da Talent Garden in collaborazione con Var Group che ti consentirà di costruire la tua carriera nel mondo del cloud computing & DevOps in sole 9 settimane. Il Master prevede 24 borse di studio a copertura totale messe a disposizione da Var Group.

In un mondo sempre più digitale, le aziende stanno diventando sempre più dipendenti dall’utilizzo di tecnologie cloud e dal DevOps per realizzare prodotti e servizi utili per se stessi o da fornire ai propri clienti. Partecipando al Cloud & DevOps Master avrai l’opportunità di partecipare ad un percorso formativo disegnato insieme a Var Group, operatore leader nel settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese e parte del Gruppo Sesa, ideato per formare gli studenti tramite progetti concreti e lezioni tenute da professionisti del settore. Grazie a questa collaborazione il percorso formativo ti consentirà di acquisire delle competenze in ambito di cloud computing, automazione, gestione delle infrastrutture e molto altro ancora.

Candidati ora
Cloud & DevOps Master
Cloud & DevOps Master Cloud & DevOps Master icon

In partnership con Var Group

Var Group, operatore leader nel settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese e parte del Gruppo Sesa, con un fatturato di 572 milioni di Euro al 30 aprile 2022 e la professionalità delle sue 3400 persone, accompagna le imprese nel percorso di evoluzione digitale. Grazie alla forte presenza territoriale in Italia e in 10 paesi all’estero e ad una profonda conoscenza dei processi aziendali, Var Group propone un'offerta completa frutto del lavoro di Business Unit specializzate nello sviluppo di progetti basati su ciascun ambito dell’innovazione digitale.In particolare Digital Cloud è la divisione di Var Group che guida le aziende nel cloud journey evoluto, accompagnandole durante tutto il percorso: dalla scelta della strategia di migrazione fino all’ottimizzazione e all'evoluzione di infrastruttura e applicativi. I trend tecnologici vengono tradotti in soluzioni all’avanguardia attraverso centri di competenza dedicati: App Modernization, Cloud Native Approach, Hybrid Cloud Management, FinOps e DevOps. Tutti i servizi cloud offerti vengono erogati tramite Data Center proprietari e quelli dei più noti Hyperscaler, per garantire un viaggio nel cloud gestito, innovativo ed in totale sicurezza.

In partnership con Var Group

Pensiamo al tuo futuro professionale

Cosa imparerai

Cosa imparerai

Alla fine del Master sarai in grado di:

Conoscere le architetture dei principali cloud provider pubblici (Google, AWS, Azure).

Prepararsi per le certificazione base, conoscendo i servizi offerti dai principali player del settore e come utilizzarli per creare infrastrutture scalabili e flessibili.

Progettare sistemi e infrastrutture e gestire i costi delle risorse utilizzate.

Comprendere il concetto di DevOps e come si adatta al cambiamento delle esigenze aziendali.

Utilizzare il sistema operativo Linux, scrivere script in Bash per automatizzare i task.

Comprendere i concetti di base di networking e di container e utilizzare Docker e Kubernetes per la creazione e la distribuzione dei container.

Integrare la sicurezza nel processo DevOps.

Come garantiamo la tua crescita professionale

Pianifica insieme a noi la strategia per raggiungere i tuoi obiettivi professionali e preparati ad affrontare il mercato del lavoro con le attività previste dal nostro programma di Career Boost: un percorso pensato per farti trovare il tuo match perfetto nell’ecosistema lavorativo.

Career Guide
Un percorso nel percorso. Imparerai a costruire la tua figura professionale partendo dalle tue caratteristiche e le skill più importanti e scoprirai come raccontarti nel modo migliore.

  • Personal branding & CV/Linkedin
  • Portfolio & presentation
  • Job search
  • Interview & Interview training

 

Mentorship
Insieme costruiremo il tuo futuro basato sulle tue passioni e le tue potenzialità. Un percorso individuale con un career advisor che ti guiderà passo a passo durante il quale imparerai a valorizzare le tue esperienze e a raccontare la tua storia e, attraverso questa, troverai la tua strada per il mercato del lavoro. Le mentorship si svolgeranno durante il percorso di studi e per i successivi 3 mesi.


Soft Skill Development

Completa il tuo profilo con le principali soft skill necessarie per affrontare il mercato del lavoro con workshop dedicati alla tua crescita personale:

  • Public speaking & presentation
  • Project management fundamentals (priority management & time management)
  • Critical thinking

Project Work

Durante il Master lavorerai a un project work insieme ai tuoi colleghi di corso – costantemente supportati dal Tutor e dal Learning Manager – così da applicare concretamente le nozioni apprese in aula.

Per il brief del project work lavorerai su un progetto concreto fornito da Var Group: questo ti permetterà di sviluppare un modello di infrastructure as a code che coprirà diversi aspetti (repository, landing zone, networking, disegno generale dell’infrastruttura), potrai inoltre presentare l’idea del tuo progetto direttamente all’azienda.

Accesso diretto in Var Group

Grazie al conseguimento del Cloud & DevOps Master potrai entrare a far parte del team Var Group, operatore leader nel settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese e parte del Gruppo Sesa, con un fatturato di 572 milioni di Euro al 30 aprile 2022 e la professionalità delle sue 3400 persone, accompagna le imprese nel percorso di evoluzione digitale.

A chi si rivolge Cloud & DevOps Master

Cloud & DevOps Master è stato creato per formare la prossima generazione di Cloud& DevOps Engineer. Il Master, a cui si accede tramite un percorso di selezione basato su competenze tecniche e trasversali, è riservato ai professionisti in grado di comprendere la parte infrastrutturale dell’architettura cloud.Diplomati, laureandi o laureati che hanno concluso o stanno ultimando il loro percorso di studi in ambito informatico o materie STEM ma sono già proiettati verso il mondo del lavoro.Cerchiamo persone con un mindset analitico e creativo, che vogliano essere sempre aggiornate sulle ultime novità e trend di settore, a conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione, provenienti da un percorso universitario STEM o con un diploma informatico o competenze informatiche equivalenti. Ti riconosci in questo profilo? Prenota un colloquio, capiremo insieme se è il percorso adatto a te.

Candidati ora

Questo percorso è stato creato per formare la prossima generazione di Cloud & DevOps.

  • DevOps Engineer
  • Cloud Engineer
  • Cloud Architect
  • Site Reliability Engineer

Il nostro processo di selezione

Come garantiamo un’aula di qualità composta da giovani talenti di pari livello, in grado di confrontarsi e crescere insieme? Grazie al nostro percorso di selezione! Lasciati orientare ai nostri Orientation & Admission specialist e mettiti alla prova durante il Challenge Day. I 24 migliori progetti vinceranno le borse di studio realizzate in partnership con Var Group!

Accedi alla selezione

Accedi alla selezione

Compila il form su questa pagina e inizia il tuo percorso di selezione: mettiti alla prova con alcune domande che ci permetteranno di conoscerti meglio.

Completa il test

Completa il test

Completa il test tecnico e metti alla prova le tue conoscenze per poter iniziare il percorso di selezione per questo Master.

Partecipa al Challenge Day

Partecipa al Challenge Day

Partecipa al Challenge Day del 9 maggio: attraverso una prova di gruppo e una prova individuale potrai mettere alla prova le tue soft e hard skill.

Ricevi un feedback

Ricevi un feedback

Ricevi un feedback sulla tua candidatura

Inizia la tua avventura

Inizia la tua avventura

Hai vinto una borsa di studio a copertura totale e puoi iniziare la tua avventura in Talent Garden Innovation School

talent garden
talent garden

Cosa imparerai

Cloud & DevOps Master è un percorso formativo di 9 settimane che ti permetterà di formarti nel mondo del cloud computing & DevOps, uno dei mercati più in crescita nel mondo del lavoro. Grazie al percorso formativo ideato in collaborazione con Var Group, a una faculty di top expert, formiamo esperti di Cloud & DevOps Engineer capaci di governare il vasto universo del cloud e delle infrastrutture per snellire e automatizzare i processi di business e lavorare come DevOps all’interno di startup, aziende strutturate o grandi corporate.

1- Fundamentals

Cos’è

In questo modulo, imparerai i concetti di base del DevOps e come essi vengono applicati nella gestione di un’infrastruttura tecnologica. Imparare a gestire la CI/CD roadmap per automatizzare il processo di deployment e familiarizzare con i concetti di base di GitHub, GitLab e Jenkins.
Imparerai l’importanza della sicurezza nel DevOps e come gestire gli errori. Imparerai a conoscere l’architettura dei principali cloud provider e come utilizzare i concetti di Infrastructure as Code e le piattaforme container per gestire le risorse informatiche. Infine, esplorerai la misurazione e la quantificazione del costo delle risorse informatiche

Tools e metodologie

  • DevOps
  • CI/CD
  • GitHub
  • GitLab
  • Terraform
  • Piattaforme Conteiner

Cos’è

In questo modulo imparerai i fondamenti del sistema operativo Linux, come automatizzare i task utilizzando la shell script, i concetti di base di networking come indirizzi IP, subnet, routing e protocolli di rete.

Verrai introdotto all’utilizzo dei container per la creazione e la distribuzione di applicazioni, e imparerai come gestire e automatizzare la gestione dei container in produzione.

Ti verranno insegnate le nozioni fondamentali per automatizzare la creazione e la gestione delle infrastrutture. Infine, imparerai come automatizzare la gestione delle applicazioni su un sistema di gestione dei container.

Tool e Metodologie

  • Linux
  • Docker
  • Kubernetes
  • Terraform

Cos’è

In questo modulo, esploreremo il mondo del cloud computing e come utilizzare le risorse cloud per creare infrastrutture scalabili e flessibili.

Impareremo come gestire gli accessi alle risorse cloud e come utilizzare le funzionalità per monitorare e ottimizzare i costi. Avremo anche la possibilità di esplorare i servizi di compute, database e analytics cloud, e come utilizzare questi servizi per garantire la continuità operativa e la ripresa dalle interruzioni.

Ci concentreremo su come utilizzare le funzionalità cloud per gestire la scalabilità e la disponibilità delle applicazioni e come gestire e analizzare i dati sulla piattaforma cloud.


Tool e Metodologie

  • AWS
  • IAM
  • EC2
  • ELB
  • ASG
  • S3
  • RDS
  • ECS
  • EBS

Cos’è

In questo modulo imparerai i concetti fondamentali del cloud computing e come progettare sulle piattaforme cloud.

Ti verranno insegnati i principi di sicurezza e conformità per proteggere le tue risorse. Imparerai come configurare e distribuire le tue risorse come macchine virtuali, reti virtuali, storage e database. Sarai in grado di monitorare le prestazioni delle tue risorse e gestire gli incidenti.

Imparerai anche come automatizzare la distribuzione di soluzioni e come distribuire e gestire applicazioni in contenitori sulla piattaforma cloud.

Tool e Metodologie

  • Google Cloud Platform
  • Kubernetes Engine

Live the Talent Garden Experience

Un metodo unico

Crediamo che l’unico vero modo per imparare a fare le cose sia farle e circondarsi di persone dinamiche e creative.

Formazione
Un percorso formativo unico con docenti che sono anche i migliori professionisti del proprio settore, pensato per acquisire le competenze digitali essenziali per il mercato del lavoro di oggi e del futuro.

Networking events
potrai incontrare professionisti del digitale e alcuni dei nostri taggers, aziende come WeSchool, Acea, Henkel, Sisal, Microsoft, British Council.

Libero accesso al campus
Badge per accedere ai Campus quando vuoi (Roma, Torino, Milano, Brescia. E se sei un nomade digitale, anche a Madrid, Barcellona, Copenaghen, Dublino, Vienna). Nei nostri Campus sono cresciute realtà come: BlaBlaCar, Satispay, Poke House, Deliveroo, Uber.

In più, per ogni edizione del Master avrai:
Learning Manager dedicato
che ti guiderà e supporterà durante tutto il tuo percorso in Talent Garden

Vivi l’esperienza Talent Garden

Non solo un corso, non una banale lezione! Scopri l’esperienza Talent Garden e vivi in esclusiva l’ecosistema, gli eventi, i workshop e i meetup organizzati con i massimi esponenti in ambito digital.

Caminetto Night
Per scoprire i segreti della Data Science con i più grandi esperti di settore

Project Work
Personale e di gruppo, mettiti alla prova e applica tutto quello che impari in classe nei progetti che presenterai alla classe e ai docenti (e che potrai aggiungere nel tuo portfolio!).

Accesso esclusivo alla community
Incontra la community di Talent Garden, i tagger, per entrare in contatto con gli alumni e gli studenti, condividere esperienze e crescere.

Entra in una Community internazionale

Ti sentirai da subito immerso nel dinamico mondo del digital. Incontrerai e conoscerai i migliori professionisti del digitale, e potrai crescere anche grazie alle relazioni con:

Faculty
I docenti sono dei veri e propri esperti del settore.

Studenti
Sono selezionati per poter apportare crescita Peer 2 Peer.

Tagger
Fanno parte di realtà del mondo digital in crescita.

Alumni
Sono ormai professionisti affermati del digitale che lavorano in startup, agenzie, scaleup, freelance o grandi corporate.

Candidati ora

Accedi alle selezioni

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità